• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
martedì, Gennaio 26, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Cultura Scienza

Ci sono problemi alla Wide Field Camera 3 del telescopio spaziale Hubble

13 Gennaio 2019
in Scienza
Reading Time: 4min read
A A
0
Ci sono problemi alla Wide Field Camera 3 del telescopio spaziale Hubble
2
SHARES
13
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

[ad_1]

Hubble Space Telescope (HST)

La Wide Field Camera 3 dell’ Hubble
Space Telescope, responsabile di quasi il 50 % dell’output
scientifico del telescopio, ha sospeso le operazioni martedì scorso
8 gennaio, dopo che il software di bordo aveva rilevato un guasto
nell’elettronica di uno dei due canali di osservazione della camera.

Per la precisione, sono stati rilevati
dei livelli di voltaggio al di fuori del range predefinito, pertanto
come previsto, lo strumento ha autonomamente interrotto l’attività
come precauzione di sicurezza.

Tom Brown, capo dell’HST mission office
presso lo Space Telescope Science Institute di Baltimora ha spiegato
che il problema risiede nel canale ultravioletto/visibile. L’altro
canale è quello infrarosso, sensibile al calore. La WFC 3 è dotata
ovviamente di sistemi ridondanti, tuttavia è la prima volta che
accade una simile anomalia in quasi 10 anni di funzionamento.

Sviluppata congiuntamente dagli
ingegneri del Goddard Space Flight Center NASA, dello Space Telescope
Science Institute, e della Ball Aerospace, la Wide Field Camera 3 è
stata installata dall’equipaggio dell’Atlantis STS-125 nel maggio del
2009 nella baia degli strumenti scientifici di Hubble.

La Wide Field Camera 3 prima di essere installata su Hubble. (C) NASA.

Fra le miriadi di osservazioni
scientifiche che la WFC 3 ha portato a termine con successo,
ricordiamo anche la scoperta di Ultima Thule (2014 MU69), l’oggetto
della Fascia di Kuipert, posto circa a un miliardo e mezzo di km
oltre Plutone che è stato recentemente sorvolato dalla sonda New
Horizons della NASA.

Brown ha giustificato il proprio
ottimismo sulle possibilità di recupero della WFC 3, spiegando che
si tratta di isolare la posizione esatta del guasto per poi
bypassarlo con il relativo sistema ridondante.

Dal punto di vista pratico, esclusa la
mancanza di aggiornamenti da parte dei canali mediatici dell’agenzia
spaziale americana, lo shutdown attualmente in atto negli USA, non
sembra aver pesantemente inficiato le indagini relative al guasto
della WFC 3, infatti il ground team responsabile delle operazioni di
Hubble presso il Goddard Space Flight Center è ancora in servizio,
anche se il personale della NASA di questo team sta attualmente
lavorando senza paga. Inoltre alcuni esperti della Wide Field Camera
3 che potrebbero essere molto utili nella fase di investigazione,
rischiano di essere messi in aspettativa.

Nel frattempo Brown e gli altri
dirigenti del progetto HST stanno assemblando un “tiger team” di
esperti coinvolti nella progettazione, costruzione e testing della
WFC 3 per aiutare nella risoluzione del problema, nella speranza che
gli effetti dello shutdown non rendano più difficili le operazioni
di recupero del prezioso strumento scientifico.

Le osservazioni scientifiche dell’HST
stanno comunque continuando, visto il buon funzionamento degli altri
tre strumenti.

L’Advanced Camera for Surveys, un
vecchio strumento di Hubble , il Cosmic Origins Spectrograph, e lo
Space Telescope Imaging Spectrograph non sono influenzati dal
problema della Wide Field Camera 3. Tutte le strumentazioni
utilizzano la luce raccolta dallo specchio primario di 2,4 m di
diametro del telescopio spaziale che viene opportunamente veicolata
ai relativi detectors.

Lanciato il 24 aprile 1990 a bordo
dello Space Shuttle Discovery (STS-31), HST ha ricevuto nel corso
della sua storia 5 missioni di servizio e come detto, nel corso
dell’ultima è stata installata la WFC3.

Nell’ottobre del 2018 andò in avaria uno dei giroscopi e quello di riserva evidenziò anch’esso dei problemi. Gli ingegneri americani riuscirono a risolvere la situazione dopo circa tre settimane.

Insomma, HST ha quasi 29 anni e da
qualche tempo ha iniziato a manifestare i segni della vecchiaia.

La NASA è intenzionata a proseguire la missione dello storico telescopio spaziale almeno fino al lancio del James Webb Space Telescope, che tra un ritardo e l’altro dovrebbe essere lanciato nel 2021. Webb sarà dotato di uno specchio più grande di quello di Hubble, espandendo ed approfondendo cosi il panorama cosmico a disposizione degli astronomi.

Uno schema della Wide Field Camera 3. (C) NASA

Fonte: SpaceflightNow, NASA

Licenza

(C) Associazione ISAA – Licenza CC BY-NC




[ad_2]
Source link

Previous Post

USA – Perché questo veterano della guerra in Iraq ha creato il panico nel partito democratico

Next Post

Migranti, non abbiamo paura della paura, abbiamo paura degli irresponsabili

Next Post
Migranti, non abbiamo paura della paura, abbiamo paura degli irresponsabili

Migranti, non abbiamo paura della paura, abbiamo paura degli irresponsabili

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Rimane solo la Polonia a difendere i cristiani d’Etiopia, rimangono solo i paesi ex sovietici a difendere i cristiani e la vita?

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
Anacronistico ancora oggi oggi parlare della guerra siriana come una ‘rivolta di popolo’

Ecco cosa sta succedendo nell’ultima enclave di terroristi in Siria, ad Idlib

25 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.