VP News - Blog
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Chiesa

Robi Ronza sulla disinformazione sul Forum mondiale delle famiglie a Verona

by Patrizio Ricci
27 Marzo 2019
Reading Time: 3min read
0
Robi Ronza sulla disinformazione sul Forum mondiale delle famiglie a Verona
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk
Pubblicato il 18 marzo 2019 di Robi Ronza

Secondo l’ex presidente della Camera, Laura Boldrini, benevolmente accolta e intervistata ieri sera da Fabio Fazio in “Che tempo che fa”, i lavori del XIII Congresso  Mondiale delle Famiglie, in programma a Verona nei prossimi 29-31 marzo, ruoteranno attorno a questi due concetti: l’omosessualità è una peste e le donne non devono lavorare fuori casa.

Si trattava in realtà di notizie false, che però Laura Boldrini ha potuto impunemente affermare con poco rischio di venire smentita. Con un’imponente valanga di disinformazione il grosso della stampa e delle Tv sta infatti tentando di sommergere l’evento prima ancora che abbia luogo.  Quello tra il numero delle persone raggiunte dall’ascoltatissima teletrasmissione di Fazio su Rai Uno e il numero di coloro che questa mia nota può raggiungere è un divario senza dubbio abissale. Tuttavia spe contra spem mi permetto di lanciare un mio minuscolo bengala nel buio di questa intolleranza segnalando che i temi dei lavori del Congresso sono in effetti i seguenti:

  1. La bellezza del matrimonio
  2. I diritti dei bambini
  3. Ecologia umana integrale
  4. La donna nella storia
  5. Crescita e crisi demografica
  6. Salute e dignità della donna
  7. Tutela giuridica della vita e della famiglia
  8. Politiche aziendali per la famiglia e la natalità

Così stanno le cose. Uno potrà poi essere o meno d’accordo con quanto nel Congresso verrà affermato e dibattuto; e su come politicamente verrà gestito. Non pretendere di descrivere e di giudicare un fatto prima che avvenga dovrebbe però continuare a essere un principio fondamentale del buon giornalismo. Purtroppo il grosso dei giornali e dei telegiornali si sta invece acriticamente accodando all’intollerante… fuoco di sbarramento contro il congresso di Verona cui partecipano i cannoni mediatici dei più diversi segmenti della cultura “illuminata”. Ne cito qui due esempi fra i tanti, ciascuno a suo modo molto rappresentativo. Uno riguarda il mondo dell’università, che per natura sua dovrebbe essere la sede privilegiata non della censura bensì del confronto delle idee; l’altro riguarda il mondo del sindacato da cui sarebbe legittimo attendersi la difesa del lavoro e non quella della filosofia della sua alta dirigenza.

Il primo è l’appello sin qui sottoscritto da circa 150 professori e ricercatori dell’università di Verona i quali, brandendo il Codice Etico del loro ateneo che “assieme ai principi della libertà della ricerca e dell’insegnamento, afferma quelli dell’uguaglianza e della solidarietà, rigettando ogni forma di pregiudizio e discriminazione”, si schierano contro le “mistificazioni del Congresso Mondiale delle Famiglie”. A tali mistificazioni, scrivono i firmatari del documento, “contrapponiamo quindi non solo gli esiti della ricerca scientifica, ma anche i valori della comunità di cui facciamo parte”.

Il secondo è una dichiarazione di Susanna Camusso la quale, annunciando che la Cgil parteciperà il 30 marzo a Verona a una manifestazione di protesta contro il Congresso, ha detto che “la protesta è stata organizzata da associazioni e movimenti per contrastare il tentativo delle destre mondiali, a partire da ministri del governo italiano, di affermare, celebrare e difendere la famiglia naturale come sola unità stabile e fondamentale della società, come si legge sul sito del congresso”. Notiamo per inciso che in effetti nel sito del Congresso della famiglia non si dice affatto così. Se ne parla ragionevolmente in modo assai più articolato come dell’ “istituzione sociale originaria che getta le fondamenta di una società moralmente responsabile” . A parte questo tuttavia tanto nella presa di posizione della Cgil  che in quella dei docenti dell’università di Verona ciò che colpisce è la pretesa di tali presunti “illuminati” di sostituire il confronto della idee con la censura e con la demonizzazione di chi la pensa diversamente.

18 marzo 2019

Tags: Forum mondiale delle famiglie

LATEST POST

SIRIA/Daara – La situazione sempre più incandescente
AREE DI CRISI

SIRIA: nell’ultimo attacco israeliano a Damasco nessun missile nemico ha colpito il bersaglio

by Patrizio Ricci
2 Marzo 2021
Attacco israeliano in Siria, sesto attacco nel 2021
AREE DI CRISI

Attacco israeliano in Siria, sesto attacco nel 2021

by Patrizio Ricci
1 Marzo 2021
ULTIMI POST

UE/Von der Leyen: l’Europa deve prepararsi a gestire “un’era di pandemie”

by Patrizio Ricci
1 Marzo 2021

About Us

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cultura Cattolica, Samizdatonline, Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • SIRIA: nell’ultimo attacco israeliano a Damasco nessun missile nemico ha colpito il bersaglio
  • Secondo JP Morgan la pandemia potrebbe terminare entro aprile 2021
  • SIRIA – La pérdida de la memoria histórica crea un terreno fértil para la era de la barbarie
  • SYRIA – The loss of historical memory builds fertile ground for the era of barbarism

Newsletter

Follow Us

Facebook Twitter VK
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY

© 2011 VP News - Blog by Vietato Parlare.

No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In