Volodymyr Zelensky si rifiuta di vedere la realtà

zeze scaled

In un momento in cui il mondo si interroga sulla reale sostenibilità del conflitto ucraino, emerge con sempre maggiore chiarezza un problema fondamentale: Volodymyr Zelensky si rifiuta di vedere la realtà, e questo sta rapidamente isolandolo anche tra coloro che un tempo lo sostenevano più convintamente. Il suo atteggiamento, la sua incapacità di adattarsi al … Leggi tutto

Trump, Zelensky: posture, diplomazia e prospettive di guerra

trrrump

Durante il funerale di Papa Francesco, si è consumato un momento chiave nelle trattative per la fine della guerra in Ucraina e per le sorti dell’Europa e del mondo intero: l’incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Sebbene rapido, l’incontro ha offerto preziosi indizi sullo stato delle relazioni tra Washington e Kiev, non solo attraverso … Leggi tutto

Trump cambia il gioco sulla guerra in Ucraina: “Colpa della NATO, la Crimea resterà russa”

crimea russa scaled

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha impresso una svolta clamorosa alla narrativa internazionale sulla guerra in Ucraina. Trump ha scelto Time per rilanciare il suo approccio, destinato a rompere i vecchi schemi: la guerra – ha detto – è responsabilità diretta di Kiev e di chi ha spinto per l’adesione dell’Ucraina alla NATO. … Leggi tutto

Papa Francesco e l’influenza di Pedro Arrupe: tra ‘rivoluzione’ gesuitica, geopolitica globale e dissoluzione cattolica

papa francisco scaled

La trasformazione apportata alla Chiesa da Papa Francesco rappresenta la sintesi di una svolta teologica e culturale iniziata con Pedro Arrupe. Dietro il volto dell’inclusione e della fratellanza si cela un cambio di paradigma: dalla salvezza eterna all’attivismo globale, dall’annuncio del Vangelo all’inclusione e alla complicità con l’élite tecnocratica. Segue un’analisi critica sull’influenza gnostica, sociologica … Leggi tutto

La Russia lancia un severo monito all’Europa tra deterrenza strategica e intenzione reale di rispondere

territorio

La Russia torna a far vibrare il nervo scoperto del mondo occidentale: l’uso delle armi nucleari. In un’intervista concessa all’agenzia russa TASS, il segretario del Consiglio di sicurezza russo ed ex ministro della Difesa, Sergei Shoigu, ha ribadito il diritto di Mosca a ricorrere all’arsenale nucleare non solo in caso di aggressione diretta contro il … Leggi tutto

Vertice di Londra: la pace in Ucraina si allontana tra rigidità e realtà geopolitica

londra f

Il 23 aprile 2025, a Londra, si è svolto un incontro tra rappresentanti di Stati Uniti, Ucraina, Regno Unito, Francia e Germania, con l’obiettivo di discutere un cessate il fuoco nel conflitto tra Russia e Ucraina. Ma l’incontro si è presto trasformato in un’esposizione delle profonde fratture che ormai separano Washington e Kiev, e ha … Leggi tutto