VP News - Blog
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Africa

Repubblica Centrafricana: il contingente ONU come regola di ingaggio, ha il compito solo di difendersi

by Patrizio Ricci
20 Novembre 2018
Reading Time: 3min read
0
Repubblica Centrafricana: il contingente ONU come regola di ingaggio, ha il compito solo di difendersi

Ragazzo con una pistola tra i sostenitori delle forze del movimento cristiano Anti-Balaca posa con un'arma nelle vicinanze di Bosangoe

Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

L’attuale conflitto interreligioso tra cristiani e musulmani nella Repubblica Centrafricana dura da marzo 2013. A sua volta, questo conflitto è stato preceduto da un altro conflitto – tra il governo della Repubblica Centrafricana e i ribelli dell’alleanza musulmana Seleka. Nel corso di questo scontro, le forze musulmane sono riuscite a impossessarsi di diverse città e, in cambio della cessazione delle ostilità, a ottenere dal presidente del paese cristiano-protestante  Francois Bozize la nomina del primo ministro. Ma  questo molto presto non è stato sufficiente per i musulmani centro africani.

guerriglieri musulmani Seleka

Nonostante nella Repubblica Centrafricana siano una minoranza( 15%), i musulmani di questo paese volevano assicurarsi il pieno potere e godere dei benefici della posizione raggiunta. Pertanto, scegliendo il momento giusto, i ribelli dell’alleanza musulmana Seleka espulsero il presidente Francois Bozize e nessuno  li ostacolò particolarmente. La maggioranza cristiana della popolazione del paese,  era generalmente indifferente. Le ragioni di ciò erano abbastanza semplici: il generale Francois Bozize salì al potere dopo un colpo di stato, e poi – sebbene fosse rieletto con il 64% dei voti – si preoccupò maggiormente del suo bene personale e creò privilegi speciali per il suo entourage piuttosto che migliorare le vite della maggioranza della popolazione.

Combattenti musulmani di Seleka che posano di fronte a un fotografo durante i negoziati per la cessazione delle ostilità e la consegna delle armi con il comando delle forze di sicurezza multinazionali in Africa centrale

A loro volta, i rappresentanti dell’alleanza musulmana Seleka, avendo assicurato l’effettiva pienezza del potere e non sapendo non fare altro che tenere le armi nelle loro mani, iniziarono a derubare la popolazione locale in vari modi – prima di tutto, colpendo i rappresentanti della maggioranza cristiana.

RELATED STORIES

Presto i pass vaccinali, tutti d’accordo i leader  EU (in realtà programmati già da marzo 2019)

Presto i pass vaccinali, tutti d’accordo i leader EU (in realtà programmati già da marzo 2019)

27 Febbraio 2021
Se gli italiani che lavoravano in miniera e gli espatriati avessero badato alla salute, cosa sarebbe successo?

Se gli italiani che lavoravano in miniera e gli espatriati avessero badato alla salute, cosa sarebbe successo?

27 Febbraio 2021
I combattenti Selka sono accusati per crimini di guerra da varie organizzazioni internazionali come HRW

In risposta, molti cristiani protestanti iniziarono a fuggire dalle città verso i villaggi e creare lì forze di autodifesa locali (di cui fu formato il movimento di ribelli chiamato Anti-Balaca). E poiché i sostenitori di Anti-Balaca erano armati solo di coltelli e armi fatte artigianalmente e non potevano resistere in aperta battaglia con i combattenti armati dell’alleanza musulmana Seleka, iniziarono a usare ampiamente le tattiche di guerriglia.

combattente cristiano antibalaca alla ricerca di cibo

L’essenza di questa tattica era che alla vista dell’avvicinarsi del pericolo, I cristiani lasciavano rapidamente i propri villaggi e si nascondevano nella giungla; in risposta i loro avversari, in rabbia impotente, cominciarono a distruggere e bruciare le loro case. A loro volta, per attuare una vendetta vendicativa, gli abitanti dei villaggi protestanti iniziarono a creare per i gruppi relativamente piccoli dell’alleanza musulmana Seleka vari diversivi per allontanarli e attaccavano con successo città che erano per lo più abitate da musulmani nell’occasione temporaneamente indifesi.

uomo del gruppo Seleka arrestato dalle forze francesi

In risposta, i membri dell’alleanza musulmana Seleka hanno aumentato le atrocità contro i cristiani, e loro contraccambiano. Ma poiché i ricchi e ricchi musulmani avevano maggiore capacità tecnica di eseguire tali atrocità perché ben armati, sono stati in grado di riuscire in questo processo in misura  maggiore, che in seguito  per molti di loro corrispose all’accusa di  crimini di guerra da parte di organizzazioni internazionali.

