Accordo USA/Turchia raggiunto: le forze turche sospendono l’offensiva

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che in seguito alla visita del vicepresidente Mike Pence e del segretario di Stato Mike Pompeo in Turchia, “grandi notizie” e “milioni di vite saranno salvate”. La rivista online Middle East Eye riferisce che gli Stati Uniti e Turchia hanno raggiunto un accordo per sospendere le …

Leggi tutto

Attacchi aerei: Israele si rompe i denti sulla Siria

[ad_1] Mikhail Gamandij-Egorov, al-Manar, 6 dicembre 2017 Israele vede la superiorità aerea in Medio Oriente seriamente limitata. Damasco, dopo aver eliminato la minaccia terroristica, non lascia più senza risposta le aggressioni israeliane, registrando un primo successo in questo settore. La fine dell’impunità aerea di Tel Aviv è gravida di conseguenze nella regione. L’intercettazione da parte …

Leggi tutto

Qatar: è il momento delle confessioni…

[ad_1] Mouna Alno-Nakhal, Mondialisation, 28 ottobre 2017 Non fu che nell’aprile del 2016 che si sentì l’ex-primo ministro del Qatar, Shayq Hamad bin Jasam o “HBJ”, affermare in un’intervista a Rula Qalaf del Financial Times [1]: “Voglio dire qualcosa per la prima volta… Quando iniziammo ad impegnarci in Siria nel 2012, ricevemmo via libera col …

Leggi tutto

Il Kurdistan è un piano israeliano per la regione

[ad_1] Salman Rafi Sheikh New Eastern Outlook 03.10.2017 Cominciamo dal fatto che alcun altro attore, nemmeno i curdi stessi, guadagnerà dall’istituzione del Kurdistan indipendente più d’Israele. Il sostegno israeliano a uno Stato curdo ha una base materiale. Ciò rende l’intera questione curda assai debole e soggetta ai cambiamenti da espedienti e ricorsi geopolitici, come e …

Leggi tutto

16 domande inevase sulla strage di Las Vegas

[ad_1] Michael Snyder, The Economic Collapse 3 ottobre 2017 Al pubblico non viene detta la verità su ciò che è veramente accaduto a Las Vegas. Come vedrete, è evidente che c’erano più tiratori e che questa era un’operazione ben pianificata. Ma secondo i media, un ragioniere di 64 anni dal fisico flaccido, senza addestramento militare e …

Leggi tutto

Federalismo in Siria: Whashington, Parigi e Berlino ancora manovrano?

[ad_1] Zayd Hashim, Global Research, 19 settembre 2017 Il 18 settembre, alla domanda sul referendum curdo previsto il 25 settembre dal clan Barzani in Iraq, Jean-Yves Le Drian rispose: “Siamo già in Iraq che si prepara al dopo-SIIL. E per noi, dopo lo SIIL si presuppone una governance politica inclusiva, rispettosa della costituzione irachena e …

Leggi tutto

Russia e Cina uniscono le forze per l’esplorazione spaziale

[ad_1] Peter Korzun SCF 29.08.2017 Cina e Russia hanno intenzione di firmare un accordo storico ad ottobre sull’esplorazione spaziale nel 2018-2022, inviando per la prima volta missioni sulla Luna. L’accordo bilaterale coprirà cinque settori, tra cui esplorazione lunare e cosmica, sviluppo di materiali speciali, collaborazione nei sistemi satellitari, telerilevamento terrestre e ricerca di detriti spaziali. Questo …

Leggi tutto