Trump ha detto l’impensabile su Gaza. E se avesse (parzialmente) ragione?

90cc04e2 658b 4a14 8e16 b1f9b085e765

Durante la visita del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, il presidente Donald Trump ha avanzato una possibile soluzione per il drammatico e ormai cronico problema palestinese. Di fronte alla distruzione pressoché totale di Gaza, oggi ridotta a un luogo inabitabile, e al profondo odio reciproco che rende impraticabile la soluzione dei due Stati, Trump ha …

Leggi tutto

SIRIA: le sanzioni e una volontà di deliberata distruzione, la cessazione della Siria come paese sovrano

siria sanzioni

I seguenti testi che riporto da Ora Pro Siria offrono un’analisi approfondita di come la strategia di Hay’at Tahrir al-Sham (HTS) si sia intrecciata con i piani di Stati Uniti e Israele per destabilizzare la Siria. Attraverso un’accurata ricostruzione storica e geopolitica, viene messo in luce il ruolo di HTS come strumento chiave per raggiungere …

Leggi tutto

Siria: il dramma di Aleppo e Hama tra avanzata islamista, sofferenza e speranza

dd8e57df b5a4 4d01 b481 af3b1746352c

I due articoli che seguono – che rilancio dal sito ORA PRO SIRIA – offrono una testimonianza diretta del dramma che si sta consumando in Siria, con l’avanzata delle milizie islamiste su città simbolo come Aleppo e Hama. Padre Jacques Mourad e padre Firas Lutfi raccontano la devastazione, la sofferenza dei civili e il rischio …

Leggi tutto

L’enigma Siria: come potrebbe trasformarsi nella prima guerra dei BRICS

5800b240 fdc4 4585 bd32 ca7ffe79c8c1

questo articolo di Pepe Escobar offre una panoramica dettagliata e inquietante di come l’intreccio di geopolitica, guerra proxy, e rivalità fra grandi potenze stia plasmando i conflitti in Siria e oltre: di Pepe Escobar – 05/12/2024 La cronologia racconta la storia: 18 novembre: Ronen Bar, capo dello Shin Bet israeliano, incontra i responsabili del MIT, …

Leggi tutto

Quando la guerra senza fine rappresenta per alcuni una soluzione …

b6eb44f0 f2da 4970 881e 82ad8abe4de2

Alastair Warren Crooke CMG, un ex diplomatico britannico , fondatore e direttore del Conflitti Forum con sede a Beirut, un’organizzazione che sostiene l’impegno tra l’Islam politico e l’Occidente, ha scritto un articolo su Starategic Culture, ripreso da Unz. Alastair Warren Crooke CMG, un ex diplomatico britannico , fondatore e direttore del Conflitti Forum con sede …

Leggi tutto

Seymour Hersh, Nasrallah ed il ‘dividi ed impera’ di Washington

FireShot Capture 050 manar 00010120016346400464.jpg 600×338 english.almanar.com .lb

Nel suo articolo, il rinomato giornalista investigativo Seymour Hersh condivide le sue esperienze e conversazioni con Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah, nel turbolento contesto del Medio Oriente post-11 settembre. L’articolo approfondisce anche le previsioni di Nasrallah riguardo alle conseguenze delle politiche statunitensi nella regione e riflette sulle implicazioni a lungo termine di tali azioni. Secondo …

Leggi tutto

L’uccisione di Nasrallah: una svolta nelle tensioni israelo-libanesi, tra provocazioni continue e prudenza iraniana

6cb4c2bd ecd7 4186 9a9d d0afd0921023

L’assassinio di Sayyed Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah, insieme al comandante Ali Karchi, è stato chiaramente un atto inqualificabile secondo il diritto internazionale ed al di fuori dalla prassi usata da stati che applicano lo stato di diritto. Israele e la caccia ai leader di Hezbollah: un’operazione decennale Israele, sin dalla guerra del 2006 contro …

Leggi tutto