Gran Bretagna: Esiste una via d’uscita da Starmer? Forse sì, e sta crescendo…
Nigel Farage e il suo partito, Reform UK, continuano a scalare il consenso popolare. Tra defezioni conservatrici, successo elettorale e una narrazione fortemente identitaria, la formazione si propone come l’unica alternativa possibile a un Regno Unito in declino. La metamorfosi di un partito nato dalla protesta Reform UK,…
Ipocrisia Europea tra Guerra, Dazi e sottomissione Atlantica
Una lettera arrogante: Trump tratta Bruxelles da vassallo (e l’UE rivela tutta la sua ipocrisia) Il presidente Donald Trump ha inviato all’Unione Europea una comunicazione dal tono sprezzante, annunciando dazi punitivi del 30% su tutti i prodotti…
Meeting 2.0: quando il cattolicesimo diventa compatibile col Green Pass
Il vero spartiacque: la pandemia e l’ordine emergente Il Covid-19 irrompe nel 2020 e non consegna soltanto un’emergenza sanitaria. Spalanca un laboratorio globale di potere in cui la salute pubblica diventa la giustificazione permanente di restrizioni eccezionali,…
Caso Epstein: la verità sepolta per sempre?
L’FBI chiude il caso Epstein dichiarando che si è suicidato, e non c’è alcuna Lista Epstein A quasi sei anni dalla morte di Jeffrey Epstein, il finanziere statunitense accusato di traffico sessuale di minori, il caso che…
Rotterdam, mine e Wall Street: il grande reset parte da qui
I preparativi bellici in corso in Nord Europa Negli ultimi tempi l’Europa settentrionale sembra brulicare di preparativi bellici. Si apprende ad esempio da fonti specialistiche che il porto di Rotterdam, il più grande d’Europa, «sta adottando misure…
Vertice di Roma sulla ricostruzione dell’Ucraina: un teatro dell’assurdo fuori dalla realtà
Il Vertice sulla Ricostruzione dell’Ucraina, appena concluso nel futuristico quartiere EUR di Roma, ha rappresentato uno degli esempi più eclatanti di scollamento dalla realtà che la politica occidentale recente abbia saputo offrire – e ciò nonostante il fatto…
Lavrov-Rubio a Kuala Lumpur: la diplomazia riprende fiato, ma i falchi remano contro
Il colloquio tenutosi il 10 luglio tra il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov e il Segretario di Stato americano Marco Rubio non è solo un fatto episodico. È il segnale che, nonostante tutto, il dialogo tra…
L’Unione Europea si rivolge alla Cina con frasi fatte e slogan
Cosa accade quando il ministro degli Esteri proveniente da un Paese con 1 milione e 370 abitanti di abitanti incontra il rappresentante di una nazione da 1 miliardo e 400 milioni, pretendendo di dettare regole e spiegare…
L’Africa ha bisogno di aborto sovvenzionato? La nuova ‘missione civilizzatrice’ dell’Occidente
Un’“emergenza” costruita a tavolino Nel 2006, sotto l’impulso del governo britannico, è stato istituito il Safe Abortion Action Fund (SAAF), una fondazione legata alla International Planned Parenthood Federation (IPPF) che ha come scopo dichiarato “costruire un movimento…
Ursula von der Leyen “salva” al Parlamento Europeo (ma noi no): la sfiducia è solo rinviata
Introduzione: una mozione simbolica, un voto rivelatore Il 10 luglio 2025 il Parlamento Europeo ha respinto una mozione di censura contro la Commissione guidata da Ursula von der Leyen, presentata dall’eurodeputato Gheorghe Piperea del gruppo dei Conservatori…
Armenia – La crisi non è solo interna: è la proiezione di uno scontro globale
Crisi tra Stato e Chiesa in Armenia: politica, identità nazionale e fede in conflitto Negli ultimi mesi l’Armenia sta vivendo un duro scontro istituzionale tra il primo ministro Nikol Pashinyan e la Chiesa Apostolica Armena, uno scontro…