VP News - Blog
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Cultura Scienza

Apollo 9 – 24 ore al lancio – 2 marzo 1969

by Patrizio Ricci
2 Marzo 2019
Reading Time: 3min read
0
Apollo 9 – 24 ore al lancio – 2 marzo 1969
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

RELATED STORIES

Convegno on-line – POVERI TUTTI. All’economia serve la conversione, non l’utopia.

Convegno on-line – POVERI TUTTI. All’economia serve la conversione, non l’utopia.

25 Novembre 2020
USA – L’introduzione delle politiche abortiste e di promozione LGBT è stata scientifica

USA – L’introduzione delle politiche abortiste e di promozione LGBT è stata scientifica

27 Ottobre 2020

[ad_1]

Dal nostro inviato a Capo Kennedy.

Dopo il recente rinvio del 27 febbraio, deciso dalla NASA per una leggera infiammazione alle vie respiratorie dei tre astronauti, il potente razzo vettore Saturn V è pronto sulla rampa di lancio 39A.
Tutto intorno fervono gli ultimi preparativi e continua a scorrere il conto alla rovescia che domani, nel tardo pomeriggio, arriverà al fatidico zero.

Il Saturn V (SA-504) pronto sulla rampa di lancio.

Dopo le precedenti missioni dello scorso ottobre e dicembre, in cui la nuova capsula è stata testata in orbita terrestre (Apollo 7) e, per la prima volta, in orbita lunare (Apollo 8), è ora la volta di verificare il corretto funzionamento del modulo lunare LM, battezzato Spider, con gli astronauti a bordo.

L’equipaggio dell’Apollo 9 è composto dal comandante James A. McDivitt, già comandante della missione Gemini 4 del giugno ’65, dal pilota del modulo di comando David R. Scott, già pilota della missione Gemini 8 del marzo ’66 e da Russel L. Schweickart, pilota del modulo lunare alla prima esperienza nello spazio.

La navicella Apollo completa, battezzata “Gumdrop” (CSM-104), realizzata da North American Rockwell.

Per la prima volta la NASA tetsterà al completo tutti i componenti necessari ad un futuro sbarco sulla luna: Saturn V, navicella Apollo completa, modulo lunare e presenza dell’equipaggio.
La missione che partirà domani si svolgerà tutta in orbita terrestre e, durante i prossimi dieci giorni, equivalenti ad una missione di andata, sbarco sulla luna e ritorno, gli astronauti avranno una serie di test da compiere:

  • Agganciare ed estrarre il modulo lunare dallo speciale compartimento nella parte superiore del terzo stadio del Saturn V.
  • Valutare il comportamento del complesso Apollo/LM.
  • McDivitt e Schweickart a bordo del LM, si separeranno dalla capsula Apollo, per valutare la manovrabilità del LM ed infine ricongiungersi al compagno Scott, simulando quindi tutte le manovre che nei prossimi mesi avverranno in orbita lunare.
  • Valutare le tute spaziali, complete di zaino con i sistemi di supporto vitali, durante un’attivitè extraveicolare EVA.
  • Valutare nel complesso il consumo delle risorse vitali (ossigeno, azoto, acqua ed altro), del carburante per le manovre ed in generale tutti i sistemi di bordo.
Il modulo lunare “Spider” (LM-3), realizzato da Grumman.

Se alla fine della missione tutti gli obbiettivi saranno stati raggiunti, tra qualche mese sarà la volta dell’Apollo 10, con a bordo Thomas Stafford, Eugene Cernan e John Young. La missione dell’Apollo 10 sarà quella di compiere le stesse manovre dell’Apollo 9, ma questa volta in orbita lunare, iniziando anche una discesa verso la superficie che però verrà interrotta a qualche decina di chilometri di altitudine.

Foto credit: NASA

Licenza

(C) Associazione ISAA – Licenza CC BY-NC




[ad_2]

Source link

LATEST POST

Se gli italiani che lavoravano in miniera e gli espatriati avessero badato alla salute, cosa sarebbe successo?
ULTIMI POST

Se gli italiani che lavoravano in miniera e gli espatriati avessero badato alla salute, cosa sarebbe successo?

by Patrizio Ricci
27 Febbraio 2021
Raid aereo USA contro milizie sciite al confine siro-iracheno. Mosca: “Non sanno fare nient’altro”
AREE DI CRISI

Raid aereo USA contro milizie sciite al confine siro-iracheno. Mosca: “Non sanno fare nient’altro”

by Patrizio Ricci
26 Febbraio 2021
La follia non si ferma mai, cosa ci dice la morte del nostro ambasciatore in Congo?
ULTIMI POST

La follia non si ferma mai, cosa ci dice la morte del nostro ambasciatore in Congo?

by Patrizio Ricci
26 Febbraio 2021
Il parere (critico) di un gruppo di 391 medici belgi sulla gestione del Cov Sars – 2
ULTIMI POST

Gli Eventi Vaers dagli Stati Uniti vengono pubblicati costantemente online

by Patrizio Ricci
23 Febbraio 2021

About Us

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cultura Cattolica, Samizdatonline, Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Presto i pass vaccinali, tutti d’accordo i leader EU (in realtà programmati già da marzo 2019)
  • Se gli italiani che lavoravano in miniera e gli espatriati avessero badato alla salute, cosa sarebbe successo?
  • Raid aereo USA contro milizie sciite al confine siro-iracheno. Mosca: “Non sanno fare nient’altro”
  • La follia non si ferma mai, cosa ci dice la morte del nostro ambasciatore in Congo?

Newsletter

Follow Us

Facebook Twitter VK
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY

© 2011 VP News - Blog by Vietato Parlare.

No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In