• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
venerdì, Gennaio 15, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Politica Internazionale AREE DI CRISI

Siria del nord-est: la popolazione già duramente provata, non riesce ad assorbire i nuovi profughi

18 Ottobre 2019
in AREE DI CRISI
Reading Time: 3min read
0 0
A A
0
Siria del nord-est: la popolazione già duramente provata, non riesce ad assorbire i nuovi profughi
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Siria: Rojava, 200mila sfollati, «Acqua, cibo e medicine non bastano»

A piedi, su carretti stracarichi di quello che si spera possa servire ad affrontare una nuova fuga dalla guerra. Chiamarla emergenza sfollati non basta: negli ultimi otto anni la Siria ha perso cinque milioni di persone, rifugiate all’estero, altri sette milioni gli sfollati interni.

A Rojava stavano tornando dopo la liberazione delle comunità settentrionali dall’occupazione islamista. Ora scappano di nuovo. Secondo l’Onu sono 160mila gli sfollati, numero che cresce a ritmi spaventosi. Secondo l’Amministrazione autonoma sono molti di più: almeno 200mila.

«Tutte le città lungo il confine sono state colpite da pesanti bombardamenti – ci dicono gli attivisti del Rojava Information Center (Ric) – La situazione peggiore è nelle città e le periferie di Tal Abyad e Sere Kaniye, dove ai raid aerei si aggiungono i combattimenti terrestri. È da qui che arriva la maggior parte degli sfollati, diretti verso sud, verso Hasakeh and Raqqa».

Non solo curdi, a dimostrazione della ricchezza multietnica di Rojava e dell’intera Siria: «Una varietà di comunità etniche e religiose sta subendo la stessa sorte. Curdi, arabi, musulmani, cristiani».

Scappano il più possibile lontano dal confine: «A Tel Temer e nei villaggi intorno – continua Rci – sono arrivate 1.300 famiglie. Vediamo persone rifugiarsi in scuole abbandonate, stazioni di benzina, ospiti di altre famiglie. Ma è la città di Hasakeh quella che sta accogliendo il numero maggiore di sfollati, 100mila persone, la metà del totale. La situazione è pessima. Buona parte della città non ha più accesso all’acqua e cibo e medicinali non sono sufficienti. Molte ong hanno lasciato il nord della Siria o hanno ridotto lo staff».

Raggiungiamo al telefono Cecilia domenica pomeriggio mentre arrivano le prime notizie di un bombardamento turco a Sere Kaniye contro un convoglio di civili in fuga. Il bilancio finale sarà di 11 morti e 73 feriti; tra le vittime un giovane giornalista curdo, Seed Ehmed, corrispondente di Hawar News.

Cecilia è volontaria di Heyva Sor a Kurd (Mezzaluna rossa curda, in Italia ha lanciato una raccolta fondi su buonacausa.org/cause/emergenza), che si occupa a Rojava di assistenza sanitaria: «Per gli sfollati il confine iracheno sta diventando un problema: le autorità del Kurdistan iracheno fanno passare solo chi ha già la residenza o chi attesta di avere una parte della famiglia nella regione – ci spiega – Dunque chi non va a gravare come sfollato o rifugiato, ma ha già appoggi interni. Ad Aleppo è impossibile andare: sono in corso scontri, spostarsi in quella direzione sarebbe un massacro. Inoltre molti viaggiano a piedi e molti altri vogliono restare dentro i territori controllati dalle forze curdo-arabe».

«L’Unhcr si occupa delle tende attraverso le organizzazioni sul campo. Heyva Sor si occupa della parte sanitaria con unità mobili di primo soccorso, rifornimenti di medicine e vitamine e sta attrezzando strutture per l’accoglienza».

Chiara Cruciati da Nena-news.it

Tags: #Siria #Newscurdi
Previous Post

I media sono infastiditi quando Trump dimentica le battute che hanno scritto per lui e dice qualcosa contro la guerra

Next Post

SPAGNA: I catalani protestano dopo le condanne ai separatisti

Next Post
SPAGNA: I catalani protestano dopo le condanne ai separatisti

SPAGNA: I catalani protestano dopo le condanne ai separatisti

Breaking News

Notizie contorte dall’Agenzia norvegese per i medicinali

Alcuni filmati inspiegabili sulla irruzione a Capitol Hill

WhatsApp inizierà presto a condividere i tuoi dati con Facebook

Facebook e Twitter hanno ‘bloccato’ Trump

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

La farsa dell’assalto a Capitol Hill

La farsa dell’assalto a Capitol Hill

7 Gennaio 2021
Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
Regno Unito: ‘psicologia applicata cognitiva’ per aumentare la paura

Regno Unito: ‘psicologia applicata cognitiva’ per aumentare la paura

10 Gennaio 2021
Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

11 Gennaio 2021

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Autore

VP News – Blog

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), socio dell’ass. Blogger Samizdatonline, Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Vietato Parlare blog site

Si può essere ingannati dal nome, ma “Vietato Parlare” non è un blog ‘complottista’ o affine. Il mio blog nasce provocatoriamente: l’idea di mettere su un blog è nato dall’aggressione dei paesi occidentali alla Libia a cui è seguita a ruota il tentativo di rovesciamento di Assad in Siria.
Tuttavia, oggi – tra task force in cerca di fake news, restrizioni alla libertà di educazione ed affini –  il nome del mio blog non suscita più alcuna sorpresa, essendo più comprensibilmente a tema.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.