Mar Baltico, linea rossa: la Russia non accetterà un nuovo blocco occidentale

d50c764f 54b1 4e8f 92f4 b117bac46796

Il Mar Baltico sotto pressione: Mosca difende i suoi diritti sovrani Il Mar Baltico si sta rapidamente trasformando in uno dei teatri principali della crescente ostilità tra la Russia e la NATO. Al centro della tensione vi è la cosiddetta flotta ombra di petroliere russe, una rete commerciale alternativa, perfettamente legittima secondo il diritto internazionale, … Leggi tutto

Controllo ideologico verso gli Stati Membri: l’Italia ancora nel mirino dell’UE

mirino ue 1

Riprendiamo una vicenda che, per la sua portata, avrebbe meritato ben altra attenzione da parte dei media nazionali, e che invece è passata quasi sotto silenzio. Colpisce un dato in particolare: nonostante l’attuale governo italiano abbia mantenuto una sostanziale continuità con l’impostazione progressista egemone nell’Unione Europea – eredità ideologica sopravvissuta alla sconfitta del blocco clintoniano … Leggi tutto

Fine vita e falsa pietà: perché oggi una legge così è pericolosa

SAVE2 1

Un vuoto normativo da colmare!?… Nel 2019, con la sentenza n. 242, la Corte Costituzionale italiana stabiliva che non è punibile chi agevola l’intento suicidario di una persona maggiorenne, consapevole, affetta da una patologia irreversibile, con sofferenze fisiche o psicologiche intollerabili, e tenuta in vita da trattamenti di sostegno vitale. La Corte, pur riaffermando il … Leggi tutto

La Russia conquista l’intera regione di Lugansk: inizia la fase finale per Kiev ed Odessa?

4402faef db43 4239 a5e4 d56709b5190d

La Russia ha completamente liberato le regioni di Lugansk ed è prossima a liberare l’intera regione del Donbass dalla presenza ucraina. Un obiettivo strategico perseguito con costanza fin dall’inizio del conflitto, che ora consente a Mosca di guardare oltre: secondo analisti come  il Col McGregor, ex consigliere di Trump, il prossimo passo è l’attraversamento del … Leggi tutto

Frammentare l’Iran: la nuova strategia USA-Israele

b2612d74 f424 456f a972 62f35f6d9a33 scaled

Nelle cancellerie americane e israeliane si sostiene che destabilizzare l’Iran… Negli ambienti militari e diplomatici di Washington e Tel Aviv prende corpo una strategia che punta a minare la coesione interna dell’Iran, replicando in Medio Oriente quanto avvenuto in Ucraina dal 2014 in poi. Non si tratta più solo di sanzioni o pressioni diplomatiche, ma … Leggi tutto

CENTCOM e CIA intensificano la cooperazione operativa con Israele

cia

Il generale Michael Erik Kurilla, comandante del CENTCOM dal 2022, ha intensificato missioni congiunte con Israele, partecipando a incontri strategici con i vertici delle IDF e delle agenzie di sicurezza israeliane. Questi incontri mirano a rafforzare l’interoperabilità militare e coordinare eventuali piani d’azione contro l’Iran, allineando i due paesi su strategie offensive e difensive – come confermato … Leggi tutto

L’allarme nucleare sull’Iran dopo i raid USA-Israele: propaganda o minaccia reale?

9e820448 cd30 4908 a3d8 47c47bf33666

Un’escalation militare seguita da un’ondata di dichiarazioni allarmistiche Negli ultimi giorni di giugno 2025, l’attenzione internazionale si è concentrata su un’operazione militare congiunta di Stati Uniti e Israele contro i siti nucleari iraniani. L’azione ha riaperto uno dei fronti più delicati del panorama geopolitico globale: quello del programma nucleare dell’Iran. Subito dopo l’operazione, si è … Leggi tutto