AIEA e Israele: complicità segreta nella guerra al programma nucleare iraniano?

aiea ed israele 1

Mentre cresce la pressione internazionale sull’Iran per il suo programma nucleare, si fanno strada inquietanti rivelazioni che gettano un’ombra sulla neutralità dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA). Secondo documenti pubblicati da fonti iraniane, esisterebbero prove concrete di un coordinamento diretto tra il direttore generale dell’AIEA, Rafael Grossi, e le autorità israeliane, in un’azione che Teheran … Leggi tutto

Germania e Iran ai ferri corti: l’ipocrisia del “dialogo costruttivo”

iran cina 1

Nel pieno dell’escalation militare tra Iran e Israele, Berlino torna a invocare il “dialogo costruttivo”, ma lo fa – ancora una volta – nel peggior modo possibile. Il ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul, intervenuto sabato, ha dichiarato che Germania, Francia e Regno Unito sono pronti a riprendere immediatamente i negoziati con Teheran sul programma … Leggi tutto

L’Iran sotto attacco: obiettivo reale la Cina, non l’uranio

cina iran

Al di là della narrazione ufficiale confezionata da Tel Aviv, Washington e Londra, l’ultima offensiva israeliana contro l’Iran – per estensione, intensità e coordinamento – tradisce un obiettivo ben più ambizioso del presunto contenimento nucleare. Si tratta, in realtà, di un attacco strategico che s’inserisce in uno scenario globale ben più ampio: la guerra latente … Leggi tutto

Allarme russo all’ONU: “Israele spinge il mondo verso una catastrofe nucleare. Occidente complice”

russian onu

New York, 13 giugno – La Federazione Russa ha lanciato un monito drammatico al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite: l’attacco israeliano contro la Repubblica Islamica dell’Iran non è soltanto una violazione del diritto internazionale, ma un atto sconsiderato che potrebbe trasformare l’intero Medio Oriente in un teatro di guerra nucleare. A denunciarlo con forza … Leggi tutto

Israele-Iran: dietro le quinte, l’ombra lunga della NATO

iran israele

Intelligence, tracciamenti e guerra elettronica: così l’Alleanza Atlantica ha preparato il terreno all’attacco israeliano Nel vortice di notizie sul conflitto Israele-Iran, mentre l’attenzione dei media si concentra sulle esplosioni, sugli attacchi missilistici e sulle dichiarazioni roboanti, passa sotto silenzio il vero elemento di rottura geopolitica: il coinvolgimento indiretto ma determinante della NATO nell’operazione israeliana. Non … Leggi tutto

Medio Oriente: L’inizio di un conflitto permanente

iran war

L’attacco aereo condotto da Israele contro obiettivi militari e nucleari iraniani rappresenta una svolta irreversibile nella dinamica del Medio Oriente contemporaneo. Non si è trattato di un episodio circoscritto, bensì dell’avvio di una nuova fase strategica in cui la logica della dissuasione è stata sostituita da quella dell’eliminazione preventiva del nemico. Con l’uccisione di esponenti … Leggi tutto

Iran: è crisi di regime? – Elena Panina lancia l’allarme su un possibile colpo di Stato silenzioso

elena

Nel cuore della crisi mediorientale, si apre un nuovo fronte interno in Iran. Elena Panina, direttrice dell’Istituto RUSSTRAT, avanza una lettura audace e inquietante: l’attacco israeliano e l’uccisione del vertice militare iraniano non sono solo un’escalation bellica, ma il possibile innesco di una vera e propria resa dei conti interna. Ecco la sua analisi: Iran … Leggi tutto