Il dogma del potere: Gaza e le verità intoccabili

INTOCCABILE

Perché le istituzioni tacciono di fronte a Gaza?Il potere ha bisogno di conservare narrazioni intoccabili per giustificare sé stesso. Siamo giunti a un livello di orrore tale – crimini disumani, sofferenze inflitte con sadismo – che ci si aspetterebbe una presa di posizione netta da parte delle istituzioni, almeno sul piano umanitario. E invece, silenzio. … Leggi tutto

Dietro il sipario del potere: il caso Biden e l’ombra del Deep State

7fe85606 00c2 4ace a2d2 565f13a148c7

Wall street Journal riporta un episodio apparentemente marginale ma che è significativo perché palesa l’opacità del potere negli Stati Uniti e solleva un allarme anche per l’Europa, dove alcune decisioni cruciali sembrano scaturire più da dinamiche nascoste che da una reale democrazia rappresentativa. La scena nello Studio Ovale Nel cuore della politica americana, nello Studio … Leggi tutto

Il potere controlla ciò che accade, ma il vero potere controlla ciò che le persone pensano riguardo a ciò che accade

e878d0a4 e15d 4d6d bcc8 95cb6081352e

Nell’udienza che ci è stata ieri presso uno dei tribunali di Mosca, è stata delineata la situazione giuridica di un gruppo di uomini arrestati dopo iln devastante attacco al Crocus City Hall, che ha portato alla morte di 137 persone. Durante il procedimento, è stato rivelato che “I sospettati, tutti cittadini del Tagikistan, sono comparsi … Leggi tutto

Il potere di alcuni richiede la stupidità di altri.

0609206a c861 4195 9726 e7e34cb6adfa

Il saggio “Sulla stupidità” del pastore Dietrich Bonhoeffer, scritto circa 80 anni fa, risulta oggi forse ancora più rilevante di allora. Bonhoeffer identifica la stupidità non tanto come un problema psicologico, ma piuttosto sociologico, un effetto collaterale della reazione individuale agli eventi storici e alle circostanze esterne. Osserva che l’incremento del potere esterno, sia esso … Leggi tutto

Al potere occorre la percezione di un pericolo imminente

dad6e172 73c5 453b b3b3 5b1d9195ba1d

Nel corso del Forum Economico Mondiale di Davos, il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg ha espresso preoccupazione per i recenti sviluppi in Ucraina, evidenziando come la Russia stia intensificando le sue operazioni su più fronti. La sua dichiarazione ha ribadito un’opinione comune tra molte figure autorevoli e pubblicazioni politiche: la Russia rappresenta una minaccia … Leggi tutto

Omicidio di Giulia Cecchettin: una finestra sulla violenza e il potere nella società moderna

a man and a woman standing on a beach

L’omicidio di Giulia Cecchettin, un evento tragico che ha profondamente turbato l’Italia, ci invita a meditare sulla natura intrinsecamente violenta della nostra società. Questo atto di violenza estrema non è un episodio isolato, ma piuttosto il sintomo di un problema più vasto che pervade la nostra cultura e il nostro stile di vita. La normalizzazione … Leggi tutto