Turchia – Nei Balcani tramite il soft power

Date:

Impero ottomano: versione 2020

Ivan Sekulovich – Balcanist

In passato, l’Impero Ottomano ha tenuto il potere sui Balcani per cinque secoli, cosa che è riuscita grazie alla frammentazione della penisola in paesi piccoli e deboli che erano in guerra tra loro.

Oggi, seguendo la politica del neo-ottomanismo e guidata, come allora, dal principio del “divide et impera”, la Turchia moderna utilizza ancora la tranquilla inimicizia tra gli stati balcanici e – in primis – la loro posizione economica, per aumentare la sua presenza nella regione, che storicamente considera la sfera della sua influenza.

Perseguendo gli obiettivi della dottrina di politica estera della “profondità strategica”, formulata dal principale ideologo del neo-ottomanismo, l’ex primo ministro turco Ahmet Davutoglu, Ankara conclude accordi bilaterali con i paesi balcanici, che prevedono importanti concessioni economiche e creano favorevoli condizioni per gli investimenti turchi. Pertanto, le aziende ottengono un incentivo ad andare oltre i confini del paese e investire nei “territori storici” dello stato ottomano.

L’attività economica della Turchia nella regione balcanica è difficile da considerare al di fuori del contesto storico, culturale e politico. In realtà, il neo-ottomanesimo, che è di fatto l’ideologia del governo turco, è una strategia politica con una significativa componente economica. Pertanto, il fatturato commerciale della Turchia con i paesi della regione balcanica nel 2002 è stato di 364 milioni di euro ed è aumentato a 2,5 miliardi nel 2016. La ragione principale del successo, ovviamente, è stata la crescita accelerata dell’economia del paese.

Inoltre, a differenza dell’Europa occidentale e degli Stati Uniti, la Turchia nei suoi programmi di investimento presta grande attenzione alle province sottosviluppate, dove investe.  Grazie a questo approccio strategico, in Serbia, ad esempio, si sta costruendo la strada regionale Novi Pazar-Tutin nella regione di Raska (chiamata Sandjak dalla popolazione musulmana). Il costo di questo progetto è di 20 milioni di euro. Telecomunicazioni, finanza e infrastrutture Tuttavia, Ankara sta anche investendo con successo nelle industrie strategicamente importanti dei paesi balcanici, prendendo gradualmente il controllo su di esse.

Ad esempio, Çalik Holding ha acquisito una partecipazione di maggioranza nella società di telecomunicazioni statale albanese ALBtelecom nel 2007, quindi ha fondato Eagle Mobile, che si è fusa con ALBtelecom nel 2012, assicurandosi una posizione dominante nel mercato delle telecomunicazioni albanese e persino in Kosovo e Metohija. Çalik Holding opera in diversi settori, dalla finanza e telecomunicazioni all’energia, minerario e costruzioni. Nel 2006, la società ha anche acquisito una partecipazione del 60% nella più grande banca commerciale albanese, Banka Kombetare Tregtare. Oltre a Çalik Holding, ci sono altre banche nel settore finanziario dei Balcani, ad esempio la più grande Halkbank di proprietà statale.

Nell’ambito del suo programma di investimenti, nel 2015 ha acquisito una partecipazione del 75% nella banca serba Chachanska Banka ad, investendo oltre 10 milioni di euro. Nella Macedonia del Nord, Halkbank ha aperto più di 33 filiali (è presente nel Paese dal 2011) e nel maggio 2019 ha rilevato la compagnia assicurativa macedone Nova Insurance per espandere la propria presenza nel settore dei servizi assicurativi. Un’altra banca turca, Ziraat Bankasi, opera in Montenegro e Bosnia ed Erzegovina.

È interessante notare che è stata fondata nel 1856 (nell’impero ottomano!) come impresa finanziaria agricola, dopo le riforme di Ataturk è diventata un’istituzione statale indipendente a sostegno dell’agricoltura nel paese e nel 1973 è stata trasformata in una banca commerciale, completamente indipendente dallo stato.

Anche le società turche stanno mostrando un notevole interesse a investire nel settore dei trasporti e delle infrastrutture. Pertanto, la compagnia di bandiera turca Turkish Airlines ha acquisito il 49% di Air Albania. Pertanto, Ankara si assicurò parzialmente il controllo dello spazio aereo dei Balcani. Nel 2019 i turchi hanno raggiunto un accordo con Serbia e Bosnia per la costruzione di un’autostrada che collegherà Belgrado e Sarajevo (costo stimato dell’opera – circa 220 milioni di euro) – solo l’affare più grande tra tanti altri.

Settore energetico

In questo settore, Ankara deve affrontare una serie di restrizioni nei Balcani. In termini di approvvigionamento dei vettori energetici tradizionali (petrolio e gas), la regione è orientata principalmente verso la Russia. Essendo dipendente dall’importazione di idrocarburi, la Turchia non ha nulla da offrire ai paesi balcanici, tuttavia, essendo diventata un partner chiave nella costruzione del gasdotto Turkish Stream, ha acquisito una potente leva di influenza economica e politica non solo sui Balcani , ma anche in Europa.

Nel tentativo di garantire la sua piena indipendenza energetica, la Turchia si è impegnata in esplorazioni geologiche nelle acque del Mediterraneo orientale vicino a Cipro e alla Grecia, che hanno già causato un’escalation della tensione nella regione. L’ultimo incidente del genere si è verificato nell’ottobre di quest’anno, quando la nave da ricognizione Oruç Reis ha iniziato a condurre operazioni vicino all’isola greca di Kastellorizo, che Ankara considera parte della sua piattaforma continentale. Tuttavia, la Grecia, facendo riferimento alle norme del diritto internazionale e ricorrendo all’aiuto dell’UE, è riuscita a difendere i suoi confini marittimi.

Tuttavia, le ambizioni della Turchia non finiscono qui. Approfittando della promozione di “progetti verdi” nei Balcani, le aziende turche che operano in questo settore stanno mostrando un notevole interesse per le energie alternative. È così che Girişim Elektrik è diventato un partner strategico del fornitore di energia elettrica statale macedone ESM (Elektrani na North Macedonia) per la costruzione della centrale solare da 10 MV di Oslomej. Il valore stimato del suo investimento è di 6,9 milioni di euro.

Potere morbido

Considerando i Balcani come il suo “territorio storico”, la Turchia presta grande attenzione alla carità, oltre che ai progetti legati alla cultura, all’educazione, alla storia e alla religione. L’organizzazione governativa TİKA (Türk İsbirliǧi ve Koordinasyon Ajansı Başkanlıǧı – Agenzia turca di cooperazione e coordinamento) ne è il principale responsabile, che ricostruisce e costruisce ospedali e scuole, oltre a restaurare monumenti storici del periodo ottomano. In Serbia, con l’aiuto di TİKA, è stato ricostruito un grande centro clinico a Belgrado, sono stati costruiti un palazzo della cultura e diverse scuole a Novi Pazar, Sjenica e Buyanovce (nel sud del Paese a maggioranza musulmana). In Bosnia ed Erzegovina, TİKA ha finanziato la ristrutturazione di numerose moschee e scuole, e presso l’Università di Sarajevo è stato restaurato l’auditorium “Sarajevo – Istanbul”. Vale la pena notare che lo sviluppo di progetti culturali ed educativi si realizza in regioni a prevalenza musulmana, dove trova appoggio l’influenza turca. A questo proposito, le attività di TİKA mirano a creare un’immagine speciale della Turchia tra i residenti locali.

Il denaro non conosce né amore né confini

Nello stesso tempo, nonostante il fatto che Ankara cerchi di diventare il “patrono” dei musulmani della regione, le compagnie turche hanno meno probabilità di scegliere territori a maggioranza musulmana per gli investimenti. Così, negli ultimi anni, gli investimenti in Bosnia Erzegovina si sono rivelati molte volte inferiori rispetto ad altri paesi balcanici. Ad esempio, nel 2018 i turchi hanno investito circa 210,3 milioni di euro in Bosnia-Erzegovina e circa 340 milioni in Serbia. Il motivo di questo comportamento è ovvio: in Turchia, come altrove, gli uomini d’affari cercano di evitare rischi e di indirizzare i capitali verso mercati più stabili, e in questo senso, la Serbia ha un vantaggio sulla Bosnia. È così che l’espansione della presenza economica turca nei Balcani può diventare un mezzo efficace per realizzare il “sogno neo-ottomano” di Ankara di tornare nei “territori storici” della penisola balcanica e dell’Europa sudorientale.

Ivan Sekulovich, Master in Affari internazionali e Management

( https://balkanist.ru/osmanskaya-imperiya-versiya-2020/)

Patrizio Ricci
Patrizio Riccihttps://www.vietatoparlare.it
Con esperienza in testate come il Sussidiario, Cultura Cattolica, la Croce, LPLNews e con un passato da militare di carriera, mi dedico alla politica internazionale, concentrandomi sui conflitti globali. Ho contribuito significativamente all'associazione di blogger cristiani Samizdatonline e sono socio fondatore del "Coordinamento per la pace in Siria", un'entità che promuove la pace nella regione attraverso azioni di sensibilizzazione e giudizio ed anche iniziative politiche e aiuti diretti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

Popular

More like this
Related

L’Occidente possiede le migliori terre nere dell’Ucraina

Introduzione alla Riforma Agraria Ucraina Il 13 novembre 2019, la...

Lo speaker USA M. Johnson cambia idea: l’aiuto all’Ucraina è fondamentale

Il Congresso degli Stati Uniti è scivolato in uno...