Vietato Parlare
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Crisi libica

by Redazione online
21 Marzo 2011
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Cadono i regimi assolutistici di molti paesi, la Tunisia, l’Egitto … scoppia la crisi  in Libia come per un effetto “domino” , in un primo  tempo il primo ministro  Berlusconi appare incerto, nelle relazioni con la Libia, aveva fatto   prevalere sopratutto gli interessi economici delle aziende italiane  e c’era riuscito. Molti suoi predecessori non erano riusciti a mettere una pietra sopra alla vicende coloniali italiane in Libia.  Così quando cominciò la repressione ai primi moti più o meno popolari a Tripoli , egli prendeva tempo, la sua era una posizione delicata , disse  parlando di Gheddafi di lasciarlo lavorare, di non disturbarlo

Ma  Francia e Gran Bretagna USA  premevano, i ribelli sembravano avere la meglio, le città entravano nel controllo dei ribelli, l’esercito in parte passava con gli insorti, due caccia atterravano a Malta e i piloti confermavano che avevano avuto l’ordine di bombardare i civili. Si creava un movimento d’opinione che inorridiva per quello che erano le notizie, le diplomazie si muovevano i leader criticavano,  si era a due passi da un riconoscimento internazionale. In Tunisia ed in Egitto gli americani erano stati primi ad essere arrivati dopo la caduta dei regimi, questa volta si muoveva la Francia per prima…
L’Italia rischiava di restare fuori. Berlusconi, sul fronte politico interno lo si accusava di essere ambiguo che doveva schierarsi contro Gheddafi. Lui prendeva tempo. Passano  i giorni, c’è allora un cambio di strategia graduale..mano a mano che gli eventi sembrano essere favorevoli alla rivolta.
Berlusconi sà che per Gheddafi non c’è via di scampo e cerca di amicarsi i probabili vincitori.
Si lamenta con La Russa perchè la Russa ha mandato anche gli aerei, non se ne era parlato , dice.
Queste rivolte nel Maghreb sono nate all’interno ma rinfocolate  dall’esterno. Devono sapere di essere sostenute almeno politicamente.
Gheddafi è un dittatore ma nel mondo ce ne sono tanti, e lui lo è sempre stato, aveva dimostrato se non ravvedimento un cambio di strategia,  la sua peggiore colpa era stato  l’appoggio  al terrorismo, ma successivamente   era riammesso al consesso internazionale ed era cessato l’embargo, non era più nella lista degli “stati canaglia”, aveva ottenuto la presidenza della commissione per la difesa dei diritti civili all’ONU….
In Cirenaica Gheddafi anche nel passato aveva fatto ricorso a violente repressioni contro l’islam che voleva avere più peso, certamente non così dure ma ha usato sempre il pugno di ferro con la sua gente.

Dire la parola magica “petrolio” per spiegare qualsiasi cosa è fuorviante ma certamente  anche questo ha il suo peso quando in un paese c’è una crisi. Tuttavia ci sono parecchi elementi che lasciano perplessi. E io non ho la presunzione di dire ho capito. Non credo certo  che ci sià solo una unica ragione per tutto quello che sta succedendo. E’ certo però che Gheddafi aveva l’occasione per evitare tutto questo non proseguendo verso Bengasi, non cannoneggiando Misurata. Non provocando l’isolamento internazionale. E la legittimazione giuridica dell’intervento.

RELATED STORIES

Al di là dell’indubbio merito di Berlusconi in politica interna, pesano le decisioni sulle guerre di Iraq e di Libia

Al di là dell’indubbio merito di Berlusconi in politica interna, pesano le decisioni sulle guerre di Iraq e di Libia

15 Giugno 2023

Libia – Le elezioni un flop: mancano le condizioni minime di sicurezza

23 Dicembre 2021

Dopo che l’occidente si era giocato la faccia non poteva lasciare riprendere completamente il controllo da parte di Gheddafi anche di Bengasi , della Cirenaica, non era possibile ne accettabile ed io direi solo a questo punto essendosi indebolita la sua legittimazione , ci si è fatti “un pò di calcoli” e anche gli interessi economici sono entrati in ballo. Sullo sfruttamento delle risorse gas e petrolifere ci sono strane coincidenze.
Non credo che il Papa oggi poteva dire di più , la sua posizione è delicata, ha usato parole sagge e vere. Non poteva dire di non credere alle intenzioni dell’ONU, nè  poteva dire che le bombe di Gheddafi fossero più buone. Ha guardato alla gente, ed ha detto di guardare alla gente , cioè all’uomo.

Tags: AttualitàLIBIA
Next Post

La guerra alla Libia

Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

22 Settembre 2023
Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

22 Settembre 2023
La Meloni fa pressing per far tornare il gruppo Stellantis in Italia

Le batterie al litio sono scese di prezzo del 33% rispetto a marzo 2022

22 Settembre 2023
È dal 2015 che la SBU ucraina elimina oppositori politici, lo riferisce The Economist

Aumento prezzi munizioni potrebbe ostacolare il livello delle spese militari per l’Ucraina

21 Settembre 2023
Le pale eoliche che uccidono le balene: il documentario che rivela la realtà

Le pale eoliche che uccidono le balene: il documentario che rivela la realtà

21 Settembre 2023
Think Tank USA: Rand Corporation giudica inutile il proseguimento della guerra in Ucraina

Attacco alla Wagner in Africa: servizi segreti ucraini o occidentali?

21 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati
  • Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo