Vietato Parlare
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Il governo inglese protegge i terroristi di Manchester

by Redazione online
5 Ottobre 2021
Reading Time: 6 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

[ad_1]

L’organizzazione terroristica Gruppo combattente islamico libico (LIFG), ha una grande presenza a Manchester e è collegata all’attentato

Tony Cartalucci, LD, 24 maggio 2017
Come sospettato in quasi tutti i recenti attentati in Europa, come in Francia e Belgio, il sospettato dell’attentato a Manchester che ha ucciso 22 persone e ferito altre era noto alle agenzie di sicurezza e d’intelligence inglesi. The Telegraph nell’articolo, “Salman Abadi sarebbe l’attentatore di Manchester, cosa ne sappiamo“, riporta: “Salman Abadi, 22 anni, era noto ai servizi di sicurezza, si pensa sia tornato dalla Libia questa settimana”. Mentre i primi articoli tentavano di elaborare una narrazione sull’attentatore quale “lupo solitario” che aveva organizzato ed eseguito l’attentato, la natura dell’ordigno utilizzato e i dettagli dell’attentato rivelano che certamente era un’operazione eseguita da chi aveva esperienza diretta con un’organizzazione terroristica o era da essa diretta.

Una comunità di terroristi attivi a Manchester
Lo stesso articolo del Telegraph ammette: “Un gruppo di dissidenti anti-Gheddafi, membri del gruppo combattente islamico libico (LIFG), erano vicini di Abadi a Whalley Range, tra cui Abdalbasit al-Zuz, di Manchester, che aveva lasciato la Gran Bretagna per dirigere una rete terroristica in Libia supervisionata da Ayman al-Zawahiri, successore di Usama bin Ladin a capo di al-Qaida. Al-Zuz, 48 anni, esperto bombarolo, fu accusato di dirigere una rete di al-Qaida nella Libia orientale”. Telegraph riportò nel 2014 che “al-Zuz aveva da 200 a 300 militanti sotto il suo comando ed era esperto nella fabbricazione di bombe. Un altro membro della comunità libica di Manchester, Salah Abuaba, secondo canale 4, nel 2011 finanziò il LIFG mentre era in città. Abuaba sostenne di aver raccolto fondi presso la moschea di Didsbury, frequentata da Abadi”.

RELATED STORIES

Nicolas Sarkozy - wikipedia commons

Le dichiarazioni di Sarkozy sull’ingresso dell’Ucraina nella NATO e il silenzio dei media occidentali: interrogativi sulla diversità dell’informazione.

15 Settembre 2023
La guerra si combatte non solo sul terreno, ma soprattutto influenzando le menti #psyop

La guerra si combatte non solo sul terreno, ma soprattutto influenzando le menti #psyop

4 Settembre 2023

Così, l’esperienza richiesta per l’attentato di Manchester abbondava tra i membri del LIFG nella comunità. Il LIFG è infatti un gruppo terroristico dichiarato tale dal governo del Regno Unito nel 2005 e che continua ad apparire sulla sua lista dei “gruppi o organizzazioni terroristici” che appare sul sito del governo. L’elenco del governo (PDF) afferma esplicitamente che: “L’LIFG cerca di sostituire l’attuale regime libico con lo Stato islamico. Il gruppo fa anche parte del movimento estremista islamista globale ispirato da al-Qaida. Il gruppo compì diverse azioni in Libia, tra cui un tentativo nel 1996 di assassinare Muammar Gheddafi”.

Quindi, sorprendentemente, secondo il Telegraph, una fiorente comunità di terroristi noti viveva consapevolmente tra la popolazione inglese senza alcun intervento del governo e delle agenzie di sicurezza e intelligence del Regno Unito, e i cui membri viaggiavano regolarmente all’estero partecipando a conflitti e terrorismo prima di tornare apertamente a casa, non solo senza essere incarcerati ma anche senza essere monitorati.

Il LIFG appare anche nell’elenco delle Organizzazioni Terroriste Straniere del dipartimento di Stato degli Stati Uniti. Sorprendentemente, appare nella sezione intitolata “Organizzazioni terroristiche straniere cancellate” indicandone la rimozione dal 2015. Altrove sul sito del dipartimento di Stato degli USA, vi è una relazione del 2012 in cui si descrive il LIFG: “Il 3 novembre 2007, il capo di al-Qaida (AQ) Ayman al-Zawahiri annunciò la fusione tra AQ e LIFG. Tuttavia, il 3 luglio 2009, i membri del LIFG nel Regno Unito dichiararono di respingere qualsiasi associazione con AQ”.

