L’Europa che non c’è: il grande errore di Davide Prosperi sull’UE

a63d30a2 e07f 4e10 b438 7c43d19bf4af scaled

Davide Prosperi, presidente di Comunione e Liberazione, ha scritto su Repubblica un chiaro “no” a Rearm Europe, e su questo gli va riconosciuto il merito. Tuttavia, sembra ignorare la questione più cruciale: da dove nasce davvero questo progetto di riarmo? La necessità di un giudizio netto sull’Unione Europea Ho letto l’intervento di Davide Prosperi su … Leggi tutto

In questa distopia, opporsi al genocidio è più criminale che commetterlo

fbd47066 1b22 45c7 a104 0874141f39ae

Più vicini alla verità Caitlin Johnstone, un giornalista, un pubblicista, per il quale la verità, merce rara oggi, è ciò che può liberarci, prendendo come esempio la Palestina: Dalle numerose voci rumorose sulle manifestazioni propalestinesi nelle università degli ultimi giorni, è chiaro che la nostra civiltà è così distorta da considerare la resistenza al genocidio … Leggi tutto

Finche questo sistema di menzogna regnerà, la pace non sarà raggiungibile

a group of people sitting on top of a sandy beach

(estratto da 5 pensieri sulla dittatura globale di Paul Cudenec): Frantumare le loro illusioni – Immaginate uno scenario in cui, pochi giorni dopo la lettura di questo articolo, un gruppo di banchieri internazionali convoca una conferenza stampa epocale a Basilea, New York o Londra. Durante l’evento, rivelano di essere i veri dominatori del mondo, dichiarando … Leggi tutto

Disinformazione – Dopo averci fatto pecore, occorrono cani da guardia…

canada

L’Incredibile Accoglienza al Parlamento Canadese Il recente episodio dell’applauso riservato da membri del Parlamento canadese a un ex membro delle SS naziste ha destato sgomento in tutto il mondo. Tuttavia, la vera rivelazione sta nelle scuse successive di Anthony Rota, Presidente del Parlamento, che cercò di giustificare l’accoglienza senza conoscere l’oscuro passato del suo ospite. … Leggi tutto

Chatcontrol: il pericolo di usare la norma senza coinvolgimento della magistratura

privacy

La pubblicazione Wired riporta che nelle ultime settimane, l’Italia è stata teatro di manifestazioni pubbliche organizzate da Privacy Pride contro il regolamento europeo Chatcontrol, che sarà valutato il 28 settembre. Questo regolamento mira a proteggere i minori online, ma ha sollevato preoccupazioni legate alla privacy, poiché autorizza il controllo e l’intercettazione automatica di tutte le … Leggi tutto

No vuoi mandare i tuoi figli alla scuola dell’obbligo? Due anni di galera

scuola

Stretta sul rispetto dell’obbligo scolastico: se il figlio non va a scuola, pena fino a 2 anni di carcere per i genitori e la perdita del diritto all’assegno di inclusione in caso di inadempienza. E’ una delle disposizioni previste dalla bozza del decreto contenente misure di contrasto al disagio giovanile (https://www.adnkronos.com/politica/dl-caivano-commissario-straordinario-e-daspo-urbano-dai-14-anni-la-bozza_6ZyudTsuwmpX9G4mJD5sT3), alla povertà educativa e … Leggi tutto

Il Potere e le tecniche per ottenere ‘consenso pubblico’

cina 2

La Disinformazione La disinformazione è l’attività che, per un motivo ideologico, di potere o per un bene superiore (il fine giustifica i mezzi), supera i legacci della democrazia, utile ma spesso non abbastanza “pragmatica”. La disinformazione, specialmente durante i periodi di conflitto armato, mira a preparare la gente affinché si formi un consenso su un … Leggi tutto