Gli USA non possono aprire nuovi fronti senza chiudere la partita in Ucraina

cina iran

Gli Stati Uniti stringono la morsa su Cina e Iran Il Dipartimento di Stato americano ha annunciato oggi una nuova tornata di sanzioni contro la Cina, colpendo direttamente il terminal petrolchimico Huaying Huizhou Daya Bay, accusato di aver acquistato e immagazzinato petrolio greggio iraniano. Parallelamente, il Dipartimento del Tesoro ha imposto sanzioni anche alla raffineria …

Leggi tutto

Ucraina e Unione Europea: l’alleanza che ha bisogno della guerra

4f14bbcc 46fc 4082 ac52 5903502dc7a9

Nel conflitto russo-ucraino, l’Unione Europea si mostra sempre meno come un soggetto geopolitico autonomo e sempre più come un apparato in crisi che si aggrappa alla guerra per restare rilevante. La recente proposta del premier spagnolo Pedro Sánchez – nominare un inviato speciale per la pace – avrebbe dovuto rappresentare un atto di buon senso. …

Leggi tutto

Quando ti dicono “Ma Putin è un dittatore…”

0fe4b823 4854 4e57 8129 f4a6699199b6

La guerra in Ucraina e la distrazione sulla politica interna russa Quando si cerca di spiegare le cause di lungo corso che hanno portato al conflitto in Ucraina, le discussioni spesso deviano su un binario parallelo. Invece di confrontarsi con le evidenze storiche e geopolitiche, alcuni interlocutori preferiscono liquidare il discorso spostando l’attenzione sulla politica …

Leggi tutto

Il Manifesto di Ventotene: un mito fondativo costruito a posteriori

0ee98c5e f100 4d5b 9f5d 79b93f3ad7c1

Introduzione Il Manifesto di Ventotene, scritto da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Eugenio Colorni nel 1941, viene oggi spesso trattato come il testo sacro dell’integrazione europea. Lo abbiamo visto chiaramente in Parlamento, quando Giorgia Meloni ha espresso critiche nei confronti di questo documento, scatenando reazioni forti da parte delle forze europeiste. Questo episodio ha dimostrato …

Leggi tutto

REARM EUROPE – La vera natura di Bruxelles emerge: ora la battaglia è sulla produzione di armi

e34f7eaf 24d4 40c0 911b 9c5d1f05c8c6

L’UE vuole l’indipendenza… ma solo per fare cassa . Mentre ci raccontano la favola dell’autonomia strategica, a Bruxelles si gioca a Risiko con i miliardi del riarmo. Niente armi USA, niente UK, solo un bel cartello bellico a marchio UE—cioè, a marchio Francia. E chi si ribella? Germania, Italia, Svezia… e perfino la Gran Bretagna, …

Leggi tutto

LIBIA, 19 marzo 2011 – Dalla prosperità al caos: il giorno in cui la NATO ha smantellato la Libia

593660fb 458e 4c80 a3cf f64bbf975bf5

Non so se oggi in Parlamento qualcuno abbia avuto il coraggio di ricordare la responsabilità dell’attacco criminale alla Libia del 2011. Di certo, ciò che è stato pubblicizzato è l’ennesimo spettacolo grottesco di una sinistra che grida istericamente al fascismo contro la Premier Giorgia Meloni, mentre allo stesso tempo sostiene con zelo il riarmo europeo …

Leggi tutto