• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
mercoledì, Gennaio 27, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

Voi credete al caso? Solo chi crede al caso crede al caso Regeni

Omicidio Regeni: e se tutto fosse iniziato come un’operazione clandestina contro l’Egitto e gli interessi italiani? 

13 Dicembre 2020
in ULTIMI POST
Reading Time: 2min read
A A
0
Voi credete al caso? Solo chi crede al caso crede al caso Regeni
2
SHARES
170
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Ovviamente sull’omicidio Regeni qualcosa non torna. Perché mai i servizi segreti egiziani avrebbero torturato e poi ucciso Regeni lasciandolo poco distante dalla loro sede? Non sarebbe stato più facile non lasciare tracce? La risposta è abbastanza scontata. Stupisce anche l’accanimento che mostra l’Italia nel non voler vedere cosa c’è sullo sfondo di questa drammatica vicenda, che invece è molto evidente. Più plausibilmente l’Italia sta assecondando le richieste di terzi.

Se andiamo a riesaminare il contesto dell’omicidio Regeni, appare chiaro che l’Italia fin da subito – a seguito del ritrovamento del corpo di Regeni – ha dato ‘forfait’ ad un contratto miliardario dell’Eni. Ed ora il nostro paese si posiziona proprio dalla parte opposta dell’Egitto in Libia. Quindi la decisione di rompere i rapporti diplomatici con il Cairo è chiaramente collegata a questi ultimi eventi.

Le motivazioni che da anni sono al centro delle diatribe italiane con l’Egitto non reggono. Neanche la Russia si è comportata così contro la Turchia quando un agente della scorta di Erdogan ha ucciso l’ambasciatore turco ad Ankara e prima ancora, un pilota militare russo in Siria. L’interesse nazionale vale più di un singolo cittadino, per quanto la vicenda possa essere drammatica e meritevole di attenzione, è un dato che nella politica internazionale, l’interesse della collettività nazionale ha più valenza del singolo.

L’Italia non si è comportata mai così prima d’ora. A maggior ragione non dovrebbe farlo ora, che la vicenda appare fortemente inquinata da terzi che sembrano proprio volerci portare esattamente alle decisioni che mano a mano il nostro governo sta prendendo, giorno dopo giorno, passo dopo passo.

1) Poco dopo l’uccisione di Regeni con tanto di ‘biglietto da visita’, il lucroso contratto ENI dell’enorme giacimento egiziano di “Zohr” – il più grande nel Mediterraneo – è stato interrotto; 2) Dopo pochi giorni dalla morte dell’ex presidente egiziano Morsi si apre un nuovo capitolo di richieste di indagini sul barbaro omicidio Regeni; 3) Poi c’è un attentato all’ambasciata Italiana a scopo intimidatorio. 4) Ed ora, di nuovo, con l’intervento della Turchia in Tripolitania ove esistono interessi italiani, si riapre il caso Regeni ed è rottura definitiva con l’Egitto.

Prima dell’esito attuale delle rottura delle relazioni diplomatiche, nuove pressioni furono esercitate con accentuata foga dal governo italiano sul governo al Sisi,  in relazione alla morte dell’ex- presidente egiziano Morsi. Questo mostra abbastanza chiaramente il sostegno dell’Italia ai Fratelli Musulmani.  Infatti, il movente dell’assassinio Regeni è chiaro da tempo: Regeni è stato “inghiottito” in relazione alle sue attività in Egitto in supporto dall’opposizione che svolgeva nell’ambito di una master di una università inglese (vedi “Regeni mandato allo sbaraglio” e “Regeni è stato mandato a morire dai servizi inglesi“).  È evidente che i presunti responsabili dell’omicidio possono essere individuati sia in ambienti più o meno vicini al governo al Sisi che legati all’opposizione, ma nello stesso tempo, possono coinvolgere entità che hanno tutto da avvantaggiarsi per un deterioramento dei rapporti Italia/Egitto.

