Israele, guerra e potere: la transizione che le élite vogliono fermare
Ogni accusa mossa all’Iran sul fronte nucleare appare gravemente viziata se posta a confronto con il caso israeliano. Il programma atomico di Tel Aviv, nato in segreto e mai sottoposto a veri controlli internazionali, è stato storicamente protetto, legittimato e mai sanzionato dalle potenze occidentali. Studi della George…
Lo Stretto di Hormuz: l’arma strategica di Teheran
Il Parlamento della Repubblica Islamica ha approvato all’unanimità una proposta esplosiva: valutare il blocco dello Stretto di Hormuz, il corridoio marittimo da cui transita una quota cruciale delle esportazioni petrolifere mondiali. Questo passaggio stretto e altamente strategico,…
La Russia traccia la linea rossa: l’Iran non sarà lasciato solo
Il mondo sta assistendo a un rimescolamento epocale degli equilibri geopolitici, e la Russia sembra determinata a guidare questa transizione verso un ordine multipolare. Il messaggio del Cremlino è chiaro: l’Iran non sarà abbandonato, né politicamente né…
Dalla deterrenza all’aggressione: gli USA riaprono il fronte iraniano
Un attacco senza precedenti: la cronaca dell’operazione L’operazione americana “Midnight Hammer” ha rappresentato uno spartiacque nella crescente tensione tra Iran, Israele e Stati Uniti, gettando benzina sul fuoco di un conflitto potenzialmente globale. Durante un briefing al…
Papa Leone XIV: L’Importanza di Osservare la Legge Naturale
Un principio universale, non un’imposizione ecclesiastica La legge naturale, come principio universale iscritto nella struttura stessa dell’essere umano, rappresenta una bussola etica che guida l’uomo verso il bene e la verità. Non si tratta di un costrutto…
Forum di San Pietroburgo 2025 – Putin e la crisi dell’ordine globale
Non solo guerra, ma crisi di senso Il mondo contemporaneo è travolto da una crisi che trascende le guerre e le tensioni geopolitiche. Non si tratta solo di conflitti armati o rivalità economiche, ma di un collasso…
SIRIA: dal terrorismo alla legittimità: la Nuova Siria dell’Occidente
L’ascesa di Jolani e la svolta della politica americana Fino a pochi mesi fa, Abū Muḥammad al‑Jolānī — oggi noto con il nome civile di Ahmed al‑Sharā‘a — figurava nelle liste nere degli Stati Uniti come terrorista…
The Attack on Iran as a Tool to Take Down Trump (and Sovereignty)
A Sophisticated Operation Under Cover In the escalating tensions between Israel and Iran, many observers…
L’Attacco all’Iran come strumento per abbattere Trump (e la Sovranità)
Un piano sofisticato sotto copertura Nelle dinamiche di escalation tra Israele e Iran, molti osservatori…
L’attacco russo del 17 Giugno: il ritorno della strategia totale
L’offensiva russa del 17 giugno 2025 rappresenta molto più di un’azione militare: è una dichiarazione…