L’Europa preferisce la guerra?

e541ffaa 2e97 4722 bfe9 c52e7c74afaf

La leader danese ha fatto una dichiarazioni scioccante e cinica, che suggeriscono un interesse nel prolungare il conflitto piuttosto che risolverlo. La premier danese Mette Frederiksen ha dichiarato che “la pace oggi sarebbe peggiore della guerra per l’Ucraina”, suggerendo che Kiev deve continuare a combattere fino a quando la sua posizione non sarà più forte. …

Leggi tutto

Vaccini COVID-19: “Avrebbero dovuto essere prescritti e il medico avrebbe potuto sconsigliarli”

2e60d2be 6156 4929 95a0 2f5837fe92f9

CGUE: il medico può essere ritenuto civilmente (es. risarcimento danni) o penalmente (es. sanzioni per reati) responsabile della somministrazione di un vaccino COVID Il 30 gennaio 2025, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) ha emesso una sentenza nella causa C-586/23 P, intentata dal medico italiano Giovanni Frajese contro la Commissione europea. Frajese contestava le …

Leggi tutto

Ucraina, la Russia si riprende Kursk, mentre l’Europa si aggiusta la narrazione

narrazione europea

L’evento principale sul fronte è stato l’inizio di un’operazione su larga scala dell’esercito russo per liberare Sudzha, nella regione di Kursk. Con un lancio decisivo e una manovra audace attraverso un gasdotto, le unità russe hanno sfondato le difese dell’esercito ucraino, circondato Martynovka, issato la bandiera a Cherkassky Porechny, preso posizione a Kubatkino e Kositsa, …

Leggi tutto

Ipocrisia europea e finanziamenti occulti: il caso delle sovvenzioni segrete ai media

08689f2b f963 4161 86cf da2295084fa0

Le indignazioni dei leader europei di fronte alle parole di J.D. Vance a Monaco, che ha criticato i metodi dell’UE nel finanziare e orientare le elezioni a favore di candidati allineati con l’agenda globalista e progressista, appaiono oggi sempre più ipocrite. Il recente scandalo delle sovvenzioni segrete dell’Unione Europea ai media dimostra infatti che ciò …

Leggi tutto

La diffidenza selettiva verso i pacificatori: tra pregiudizi culturali e obiettivi concreti

ea138616 a031 46ff a48d 8e7ff9e3f867

Spesso una parte della pubblica opinione tende a essere selettivamente critica, mostrando diffidenza nei confronti di chi si presenta come pacificatore (come Trump), mentre rimane sorprendentemente silente o indulgente verso chi, pur perpetuando conflitti o mantenendo lo status quo (come Biden), non sfida apertamente il sistema dominante. La storia ci insegna che chi cerca di …

Leggi tutto

Ecco perché l’Europa dovrebbe riconsiderare il suo sostegno incondizionato all’Ucraina

16620121 a2b0 44fa bc3a 51539c1b3467

Negli ultimi giorni, il dibattito sul conflitto in Ucraina ha subito una svolta radicale. Le parole del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sono state tanto dirette quanto esplosive: “Zelensky è un dittatore non eletto. Dovrebbe muoversi in fretta o non avrà più un Paese.” Una dichiarazione che ha suscitato clamore, ma che riflette una …

Leggi tutto

La censura Europea e il paradosso di Telegram

telegram 2

Il recente messaggio di Capodanno di Pavel Durov non è stato solo un comunicato, ma un crudo riflesso delle contraddizioni che segnano l’Occidente contemporaneo. “L’accesso ad alcuni media russi è stato limitato nell’UE dalle leggi DSA e dalle sanzioni. Nel frattempo, tutti i canali Telegram dei media occidentali restano accessibili in Russia,” ha dichiarato Durov, …

Leggi tutto