• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Nel Nagorno-Karabakh arrivano i turchi (e quant’altro), il conflitto si internazionalizza

... e un po 'più a nord c'è la campagna punitiva contro la Novorossia e "la liberazione della Crimea", l'obiettivo è la Russia e la Cina

by Patrizio Ricci
28 Settembre 2020
in Esteri, Post vari
0
Nel Nagorno-Karabakh arrivano i turchi (e quant’altro), il conflitto si internazionalizza
FacebookTwitterTelegramVk

Il conflitto nell’area contesa del Nagorno-Karabakh aumenta. L’Armenia ha distrutto due elicotteri e tre carri armeni. Mentre l’Azerbaigian ha lanciato un attacco aereo e con l’uso di artiglieria pesante, mentre l’Azerbaigian effettua bombardamenti su tutto l’arco del confine con ferimento e morti di civili e distruzione di infrastrutture.

La guerra per la regione contesa va avanti dal 1991 ma ci sono molti altri attori che ora soffiano sull’area. Il fatto che ora le potenze occidentali ballino per il riaccendersi di queste tensioni nel Karabakh è un assioma e non ha bisogno di prove. Il fatto che il conflitto tra Armenia e Azerbaigian non sia altro che un tentativo di spingere contro le teste di Russia e Turchia è anche abbastanza comprensibile, e dopo la dichiarazione di Erdogan sul sostegno a Baku in questo conflitto, la fiducia che questo possa accadere, è solo cresciuta.

Nei comandi della Nato sognano che missili “Kalibr” colpiscano Incirlik e che gli F16 della Turchia, abbattano le difese aeree sulla costa del Mar Nero o cose del genere. Che una guerra importante si abbatta nel ventre meridionale della Russia si adatta molto bene alla strategia delle azioni indirette nelle guerre ibride che anche se il contenzioso Karabakh non esistesse, varrebbe la pena inventarlo.

Ma i propositi di infiammare l’Asia Centrale non sono circoscritti solo al Karabakh ma ad ogni posto dove esiste qualcosa da bruciare, di infiammabile. E’ così che in Ucraina la Turchia ha portato gruppi di miliziani di Tharir al Sham (al Qaeda) dalla Siria  ed ora in aiuto all’Azerbaigian – sempre dalla Siria –  i miliziani radicali islamisti filo-turchi.

Ovviamente la pressione su Mosca si attua in vari modi. Non dimentichiamo che oltre a questa crisi , esiste anche la crisi in Bielorussia, il conflitto in Donbass e la Crimea. Inoltre la Russia è impegnata anche sul fronte siriano e libico. Come ciliegina sulla torta  infine, ci sono  le accuse di avvelenamento (non provate) di uno dei capi di un partito di opposizione russa, Navalny. E’ più facile che esista babbo Natale non che tutte queste siano coincidenze.

L’interesse è duplice: sia per via della Russia e sia perchè in quelle regioni la Cina sta perfezionando la sua “Via della seta” – quindi, si può colpire contemporaneamente sia la Cina che la Federazione Russa e così uccidere non due piccioni con una fava, ma due elefanti con una fava.

Insomma è chiaro che la parte occidentale utilizzi mille pretesti e se non ci sono, li crea.

Sì, perchè se così non fosse non penserebbe di aggiungere alle tensioni endemiche esterne ma anche di provocarne di interne , le rivoluzioni colorate.

L’Armenia è gremita di agenti statunitensi. Secondo lo State Statistical Service, più di duecento organizzazioni non governative, principalmente americane ed europee, lavorano in Armenia – è una cifra alta per un paese che ha una popolazione di soli 3 milioni di abitanti. Queste ONG, tra cui USAID, NED e Soros Foundation, ricevono annualmente 250 milioni di dollari USA, più del 2% del PIL dell’Armenia. L’ambasciata americana fa pressioni sulle organizzazioni per i diritti umani .

Il pericolo di rivoluzioni colorate all’interno del paese è grande. Tentativi di rivoluzioni colorate ci sono stati nel 2016 e nel 2018.  Tuttavia, nonostante il “flirt” con l’Unione europea e l ‘”accordo di partenariato globale rafforzato” con il blocco, il primo ministro Pashinyan non mette in discussione le relazioni di alleanza con la Russia. Ciò non vuol dire però che  l’Occidente non sfrutterà ogni opportunità – e quindi anche la crisi attuale – per indebolire l’influenza russa in un paese che è membro della CSTO (Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva).

Nello stesso tempo Pashinyan, si è affermato come un russofobo così coerente che per la Russia aiutarlo sarà più dubbio che rifiutarlo.  Non resta che sperare che il fattore della presenza di una base russa in Armenia sia da un deterrente sufficiente. Ma la domanda è: può succedere che qualcuno voli lì ‘per puro caso’ e la colpisca ‘per sbaglio’? O che che i pimpanti discendenti degli ottomani abbattano un altro aereo russo o creeranno un altro incidente nel modo più efficace e risonante possibile, in modo che la Russia di certo non se ne vada e in ogni caso e risponderà di conseguenza? Il club dei suicidi apre le sue porte e invita nuovi membri. Ciò che personalmente non capisco è cosa pensa di guadagnare in tutto questo Erdogan, ma anche vero che è molto difficile immaginare cosa pensa Erdogan.

Come voi tutti, amo la pace. Insieme, considero la guerra come una fuga vigliacca dai veri problemi del tempo di pace. Ma succede che nel mondo di oggi sparino sempre più frequentemente da qualche altra parte e la cannonata si avvicina costantemente.

Credo che quando accade una guerra oggi difficilmente va secondo i piani e tutti avrebbero dovuto ormai impararlo. I potenti evidentemente non lo hanno imparato o per loro è solo un’altra occasione di guadagno. Succedono cose incredibili e tutti credono a tutto ciò che passa attraverso i media mainstream. Questi come non mai seguono pedissequamente le narrative dei governi e rappresentano una realtà fortemente addomesticata. Così se  parliamo di poteri mondialisti che usano pandemie (pur vere) o guerre per adattare ogni situazione secondo la loro tabella di marcia, ci  chiamano diffusori di fake news,  ed ora negazionisti, e chi ha più ne metta.

Anche questo è la cannonata che si avvicina costantemente.

@vietatoparlare

infografiche di Stefano Orsi ,che si ringrazia https://www.facebook.com/stefano.orsi.376
civili armeni cercano rifugio
civili armeni

infogradica di proprietà di Sfeano Orsi

infogradica di proprietà di Sfeano Orsi
civili armeni

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Nagorno Karabakh , ma a cosa servono 1.500 miliziani filoturchi siriani inviati dalla Turchia?

Nagorno Karabakh , ma a cosa servono 1.500 miliziani filoturchi siriani inviati dalla Turchia?

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

28 Gennaio 2023
Annalena Baerbock - foto Wikipedia

Baerbock, un’allieva di Schwab, che svolge bene il suo compito

27 Gennaio 2023
Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

27 Gennaio 2023
Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

26 Gennaio 2023
L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

26 Gennaio 2023
Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

25 Gennaio 2023
La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

25 Gennaio 2023
Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

25 Gennaio 2023
Intervento di Di Bella e di Meluzzi censurati su Youtube. Perché? Ecco il link alternativo

Intervento di Di Bella e di Meluzzi censurati su Youtube. Perché? Ecco il link alternativo

26 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version