coltelli sequestrati

La Francia, in quanto responsabile di questa regione del globo, essendo molto preoccupata dell’aggravarsi del conflitto armato inter-religioso tra cristiani e musulmani e della rapida crescita del numero di vittime e profughi di entrambe le parti, è stata costrettaa mandare una guarnigione  all’inizio di dicembre 2013. Come risultato del processo di disarmo che è stato presto avviato nella Repubblica Centrafricana, i cristiani si sono trovati in una posizione più vantaggiosa. Senza problemi e senza aver nessuna voglia di continuare gli eccessi, cominciarono a consegnare i loro coltelli arrugginiti, mentre i musulmani cominciarono a comportarsi esattamente nell’opposto – quasi senza eccezioni nascondendo le loro moderne e costose negli angoli più disparati e diversi.

gruppo di Seleka arrestati dalle forze francesi di fronte ad una folla inferocita di persone (anno 2014)

A loro volta, i cristiani centro-africani, vedendo i loro avversari perdere rapidamente i loro mezzi di superiorità armata e usando il fattore della loro superiorità numerica, cambiarono rapidamente le loro tattiche di comportamento e iniziarono a impegnarsi autonomamente nel catturare i loro ex nemici proprio nelle strade della città e distruggere i quartieri musulmani.

ragazzo soldato delle forze della Seleka musulmana posa con le armi nella città di Bosango – 2014

È questo processo che ora viene osservato nella Repubblica Centrafricana e si sta sviluppando a un ritmo crescente, minacciando una transizione che va verso lo stadio del genocidio definitivo.

Bambini soldato del Movimento cristiano anti-balaca che è venuto in difesa di un villaggio nelle vicinanze di Bosangoa, 3 novembre 2013

La Francia e un certo numero di stati africani che lo stanno aiutando nel processo di risoluzione di questo conflitto interreligioso, sentendo la loro incapacità di far fronte alle crescenti minacce da soli, il 14 gennaio di quest’anno ha inviato un rapporto speciale all’ONU chiedendo  di inviare forze militari aggiuntive da altri paesi del mondo. A loro volta, il 20 gennaio, i ministri degli esteri degli stati membri dell’UE hanno approvato l’invio nella Repubblica Centrafricana della missione militare dell’UE.

Ma attualmente la missione dell’Onu – salvo il periodo della operatività della missione francese ritiratasi nel 2017 che vedete nelle foto  –  ha il compito solo di difendersi.

2014: gli appartenenti al gruppo Seleka musulmano non volevano consegnare tutte le moderne armi di piccolo calibro che avevano. Un piccolo arsenale trovato dai soldati francesi da una forza di sicurezza nrllr loro case
rifugiati nella missione cattolica a Bosangoy
arrivo di altri rifugiati nella missione cattolica a Bosangoy (anno 2014)
Enorme tensione e paura per il futuro sul volto di una donna-profuga cristiana – 2014
moschea bruciata
chiesa bruciata pentecostale a Zera – 2014
resti bruciati di chiesa cattolica Zera
combattenti della Seleka musulmana al momento del loro raduno nel loro accampamento a Bosangoy – 2014
combattenti cristiani anti Balaca
Tags: persecuzioni cristianiRepubblica Centrafricana

LATEST POST

Se gli italiani che lavoravano in miniera e gli espatriati avessero badato alla salute, cosa sarebbe successo?
ULTIMI POST

Se gli italiani che lavoravano in miniera e gli espatriati avessero badato alla salute, cosa sarebbe successo?

by Patrizio Ricci
27 Febbraio 2021
Raid aereo USA contro milizie sciite al confine siro-iracheno. Mosca: “Non sanno fare nient’altro”
AREE DI CRISI

Raid aereo USA contro milizie sciite al confine siro-iracheno. Mosca: “Non sanno fare nient’altro”

by Patrizio Ricci
26 Febbraio 2021
La follia non si ferma mai, cosa ci dice la morte del nostro ambasciatore in Congo?
ULTIMI POST

La follia non si ferma mai, cosa ci dice la morte del nostro ambasciatore in Congo?

by Patrizio Ricci
26 Febbraio 2021
Il parere (critico) di un gruppo di 391 medici belgi sulla gestione del Cov Sars – 2
ULTIMI POST

Gli Eventi Vaers dagli Stati Uniti vengono pubblicati costantemente online

by Patrizio Ricci
23 Febbraio 2021

About Us

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cultura Cattolica, Samizdatonline, Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Presto i pass vaccinali, tutti d’accordo i leader EU (in realtà programmati già da marzo 2019)
  • Se gli italiani che lavoravano in miniera e gli espatriati avessero badato alla salute, cosa sarebbe successo?
  • Raid aereo USA contro milizie sciite al confine siro-iracheno. Mosca: “Non sanno fare nient’altro”
  • La follia non si ferma mai, cosa ci dice la morte del nostro ambasciatore in Congo?

Newsletter

Follow Us

Facebook Twitter VK
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY

© 2011 VP News - Blog by Vietato Parlare.

No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In