• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

In Siria i cristiani sono più perseguitati che in Arabia Saudita: lo si legge nella “Watch list 2020” di Open Door…

by Patrizio Ricci
24 Gennaio 2020
in Post vari
0
In Siria i cristiani sono più perseguitati che in Arabia Saudita: lo si legge nella “Watch list 2020” di Open Door…

”Porte Aperte” opera in più di 60 paesi dove i cristiani ‘‘subiscono vessazioni e discriminazioni connesse all’espressione del loro credo“. Wikipedia descrive l’organizzazione evangelica Open Doors “Porte aperte” come “una un’agenzia missionaria cristiana che aiuta i cristiani perseguitati a causa della loro fede.

Si tratta di una organizzazione importante, molto nota. Ciononostante devo dire che osservando la cosiddetta “World Watch List” – dei paesi in cui più grande è persecuzione verso i cristiani – “qualcosa non torna”.

Ebbene, in questa classifica troviamo troviamo la Corea del Nord al primo posto, ovvero viene indicata come il luogo in cui i cristiani semplicemente non esistono, e fin qui ci siamo. Senonchè troviamo  la Siria all’11 posto, ovvero nella zona rossa, nei primi 11 posti al mondo dove più forte è la persecuzione. Beh, signori miei: posizionare la Siria all’11 posto in zona rossa, è semplicemente ridicolo!

A maggior ragione, questa evidenza è stata avvalorata quando ho notato che è stata posta l’Arabia Saudita tra i paesi più tolleranti rispetto alla Siria, ovvero in zona gialla, al 13° posto 2 posti  dopo la Siria (che è all’11°)!

Ma non è tutto: a seguire troviamo la Cina al 23° posto, quindi dopo l’Arabia Saudita (13° posto) e prima del Qatar (che è al 27° posto). Ora, dopo aver letto i report di Asia News e quelli di varie quelli disponibili in Italia, diffusi su varie pubblicazioni di ispirazione cristiana, sono rimasto molto sorpreso di trovare la Cina al 23° posto quando invece la pubblicistica su tutti i media cristiani dice esattamente il contrario: da esse la Cina è etichettata come un “paese di particolare preoccupazione per le violazioni gravi della libertà religiosa”,esattamente come dice il Dipartimento di Stato americano. Come è possibile allora che nella “World Watch List” la Cina sia al 23° posto?

Secondo Open Doors, in paesi come l’Egitto e l’Iraq, la persecuzione risulta maggiore rispetto alla Cina. Ma risulta che i cristiani stiano meglio in Qatar che in Cina. Siamo proprio sicuri?  Come vi dicevo, c’è qualcosa che non torna.

Ma il fatto più eclatante è l’Arabia Saudita ha un posto migliore rispetto alla Siria. Eppure la Siria è un paese notoriamente tollerante verso tutte le religioni e dove si può esercitare l’osservanza del proprio credo cristiano, liberamente. Per contro, in Arabia Saudita “secondo un’indagine condotta da Human Rights Watch su 45 manuali, i cristiani sono chiamati «infedeli», i sufi «perversi», gli sciiti «il male» mentre gli ebrei sono addirittura «da uccidere»: tutti conosciamo le limitazioni alla libertà religiosa in Arabia Saudita. A che gioco giochiamo? Come fa la Siria ad occupare una posizione che indica che le persecuzioni ai cristiani sono maggiori che in Nigeria?

L’impressione è che certe organizzazioni – che pur se hanno il merito di tener aperto il problema reale delle persecuzioni ai cristiani –  spesso guardano più da una parte che dall’altra. Questa percezione prende consistenza quando notiamo l’inserimento nella Watch List della Russia  come paese intollerante.   Ma se vediamo la realtà dei fatti, i cristiani in Russia sono perseguitati dai musulmani (e non dal governo) solo nel Caucaso settentrionale (in particolare, il Daghestan) e il Tatarstan , in cui “la crescente influenza dell’Islam minaccia sempre di più la vita della chiesa”. Allo stesso modo, in Siria risulta la persecuzione dei cristiani ad Idlib. Ma quanti cristiani ci sono ad Idlib?

Quindi cosa significa? Evidentemente significa che la  classifica è fuorviante: sembra che siano gli eventi – più che la politica di un dato dato paese – , ad essere determinanti. Ma questo non è vero, mentre è vero il contrario: se le leggi ed i governi tutelano le minoranze – ed in questo caso, i cristiani – sarà più agevole che le persecuzioni cessino. Per converso, è evidente che se la politica di un determinato stato è anticristiana, ben poche speranze ci saranno.

Ovviamente la classifica di Open Door non ha rispettato questo tipo di criterio. E’ perciò stato avvalorato il posizionamento in graduatoria della Siria come “paese in cui il livello di persecuzione è estremo”,  ovvero un posto dove – leggo testualmente nella motivazione – “i cristiani sono presi dal fuoco incrociato tra truppe governative e forze ribelli. ”

“Magari si son sbagliati”, forse dirà qualcuno. Sì, evidentemente sì.

Ma non dobbiamo essere ingenui: questa organizzazione ha un fatturato di un centinaio di milioni di dollari l’anno ed è presa come riferimento dall’Onu perchè esercita una grande lavoro di lobbyng presso le sedi internazionali. In altri termini: è un punto di riferimento importante e se qualcuno vuole dare contro ad un paese, in qualche modo può essere giustificato dalle indicazioni di questa lista.

Cosa voglio dire con questo? Che forse tutto è da buttare via? No, ma che probabilmente la frequentazione di certi ambiti ha il suo prezzo: in certe relazioni, sembra inevitabile venga chiesto di guardare da una parte anziché un’altra. Perciò – ben consapevoli di questo  – noi dovremmo essere vigili e tenere fortemente alla nostra libertà di giudizio.

patrizio ricci by @vietatoparlare

 

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Alla Siria la presidenza del consiglio dei produttori arabi di petrolio, in sostituzione dell’Arabia Saudita

Per superare la penuria di petrolio sarà rimesso il pianeta agli arresti domiciliari?

25 Maggio 2022
Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

24 Maggio 2022

Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

21 Maggio 2022

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 20 maggio 2022

24 Maggio 2022

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 19 maggio 2022

21 Maggio 2022

Erdogan e la lampada di Aladino

18 Maggio 2022
Next Post
La Russia ha presentato prove al Consiglio di Sicurezza ed alle Nazioni Unite sulla falsificazione di attacchi chimici a Duma ( #Damasco / #Siria )

La Russia ha presentato prove al Consiglio di Sicurezza ed alle Nazioni Unite sulla falsificazione di attacchi chimici a Duma ( #Damasco / #Siria )

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Henry Kissinger: la continuazione delle ostilità non coincide con lotta per la libertà dell’Ucraina

Henry Kissinger: la continuazione delle ostilità non coincide con lotta per la libertà dell’Ucraina

25 Maggio 2022
Alla Siria la presidenza del consiglio dei produttori arabi di petrolio, in sostituzione dell’Arabia Saudita

Per superare la penuria di petrolio sarà rimesso il pianeta agli arresti domiciliari?

25 Maggio 2022
Se l’Ucraina attacca

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 24 maggio 2022

24 Maggio 2022
SIRIA – Gli Stati Uniti rimuovono le sanzioni, ma solo nei territori che hanno occupato illegalmente

SIRIA – Gli Stati Uniti rimuovono le sanzioni, ma solo nei territori che hanno occupato illegalmente

24 Maggio 2022
Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

24 Maggio 2022
Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

24 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version