Vertice di Roma sulla ricostruzione dell’Ucraina: un teatro dell’assurdo fuori dalla realtà
Il Vertice sulla Ricostruzione dell’Ucraina, appena concluso nel futuristico quartiere EUR di Roma, ha rappresentato uno degli esempi più eclatanti di scollamento dalla realtà che la politica occidentale recente abbia saputo offrire – e ciò nonostante il fatto che ormai siamo assuefatti a summit e dichiarazioni che ignorano sistematicamente…
Lavrov-Rubio a Kuala Lumpur: la diplomazia riprende fiato, ma i falchi remano contro
Il colloquio tenutosi il 10 luglio tra il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov e il Segretario di Stato americano Marco Rubio non è solo un fatto episodico. È il segnale che, nonostante tutto, il dialogo tra…
L’Unione Europea si rivolge alla Cina con frasi fatte e slogan
Cosa accade quando il ministro degli Esteri proveniente da un Paese con 1 milione e 370 abitanti di abitanti incontra il rappresentante di una nazione da 1 miliardo e 400 milioni, pretendendo di dettare regole e spiegare…
L’Africa ha bisogno di aborto sovvenzionato? La nuova ‘missione civilizzatrice’ dell’Occidente
Un’“emergenza” costruita a tavolino Nel 2006, sotto l’impulso del governo britannico, è stato istituito il Safe Abortion Action Fund (SAAF), una fondazione legata alla International Planned Parenthood Federation (IPPF) che ha come scopo dichiarato “costruire un movimento…
Ursula von der Leyen “salva” al Parlamento Europeo (ma noi no): la sfiducia è solo rinviata
Introduzione: una mozione simbolica, un voto rivelatore Il 10 luglio 2025 il Parlamento Europeo ha respinto una mozione di censura contro la Commissione guidata da Ursula von der Leyen, presentata dall’eurodeputato Gheorghe Piperea del gruppo dei Conservatori…
Armenia – La crisi non è solo interna: è la proiezione di uno scontro globale
Crisi tra Stato e Chiesa in Armenia: politica, identità nazionale e fede in conflitto Negli ultimi mesi l’Armenia sta vivendo un duro scontro istituzionale tra il primo ministro Nikol Pashinyan e la Chiesa Apostolica Armena, uno scontro…
Trump attacca Putin: “Dice un sacco di stronzate”
Washington, 8 luglio 2025 – Il presidente statunitense Donald Trump ha diretto parole durissime contro il collega russo Vladimir Putin, dichiarando che “dice un sacco di stronzate” e “stava uccidendo troppe persone” . L’insolita presa di posizione, trasmessa…
Mozione di sfiducia a Ursula von der Leyen: accuse di autoritarismo e toni da “consiglio di guerra”
Al Parlamento europeo è andato in scena un dibattito senza precedenti attorno a una mozione di sfiducia contro la presidente della Commissione Ursula von der Leyen – un evento raro (il primo voto di censura al vertice…
Elon Musk lancia l’”America Party”: rottura col sistema bipartitico o strategia personale?
Un fulmine nella politica americana: Musk vuole il suo partito Il 5 luglio 2025 Elon Musk ha annunciato pubblicamente la creazione di un nuovo partito politico: l’America Party. La mossa ha suscitato immediatamente scalpore, ricevendo una secca…
Un’economia senza volto e senza fine
La categoria di “capitalismo neoliberista” non è più sufficiente per descrivere la realtà economica contemporanea. Quello che oggi si impone su scala globale è un sistema post-liberale, tecnocratico e centralizzato, che ha tradito persino i principi originari…
La farsa della non proliferazione: così l’AIEA ha tradito l’Iran
Spie, sanzioni e assassinii: ecco come l’Occidente ha usato l’AIEA contro l’Iran Un’inchiesta esplosiva di The Grayzone getta una nuova luce sul ruolo dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, rivelando l’infiltrazione di un agente britannico di alto livello…