La relazione inoltre menziona il ruolo del LIFG nelle operazioni di cambio di regime di NATO e Stati Uniti in Libia nel 2011: “All’inizio del 2011, dopo la rivoluzione libica e la caduta di Gheddafi, i membri del LIFG ne crearono il succedaneo, il Movimento islamico libico per il cambiamento (LIMC) divenuto uno dei numerosi gruppi ribelli riuniti sotto l’ombrello dell’opposizione nota come Consiglio Nazionale di Transizione. L’ex-capo del LIFG e capo del LIMC Abdalhaqim Bilhajj fu nominato comandante militare di Tripoli dal Consiglio di transizione libico durante la rivolta e negò ogni legame tra il suo gruppo e AQ”.

Infatti, il capo collegato ad al-Qaida guidò il regime instaurato dalle operazioni militari di Stati Uniti e Regno Unito. Non solo, prominenti politici statunitensi si recarono in Libia a sostenere personalmente Bilhajj (anche scritto Belhaj). In una nota immagine, il senatore John McCain stringe la mano e offre un dono al capo terrorista dopo il crollo del governo libico. La relazione del dipartimento di Stato degli USA sul LIFG termina con informazioni sulla sua “area di attività”, sostenendo: “Fin dalla fine degli anni ’90, molti membri fuggirono nell’Asia sud-occidentale e nei Paesi europei, in particolare Regno Unito”.

Per i residenti di Manchester, il governo inglese sembra aver categoricamente evitato d’informarli della minaccia che vive apertamente tra loro. Mentre la popolazione inglese è divisa e distratta dalla strategia della tensione incentrata su Islam, musulmani e islamofobia, la minaccia molto specifica dei terroristi sanzionati da Stati Uniti e Regno Unito che vivono e operano nelle comunità inglesi viene trascurata dal pubblico. Tuttavia, è improbabile che le agenzie di sicurezza ed intelligence inglesi semplicemente “trascurassero” tale minaccia. Tali estremisti prosperano nelle comunità inglesi senza intervento governativo, indicando complicità e non incompetenza.

I terroristi del LIFG mano destra degli anglo-statunitensi

The Guardian in un articolo del 2011 intitolato “Il gruppo combattente islamico libico, da al-Qaida alla primavera araba“, afferma: “Il servizio d’intelligence e sicurezza inglese in Libia si è concentrato per 20 anni sul gruppo dei combattenti islamici libici (LIFG) che si oppone a Muammar Gheddafi e collabora con al-Qaida, rinunciando alla vecchia visione del jihadismo e partecipando alla rivolta armata che ha rovesciato il regime”.

L’articolo in realtà non è altro che un tentativo di ritrarre un’organizzazione terroristica come “riformatasi” data la maggiore consapevolezza del pubblico sulla natura dei “ribelli” libici filo-USA e filo-Regno Unito. I membri del LIFG non solo aiutarono i governi statunitense e inglese a rovesciare il governo libico nel 2011, ma partirono, con armi e soldi occidentali, per la Turchia della NATO dove organizzarono l’invasione della Siria settentrionale.

The Telegraph, in un articolo del novembre 2011 intitolato “Il capo islamista libico con l’opposizione dell’esercito libero siriano“, riportava: “Abdulhaqim Bilhaj, capo del Consiglio militare di Tripoli ed ex-capo del gruppo dei combattenti islamici libici, “incontrò i capi dell’esercito libero siriano a Istanbul e al confine con la Turchia“, secondo un ufficiale che lavora con Bilhaj. “Mustafa Abduljalil (il presidente provvisorio libico) ce l’aveva mandato“.

L’articolo continuava: “Gli incontri furono segno del crescente legame tra governo libico ed opposizione siriana. The Daily Telegraph rivelò che le nuove autorità libiche avevano offerto soldi e armi all’insurrezione contro Bashar al-Assad. Bilhaj discusse anche l’invio di combattenti libici per addestrare le truppe, secondo la fonte. Dopo aver abbattuto un dittatore, i giovani trionfanti, ancora pieni di fervore rivoluzionario, desiderano rovesciare il prossimo.