Non so qual sia la controparte per l’Italia ma tutti gli indizi mi spingono a pensare che non è Regeni il motivo per cui per cui l’Italia ha interrotto le relazioni diplomatiche con l’Egitto, bensì potrebbero essere le concessioni che la Turchia farà all’Italia in Libia o similari – o addirittura una scelta di campo più netta -, specialmente in connessione con la prossima presidenza Biden, la cui intenzione è di riaprire il file libico e cacciare Russia ed Egitto dalla Libia.

Naturalmente, i nostri media continuano ad intrattenerci, focalizzando gli antagonismi, spingendo sullo sconcerto e sulle emozioni. È chiaro invece che per risolvere il caso Regeni bisognerebbe indagare altrove. Perchè anche gli ambienti dell’opposizione dei ‘Fratelli Musulmani‘ stanno lucrando sulle tensioni interstatali. Allo stesso modo, ne trovano giovamento anche nostri concorrenti commerciali che plaudono nel deterioramento delle relazioni italo-egiziane insieme agli alleati anglo-americani.

In tal senso andavano le ripetute ed inascoltate dichiarazioni nel febbraio 2016 (ed a seguire) dell’ ex capo dei servizi segreti italiani Mario Mori (vedi qui), ma poi le indagini seguirono solo la via più banale, senza nutrire almeno un dubbio sulla vicenda.

Certo, bisogna andare cauti con le supposizioni, però nella narrativa sposata finora ad occhi chiusi ci sono enormi contraddizioni. Soprattutto perché il contesto internazionale e gli eventi precedenti rendono credibile l’intrigo ed il ‘crimine’  come soluzione ‘politica’. L’ipotesi  che l’omicidio del povero Regeni possa essere una false flag, è credibile e la rottura dei rapporti diplomatici avvalora ancor di più questa ipotesi.

patrizioricci by @vietatoparlare


nota a margine:

Procura italiana – La Procura di Roma ha chiuso le indagini sulla morte di Giulio Regeni. Ha accusato 4 funzionari dell’intelligence egiziana dell’omicidio. Le accuse, a seconda della posizione, includono sequestro di persona multiplo, complicità in omicidio aggravato e complicità nel causare lesioni personali gravi. Il generale Tariq Sabir, Atar Kamel Mohamed Ibrahim, Usam Helmi, Magdi Ibrahim Abdelal Sharif sono sotto la minaccia di processo ed entro 20 gg devono presentare memorie difensive.

Procura egiziana – L’Egitto respinge le accuse- Il procuratore egiziano Hamad al-Sawi ha affermato di “aver raccolto prove sufficienti contro un gruppo criminale accusato attualmente di furto aggravato degli effetti personali di Regeni, che sono stati trovati nella casa del suddetto gruppo”. Il procuratore generale egiziano ha detto gli investigatori competenti di prendere tutte le misure necessarie per identificare i responsabili dell’omicidio. La Procura italiana ha detto di prenderne atto.

Tags: EgittoRegeni
Previous Post

Documenti – Il villaggio siriano di Maalula è stato saccheggiato con il tacito consenso dei paesi occidentali

Next Post

Nembrini l’esperienza di un insegnante, trattenere il valore in tempo di coronavirus

Next Post
Nembrini l’esperienza di un insegnante, trattenere il valore in tempo di coronavirus

Nembrini l'esperienza di un insegnante, trattenere il valore in tempo di coronavirus

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Dopo aver disprezzato i vaccini russi sostituiti da Pfizer, Moderna e Astrazeneca, l’Europa prende contatti con la Russia per procacciarsi forniture di “Sputnik “

Rimane solo la Polonia a difendere i cristiani d’Etiopia, rimangono solo i paesi ex sovietici a difendere i cristiani e la vita?

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo


I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
Anacronistico ancora oggi oggi parlare della guerra siriana come una ‘rivolta di popolo’

Ecco cosa sta succedendo nell’ultima enclave di terroristi in Siria, ad Idlib

25 Gennaio 2021
ADVERTISEMENT

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.