USA e Gas russo: Una Mediazione Energetica per la Pace in Europa?

Immaginate un’Europa in cui il gas russo torna a fluire verso Occidente, ma questa volta gestito dagli Stati Uniti. Un’ipotesi ardita, ma che comincia a delinearsi in una serie di articoli e analisi geopolitiche. Il giornalista italo-americano Roberto Mazzoni, intervenuto sul canale YouTube “Il Vaso di Pandora” il 16 aprile 2025, descrive uno scenario in … Leggi tutto

Rumors da Mosca: accordo USA-Russia su Odessa?

Rumors da Mosca: accordo USA-Russia su Odessa? Fonti russe ipotizzano cessione pacifica della città al mondo russo Negli ultimi giorni, alcune fonti russe stanno facendo circolare insistenti speculazioni su un possibile accordo segreto tra Mosca e Washington, in base al quale la città di Odessa potrebbe passare sotto il controllo russo senza combattere. Secondo questi … Leggi tutto

Gli USA sono cobelligeranti: la rivelazione del New York Times smaschera l’ipocrisia occidentale

Il New York Times ha pubblicato un’inchiesta dirompente, intitolata “Key Takeaways From America’s Secret Military Partnership With Ukraine“, che getta una luce impietosa sul reale coinvolgimento degli Stati Uniti nel conflitto tra Russia e Ucraina. Altro che supporto “esterno” a una nazione aggredita: i dettagli emersi mostrano una complicità profonda, strutturata e operativa, che ridefinisce … Leggi tutto

Segnali dagli USA che puntano a riequilibrare la narrazione europea

Negli ultimi anni, l’Europa si è abituata a ricevere dall’alleato d’oltreoceano impulsi narrativi fortemente orientati in chiave atlantista, pro-globalizzazione e intransigenti rispetto a ogni voce fuori dal coro in tema di guerra, NATO e relazioni internazionali. Tuttavia, qualcosa sembra muoversi nel cuore stesso del soft power americano, e non nella direzione abituale. Due recenti episodi … Leggi tutto

USA – Giustizia a intermittenza: quando la legge serve a fermare un solo uomo

Negli Stati Uniti, la divisione dei poteri è uno dei pilastri della democrazia. Tuttavia, negli ultimi anni – e ancor più nei primi mesi del secondo mandato di Donald J. Trump – questo equilibrio sembra piegarsi a una logica selettiva: quella del lawfare, ovvero l’uso strategico della giustizia come strumento di lotta politica. Dal 20 … Leggi tutto

Gli USA non possono aprire nuovi fronti senza chiudere la partita in Ucraina

Gli Stati Uniti stringono la morsa su Cina e Iran Il Dipartimento di Stato americano ha annunciato oggi una nuova tornata di sanzioni contro la Cina, colpendo direttamente il terminal petrolchimico Huaying Huizhou Daya Bay, accusato di aver acquistato e immagazzinato petrolio greggio iraniano. Parallelamente, il Dipartimento del Tesoro ha imposto sanzioni anche alla raffineria … Leggi tutto

Mentre gli USA trattano, Bruxelles impone una svolta militarista: l’Europa verso l’abisso?

Bruxelles ha appena imposto un nuovo diktat che potrebbe segnare un’ulteriore tragica involuzione nel percorso già preoccupante degli ultimi anni. L’Unione Europea ha infatti deciso di procedere con lo stanziamento di un pacchetto da 150 miliardi di euro in prestiti militari, ufficialmente per sostenere quella che definisce ambiguamente “autonomia strategica”. In realtà, si tratta di … Leggi tutto