Vietato Parlare
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Repubblica Centrafricana: chi sta spingendo ad una guerra civile nella Repubblica Centrafricana ed altrove!?

by Redazione online
20 Novembre 2018
Reading Time: 5 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Dell’Africa non interessa nessuno fino a quando non arrivano i migranti, ed il dibattito si riduce a immigrati e immigrati no. L’agenzia Fides è uno dei pochi mezzi di informazione ad aprire il vaso di pandora. I paesi che fomentano la radicalizzazione islamica sono gli stessi che fanno lucrosi investimenti in Europa aumentano la loro presenza e potere. Per l’occidente sono i migliori alleati.

Alcuni giorni fa nella Repubblica Centrafricana più di 40 cristiani sono stati massacrati dagli islamisti radicali. I Caschi Blu della MINUSCA (Missione ONU di stabilizzazione della Repubblica Centrafricana) non hanno difeso la popolazione dai ribelli che hanno commesso l’assalto ad Alindao. All’arrivo dei guerriglieri si sono ritirati nella loro base lasciando la popolazione al proprio destino di morte e distruzione” (Agenzia Fides).

Fides – ieri ha riportato l’ importante giudizio  di Sua Ecc. Mons. Juan Jose Aguirre Muños, Vescovo di Bangassou, diocesi nel sud-est della Repubblica Centrafricana, limitrofa a quella di Alindao, dove il 15 novembre i ribelli ex Seleka dell’UPS (Unité pour la Paix en Centrafrique), agli ordini del generale Ali Darassa, hanno ucciso più di 40 persone, tra cui il Vicario Generale della diocesi, Mons. Blaise Mada, e don Celestine Ngoumbango, parroco di Mingala (vedi Fides 17/11/2018).

RELATED STORIES

Repubblica Centrafricana: i vescovi cristiani condannano costantemente i guerriglieri che si definiscono ‘ cristiani’

21 Novembre 2018

Repubblica Centrafricana: il contingente ONU come regola di ingaggio, ha il compito solo di difendersi

20 Novembre 2018

Il Vescovo ha fatto una precisa richiesta:

Non fermatevi a denunciare il massacro dei cristiani. Chiedetevi perché è avvenuto ,

e così ha proseguito:

L’evento che ha scatenato il massacro è stata per l’uccisione di un mercenario nigerino dell’UPC, qualche giorno fa. I membri dell’UPC sono Peuls provenienti in maggioranza da Paesi vicini come il Niger. L’UPC, nato da una scissione della Seleka, si è installato ad Alindao da 5 anni, nella parte ovest della città. La missione cattolica sta in quella est, dove è collocato il campo di sfollati per i non musulmani, che accoglie circa 26.000 persone.

La rappresaglia è stata terribile” dice il Vescovo. Gli uomini di Ali Darassa hanno assalito, saccheggiato e incendiato il campo di sfollati e ucciso donne e bambini; hanno dato alle fiamme la cattedrale dove hanno ucciso i due sacerdoti. Subito dopo i mercenari dell’UPC hanno lasciato entrare nella parte est di Alindao, gruppi di giovani musulmani della parte ovest, che hanno saccheggiato la casa episcopale ed hanno dato alle fiamme il presbiterio e il centro della Caritas. Ho visto alcune fotografie. Di queste strutture rimangono solo i muri calcinati.

(…)

Mons. Aguirre conferma che i Caschi Blu della MINUSCA non sono intervenuti per difendere i civili dall’assalto dell’UPC.

Appena è iniziato l’attacco, i Caschi Blu mauritani della MINUSCA si sono ritirati nella loro base. Si tenga presente che le regole d’ingaggio di alcuni contingenti come quello della Mauritania, dell’Egitto e del Pakistan, hanno un accordo con l’ONU in base al quale si impegnano a rispondere ad assalti armati solo se attaccati direttamente.

Quindi ad Alindao i Caschi Blu sono stati del tutto inefficaci. Altri contingenti come quello del Rwanda hanno regole d’ingaggio in base alle quali intervengono per difendere la popolazione fatta segno di un attacco.

Mons. Aguirre sottolinea che:

Non possiamo limitarci a denunciare questi massacri. Occorre andare a fondo a quello che sta accadendo in Centrafrica. Gruppi come l’UPC sono formati da mercenari stranieri che da 5 anni occupano parti del nostro territorio.

Sono pagati da alcuni Paesi del Golfo e guidati da alcuni Stati africani limitrofi. Entrano dal Ciad attraverso Birao con armi vendute all’Arabia Saudita dagli Stati Uniti.

Vogliono dividere il Centrafrica alimentando l’odio tra musulmani e non musulmani. In questo modo ne approfittano per saccheggiare le ricchezze centrafricane, oro, diamanti, e il bestiame. Ma soprattutto alcuni Paesi stranieri e non africani vogliono usare il Centrafrica come porta per entrare nella Repubblica Democratica del Congo e nel resto del continente, manipolando l’Islam radicale. È questo il gioco che sta dietro alla strage di Alindao..

