• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
domenica, Gennaio 24, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Cultura

Camisasca: della Chiesa decide la Chiesa non lo stato

Camisasca vescovo di Reggio Emilia interviene nella trasmissione quarta Repubblica, dire cose semplici ed evidenti per chi usa la ragione sta diventando un fatto eroico

1 Dicembre 2020
in Cultura, La parola di mons Camisasca, ULTIMI POST
Reading Time: 2min read
A A
2
0
SHARES
124
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

L’inimicizia europea verso le tradizioni è ormai una tendenza consolidata che ha come traguardo un unicum slegato dal passato. L’Unione Europea non si considera una istituzione per la promozione delle singole nazioni, che sarebbero da rispettare e favorire secondo le proprie peculiarità e tradizioni.

La politica europea spinge continuamente verso l’annullamento degli stati nazionali in nome di un progressismo e di una modernità a cui dovrebbero convergere tutti le nazioni.

Con questi presupposti non c’è da meravigliarsi che  l’Unione Europa non considera il Natale come la memoria di un Avvenimento presente, l’unico che può dare speranza all’uomo quando lo accoglie. La vita concepita così è lontana dai think thank europei che decidono della vita di tutti ed emanano le proprie direttive.

La vita è un’altra cosa: uno ama quando riconosce di essere amato, perciò per la vita di ogni uomo il Natale è centrale, è il Mistero della vita, la chiave dell’esistenza. Per questo non è possibile  che la nomenklatura europea si accosti a tale concezione, sono cose così diverse ed antitetiche.

È triste che, in genere, anche la Chiesa non rimarca e chiarisce più certe cose, essendosi spostata verso un mondialismo ove prevale la carità verso gli altri rispetto all’attenzione per il rapporto con Cristo da cui nasce ogni responsabilità terrena.

Per questo non mi fa scalpore più di tanto che l’Unione Europea ha dato le sue direttive per il Natale , ove  raccomanda anticipare la messa di mezzanotte (anche meglio se seguite dalla TV o dalla radio) e possibilmente non di cantare per non provocare l’infezione.

Alla luce di queste nubi che sempre provengono sopra Bruxelles a cui il nostro governo è sempre più accondiscendente e portavoce, interessante è rileggere l’intervento che il Vescovo Camisasca ha fatto durante la trasmissione di Nicola Porro, Quarta Repubblica (qui video):

GIÙ LE MANI DALLA RELIGIONE

Il vescovo di Reggio Emilia-Guastalla ha dichiarato ieri su Rete 4 intervenendo nella trasmissione

«Vorrei dire due cose. La prima: è chiaro che non sappiamo a che ora Gesù sia nato e non sappiamo esattamente neanche in che giorno Gesù sia nato. Quindi non ha senso dire: facciamo nascere Gesù due ore prima, tre ore prima, quattro ore prima. Questo è chiaramente un discorso con altri significati. Seconda cosa: molte persone sono legate, giustamente secondo me, alla Messa di natale.

Nella tradizione cristiana fin da lungo tempo si è creduto che nel momento di maggior buio, che poi è il solstizio d’inverno, intorno al 21/25 dicembre, spunta la luce. E quale luce spunta? Quella di Cristo, che nasce. L’uomo vive anche di significati e di tradizioni, nel legame con delle memorie che hanno costituito la sua vita. Io non trovo scandaloso che la Messa possa essere spostata alle 20 invece che alle 24, a parte che non capisco bene perché il virus circoli di più alle 20 invece che alle 24. Comunque, a parte queste considerazioni, mi va bene.

Però io dico: stiamo attenti, perché nel momento in cui noi vogliamo continuamente toccare tutti i significati simbolici, affettivi e di fede delle persone, non facciamo un guadagno né per le persone né per la socialità. La socialità si nutre di rapporti, di simboli, di tradizioni e questo deve essere guardato con attenzione, soprattutto dalla Chiesa. Io come cittadino sono attentissimo a ciò che lo Stato mi chiede e voglio assolutamente salvaguardare la salute mia e dei miei fratelli.

Nello stesso tempo, però, non voglio uno Stato che entri a regolamentare quello che la Chiesa deve decidere. Quindi ci deve essere su questo punto una forte attenzione sui significati simbolici, culturali e di fede di ciò che la Chiesa vive».monsignor Massimo Camisasca , vescovo di Reggio Emilia

 

Tags: CamisascaEUmessa di Nataleunione europea
Previous Post

C’è chi ci studia come stressare la Russia e progettare utili vademecum per i presidenti USA

Next Post

Enigma su un generale siriano scomparso in Europa (ma la vecchia retorica di guerra non è un enigma)

Next Post
Enigma su un generale siriano scomparso in Europa (ma la vecchia retorica di guerra non è un enigma)

Enigma su un generale siriano scomparso in Europa (ma la vecchia retorica di guerra non è un enigma)

Comments 2

  1. Ricci-Domenico says:
    2 mesi ago

    Sono pienamente d’accordo” date a Cesare quello che è di Cesare e Dio quello che è Dio ” questa voce grida soprattutto questo periodo

  2. Marco Colalongo says:
    2 mesi ago

    Condivido sia il giudizio di Camisasca che il tuo.

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.