I capi delle bande armate ancora rombano per le strade di Tripoli dicendo che “centinaia” di combattenti vogliono combattere contro il regime di Assad”. Rivelando ancora una volta il conveniente intreccio tra interessi di terroristi e statunitensi-inglesi, questa volta cercando il cambio di regime in Siria dopo quello anglo-statunitense in Libia. A confermare che i piani per inviare estremisti libici a combattere in Siria furono attuati è l’articolo della CNN del 2012, “I ribelli della Libia si recano sul campo di battaglia siriano“, che riferiva: “Sotto il comando di uno dei capi ribelli più noti della Libia, Mahdi al-Harati, più di 30 combattenti libici si sono recati in Siria a sostenere i ribelli dell’esercito libero siriano nella guerra al regime del Presidente Bashar al-Assad”. L’esercito di terroristi libici di al-Harati contava centinaia, forse migliaia di combattenti e successivamente si fuse con altri gruppi terroristici siriani, tra cui il ramo siriano di al-Qaida, Jabhat al-Nusra. In Libia, i combattenti del LIFG si divisero in fazioni, tra cui al-Qaida e Stato islamico.

Mentre tali terroristi uscivano dalla Siria e tornavano a casa, quelli del LIFG tornarono principalmente nel Regno Unito dove sono noti da anni alle agenzie di sicurezza e intelligence statunitensi e inglesi. Costoro portavano conoscenze tecniche ed esperienza necessarie per compiere gli attentati devastanti come quello di Manchester. Il terrorismo che ne segue è il risultato diretto della politica estera e nazionale inglese, sostenere i terroristi all’estero e rifiutarsi di smantellarne le reti in patria, mentre inviano combattenti e risorse per la guerra dei fantocci USA-UK che ancora devastano la Siria. Il governo inglese è direttamente responsabile dell’attentato di Manchester. Sapeva dell’esistenza del LIFG e probabilmente delle sue attività nel territorio inglese, e non solo non ha agito, ma ha attivamente attirato tale comunità di estremisti per la propria agenda geopolitica e nazionale.

L’attentato rafforzerà la storiella della “tolleranza contro il fanatismo” che aggredisce la società inglese, evitando i fatti sul terrorismo appoggiato dal governo all’estero e contro il proprio popolo, non per scopi ideologici o religiosi ma solo per cercare un’egemonia geopolitica. Che Stati Uniti e Regno Unito usino i terroristi per raggiungere i rispettivi obiettivi geopolitici non dovrebbe sorprendere, in particolare riguardo l’LIFG, poiché la ramificata organizzazione dei mercenari di Washington fu utilizzata contro i sovietici in Afghanistan negli anni ’80. Ciò che sorprende è che il pubblico occidentale continua a reagire emotivamente ad ogni attentato, non razionalmente vedendo il quadro generale. E finché il pubblico occidentale non lo vedrà, paura, ingiustizia, omicidi e conflitti continueranno a dominarne vita e futuro.
Tony Cartalucci, LD, 24 maggio 2017 – Traduzione di Alessandro Lattanzio – SitoAurora

[ad_2]

Source link

Tags: Abu Hamza al-Masriagente d'influenzaagenti d'influenzaAl-Qaedablack operationcandidato manciurianoCentral Intelligence AgencyCIAcolonialismocommandocommandoscovert operationCovert Operationsdisinformazionedisinformazione strategicaeuropaFalse Flaggoverno occultoguerra d'influenzaguerra d'informazioneguerra d'intelligenceguerra di propagandaguerra occultaguerra psicologicaimperialismoinfiltrazioneinfluenzaintegralismointelligenceintelligence communityinvasioneislamismoLee RigbyLondonlondramass mediaMediorientemercenariMI5MI6MossadNATOnuovo ordine mondialeoperazioni occulteorganizzazioni terroristichepoteri occultipropagandaprovocatoripsico-guerrapsy-oppsy-opspsy-warPsyopPsyOpsradicalismorivoluzione coloratasabotatoriservizi segretisocietà occulteSOFSpecial Forcesspecial operationsspionaggioStati Unititerrorismoterrorismo di StatoterroristiUKUnited StatesUSAWoolwich
Next Post

Leaked documents: Ukrainian Air Forces shot down MH17 – confirms conspiracy and guilt

Please login to join discussion
Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

22 Settembre 2023
Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

22 Settembre 2023
La Meloni fa pressing per far tornare il gruppo Stellantis in Italia

Le batterie al litio sono scese di prezzo del 33% rispetto a marzo 2022

22 Settembre 2023
È dal 2015 che la SBU ucraina elimina oppositori politici, lo riferisce The Economist

Aumento prezzi munizioni potrebbe ostacolare il livello delle spese militari per l’Ucraina

21 Settembre 2023
Le pale eoliche che uccidono le balene: il documentario che rivela la realtà

Le pale eoliche che uccidono le balene: il documentario che rivela la realtà

21 Settembre 2023
Think Tank USA: Rand Corporation giudica inutile il proseguimento della guerra in Ucraina

Attacco alla Wagner in Africa: servizi segreti ucraini o occidentali?

21 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati
  • Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo