• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Maggio 24, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Salvini e Meloni nel 2012 approvarono il MES? No, è falso (e ve lo dimostro)

by Patrizio Ricci
6 Ottobre 2021
in Post vari
0
Salvini e Meloni nel 2012 approvarono il MES? No, è falso (e ve lo dimostro)

foto wikipedia CC BY-SA 3.0 File:Giuseppe Conte Official.jpg

Il presidente del Consiglio Conte ha accusato il leader della Lega Matteo Salvini e il segretario del partito Fratelli d’Italia Giorgia Meloni di mentire sul MES.

Conte sostiene che lui non avrebbe potuto dare l’ok al MES se non fosse già stato  ratificato da Salvini e Meloni nel 2012, quando erano al governo con Berlusconi.

In questo modo, il premier Conte ha voluto dimostrare che i principali leader dell’opposizione stanno rovesciando menzogne gratuite su di lui.

Il Corriere della Sera fornisce un breve video-sunto delle parole di Conte e delle successive reazioni di Salvini e Meloni:

Naturalmente la verità è riscontrabile, al di là dei pareri.

E’ infatti facilmente accertabile che nel 2012 alla guida del Paese c’era Monti e non Berlusconi, il governo Monti infatti fu colui che approvò il MES (e non la Lega di Salvini o la Meloni).

Ma si potrebbe ulteriormente obiettare: “E’ comunque nel 2010 che è stato approvato il MES  e non nel 2012…”.

Anche questo non corrisponde a verità.  Il motivo è semplice: se è vero che il MES fu discusso nel 2010 in ECOFIN (ovvero tra i ministri dell’economia dei paesi UE ), è anche vero che quel testo era molto diverso rispetto a quello proposto da Monti nel 2012, (lontano a quella modulazione del MES che graverà poi sulla Grecia). In particolare, è significativo che nel testo del 2010 era specificato che l’approvazione del MES doveva essere contestuale all’approvazione degli Eurobond.

La comprova di quest’ultimo particolare è un articolo del Financial Times del 5 dicembre 2010 dal titolo “E-bonds would end the crisis” (vedi qui: http://www.astrid-online.it/…/Junc/Juncker-Tremonti.pdf ) in cui la diversità della prima versione MES viene confermata. Possiamo dire quindi – semplificando – che l’approvazione definitiva del Mes era condizionata all’introduzione degli eurobond: ”No eurobond no Mes”.

Salvini e Meloni nel 2012 approvarono il MES? No, è falso (e ve lo dimostro) 1

Quindi il testo che firmò Tremonti fu un testo molto differente da quello del 2012. Quello del 2012 era una nuova versione che supera quella approvata da Tremonti che sarà poi sottoscritta l’11 luglio 2011 di cui non sarà poi avviata a ratifica in nessun paese dell’eurozona. A riprova di questo, ci sono gli atti del Parlamento Europeo (vedi qui: https://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+TA+P7-TA-2011-0103+0+DOC+XML+V0//IT#BKMD-1 ).

Ma quel testo del 2010, ripreso poi nel 2011, fu definitivamente accantonato. E con la crisi della Grecia nel 2012 ne fu proposto un altro con cambiamenti non presenti nella prima stesura. Nella versione del 2012 il MES era senza la condizionalità dell’eurobond e con l’introduzione della Troika.

In altri termini, quell’ultima versione prevedeva che il paese ‘beneficiario” del MES  avrebbe dovuto approvare il “Memorandum”, cioè il ‘commissariamento’ da parte della Commissione Europea BCE ed FMI. Questi ultimi avrebbero dettato le riforme da fare e i provvedimenti da attuare, ovvero le condizioni per ottenere le tranches di aiuti.

Quindi, quella del 2012 che  Monti introdusse, è una versione diversa e ”più austera” e stringente di quella del 2010 .  

Tuttavia, siccome il MES è un trattato internazionale e doveva essere approvato in Parlamento, passò in discussione ed alla votazione per la ratifica nel 2012.

Ecco come andò quella votazione: nella tabella che ho linkato di seguito ( https://parlamento16.openpolis.it/votazione/camera/trattato-di-istituzione-del-mes-ddl-5359-voto-finale/39325  ), si vede che si esprimono in senso favorevole il Pd, l’Udc, Futuro e Libertà, Popolo e Territorio, mentre Italia dei Valori si astiene.
Risulta chiaramente che la Lega Nord è l’unica a votare compattamente contraria, mentre il Pdl è spaccato tra 83 favorevoli, 2 contrari e 20 astenuti. Tra questi ultimi che evidentemente non condividevano la linea del Pdl, ci sono molti dei parlamentari che diedero poi  vita a Fratelli d’Italia per iniziativa di Giorgia Meloni, la quale fu assente in quella votazione.

Salvini e Meloni nel 2012 approvarono il MES? No, è falso (e ve lo dimostro) 2
Camera – votazione n. 13 (seduta n. 669 del 19/07/2012)

In conclusione, è evidente che Conte : 1) non può usare lo spazio pubblico e le reti unificate per lanciare accuse ai leader dell’opposizione; 2) le accuse con cui Conte ha inteso sbugiardare i suoi avversari, sono false.

patrizioricci by @vietatoparlare

[su_divider divider_color=”#81a6bd”]

Nota a margine: Modifica del trattato MES

Versione html del Parlamento Europeo ( https://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+TA+P7-TA-2011-0103+0+DOC+XML+V0//IT#BKMD-1 )

[su_divider divider_color=”#81a6bd”]

 

 

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

24 Maggio 2022
Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

21 Maggio 2022

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 19 maggio 2022

21 Maggio 2022

Erdogan e la lampada di Aladino

18 Maggio 2022

L’Azovstal, in 300 si arrendono, ma non incensateli: il prezzo fatto pagare alla popolazione è orribile

17 Maggio 2022

La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

16 Maggio 2022
Next Post
La Turchia – attraverso la Libia – cerca il dominio sul Mediterraneo orientale

La Turchia - attraverso la Libia - cerca il dominio sul Mediterraneo orientale

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

24 Maggio 2022
Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

24 Maggio 2022
Assassinio mirato in Iran del responsabile delle forze al Quds in SIRIA

Assassinio mirato in Iran del responsabile delle forze al Quds in SIRIA

23 Maggio 2022
Russia: l’Ucraina non consente la visita dei prigionieri russi alla Croce Rossa Internazionale

Russia: l’Ucraina non consente la visita dei prigionieri russi alla Croce Rossa Internazionale

23 Maggio 2022
Siria – L’eterna questione del valico di Bab al-Hawa

Siria – L’eterna questione del valico di Bab al-Hawa

23 Maggio 2022
Probabili correlazioni tra ambiente, inquinamento e maggiore diffusione del covid-19

Il Comitato di Redazione del New York Times critico sulla guerra in Ucraina

23 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version