L’Europa che non c’è: il grande errore di Davide Prosperi sull’UE

a63d30a2 e07f 4e10 b438 7c43d19bf4af scaled

Davide Prosperi, presidente di Comunione e Liberazione, ha scritto su Repubblica un chiaro “no” a Rearm Europe, e su questo gli va riconosciuto il merito. Tuttavia, sembra ignorare la questione più cruciale: da dove nasce davvero questo progetto di riarmo? La necessità di un giudizio netto sull’Unione Europea Ho letto l’intervento di Davide Prosperi su …

Leggi tutto

L’Europa preferisce la guerra?

e541ffaa 2e97 4722 bfe9 c52e7c74afaf

La leader danese ha fatto una dichiarazioni scioccante e cinica, che suggeriscono un interesse nel prolungare il conflitto piuttosto che risolverlo. La premier danese Mette Frederiksen ha dichiarato che “la pace oggi sarebbe peggiore della guerra per l’Ucraina”, suggerendo che Kiev deve continuare a combattere fino a quando la sua posizione non sarà più forte. …

Leggi tutto

Lobby armate fino ai denti: chi governa davvero l’Europa?

a8ab0a69 0f0b 4986 94a2 3f01574182a8

L’influenza delle lobby economiche e finanziarie nella politica europea rappresenta un fenomeno sempre più marcato e preoccupante. Numerosi studiosi hanno evidenziato come tale influenza comprometta significativamente il processo democratico e decisionale. Colin Crouch, noto per il suo concetto di “post-democrazia”, sostiene che le istituzioni politiche formali sono ormai dominate da élite economiche, riducendo la partecipazione …

Leggi tutto

Europa dove vai? ReArm Europe, il conflitto tra le élite e la strategia di Trump

d586cb2b 156b 4f49 a988 25f3e765621d

Mentre l’Europa si avvia a un’escalation militare senza precedenti, con il piano ReArm Europe da 800 miliardi di euro, voluto da Ursula von der Leyen, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky non perde tempo e annuncia un incontro strategico con Emmanuel Macron per l’11 marzo, in cui verrà discussa la formazione di una coalizione militare europea …

Leggi tutto

Ecco perché l’Europa dovrebbe riconsiderare il suo sostegno incondizionato all’Ucraina

16620121 a2b0 44fa bc3a 51539c1b3467

Negli ultimi giorni, il dibattito sul conflitto in Ucraina ha subito una svolta radicale. Le parole del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sono state tanto dirette quanto esplosive: “Zelensky è un dittatore non eletto. Dovrebbe muoversi in fretta o non avrà più un Paese.” Una dichiarazione che ha suscitato clamore, ma che riflette una …

Leggi tutto

L’Europa come vittima del proprio strategismo (… altro che riunioni informali!)

blue and yellow star flag

L’Unione Europea ha convocato il 3 febbraio un incontro “informale” a Bruxelles, presso il Palais d’Egmont, con la partecipazione dei 27 leader dell’UE, affiancati dal Primo Ministro britannico Keir Starmer e dal nuovo Segretario generale della NATO, Mark Rutte. Sebbene presentato ufficialmente come un “ritiro informale” dedicato alla “difesa e sicurezza europea”, la sostanza della …

Leggi tutto

Europa. Suicidio. Di nuovo.

UE and suicidio economico

L’Europa si trova a un bivio storico, intrappolata tra politiche energetiche fallimentari, ipocrisie geopolitiche e una leadership miope. Di nuovo un suicidio. Ma questa volta con maggiore lentezza. (https://open.substack.com/pub/ashesofpompeii/p/europe-suicide) L’Europa ha tentato il suicidio due volte nel XX secolo, attraverso guerre catastrofiche. Ora sembra determinata a perfezionare una versione più lenta e metodica. Politiche economiche …

Leggi tutto