– (Agenzia Fides 19/11/2018)

[su_heading style=”modern-2-blue” size=”21″]Breve ‘excursus’ della crisi sudafricana[/su_heading]

Accogliendo l’ invito di Mons. Juan Jose Aguirre Muños ”chiedetevi perché è avvenuto”, spendo due parole sulla Repubblica Centrafricana.

Innanzitutto cominciamo con il dire che la Repubblica centrafricana è un paese molto povero ma avrebbe – se non fosse per la corruzione e per le pressioni esterne  – quanto necessario per provvedere da sé e probabilmente ad una emancipazione dal livello attuale di vita. Infatti ha depositi di diamanti, uranio, oro, petrolio, foreste e risorse idroelettriche.

Il PIL pro capite nel 2009 è stato di $ 700 pro-capite (220 ° posto nel mondo). La popolazione conta poco più di 5 milioni di persone. L’80% di loro sono cristiani, circa il 15% sono musulmani sunniti. Dopo il rovesciamento di Muammar Gheddafi, i gruppi estremisti sostenuti dall’Arabia Saudita sono diventati più attivi nel nord del paese perché sono entrati in connessione  con la crescente influenza dell’Islam radicale che ha travolto l’Africa.


(video agosto 2018)

Questi gruppi radicali nel 2012, hanno creato una coalizione chiamata Seleka. Lo stesso anno, avendo ricevuto dai noti sponsor importanti scorte di armi, gli islamisti hanno iniziato le ostilità attive. E per la fine di dicembre, le grandi aree del centro e dell’est del paese passarono sotto il loro controllo. In queste condizioni, il governo del presidente Boziz proseguì i negoziati con i ribelli. Un contingente di mantenimento della pace tra i paesi dell’Unione Africana è stato portato nel paese.

Le rivolte hanno investito la Repubblica Centrafricana  nel 2013, quando l’alleanza ribelle Séléka , composta principalmente da musulmani, ha rimosso forzatamente Christian Francois Bozize dalla sua presidenza. Lo scopo principale del gruppo era quello di stabilire un governo musulmano in un paese in cui l’80% della popolazione fosse cristiana. Il colpo di stato ha portato nell’arena del conflitto un nuovo giocatore – la milizia cristiana ” Antibalaka ” (“Antimachete”), progettata per combattere “Seleka”. Questa è stata l’ultima goccia che ha costretto l’ONU ad intervenire per evitare il genocidio. Il 5 dicembre 2013, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha avviato una missione MINUSCA supportato dall’operazione francese Sangaris.

In breve tempo, la strategia lungimirante e il lavoro ben coordinato delle truppe occidentali si sono trasformati in un accordo di pace concluso a luglio 2014. Ma poi la situazione di nuovo rotolò giù per il pendio. Il 2017 ha segnato un nuovo round di scontri armati. Dopo il ritiro delle forze francesi lo scorso anno, la CAR si trovò sull’orlo di una catastrofe simile a quella che coprì il Ruanda nel 1994. Sullo sfondo dell’escalation della violenza, l’efficacia di MINUSCA è stata messa in discussione. Sebbene la Séléka sia stata sciolta nel 2014, alcune entità, denominate “ex-Séléka”, mantengono ancora un’influenza, specialmente in aree che sono fuori controllo del governo.

Nel marzo 2016, dopo l’elezione dell’attuale capo del paese Fostan-Arkanzh Touadera , la pace ha regnato nella repubblica. Tuttavia, pochi mesi dopo, il grado di violenza ha ripreso a salire costantemente. Molti analisti hanno condannato la Francia per aver ritirato le proprie forze di pace dalla Repubblica Centrafricana, nonostante la situazione di tensione. Dall’inizio del 2017, le frizioni interconfessionali si sono intensificate e gli scontri tra Antibalaka ed ex-Seleka non sono cessati. Quello della scorsa settimana è solo l’ultimo massacro. Il processo di pace, lanciato nel 2013 sullo sfondo dell’intervento francese, sembra oggi un ricordo perduto. All’orizzonte – solo l’escalation del conflitto.

Tuttavia le radici religiose della lotta nella Repubblica Centrafricana non possono essere definite profonde. Dopotutto, Cristianesimo e Islam per molti anni hanno convissuto pacificamente, fianco a fianco. Ma il grado di violenza sta crescendo. Ed il Vescovo ha appena aperto il vaso di pandora “alcuni Paesi stranieri e non africani vogliono usare il Centrafrica come porta per entrare nella Repubblica Democratica del Congo e nel resto del continente, manipolando l’Islam radicale”.

(Vietato Parlare)

Tags: Repubblica Centrafricana
Next Post

Repubblica Centrafricana: il contingente ONU come regola di ingaggio, ha il compito solo di difendersi

Please login to join discussion
Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

27 Settembre 2023
Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

26 Settembre 2023
Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

26 Settembre 2023
Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

26 Settembre 2023
“Ma come abbiamo fatto a ridurci così?”, don Alberto Strumia

“Ma come abbiamo fatto a ridurci così?”, don Alberto Strumia

25 Settembre 2023
Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

25 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco
  • Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo