Vietato Parlare
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Oggi si apre una sessione speciale dell’OMS (nel silenzio generale dei media)

by Redazione online
30 Novembre 2021
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Dentro la confusione mentale generata nella pubblica opinione, le istituzioni mondiali vanno avanti secondo programma per dare un ordine migliore agli stati e coordinarli in una unica sala di regia.

Oggi, infatti a Ginevra si è aperta una sessione speciale dell’Assemblea Mondiale della Sanità (World Health Assembly – (WHA) dell’OMS, senza che i media nazionali ne abbiano fatto cenno.

Questa poca esposizione mediatica non è positiva. Perché, – visto come i governi hanno strumentalizzato grandemente per secondi fini una emergenza sanitaria – non è detto che i singoli autoritarismi, non diventino metodo internazionale standardizzato, in caso di future emergenze dello stesso tipo.

Infatti, il fine dell’accordo/convenzione è istituire un protocollo internazionale. Nel resoconto dei lavori preparatori si legge che ” ai sensi  dell’articolo 19 della Costituzione dell’OMS sarebbe giuridicamente vincolante per gli Stati parte che scelgono di ratificarlo”.

RELATED STORIES

L’eurodeputato croato Mislav Kolakušić: “L’OMS è un’organizzazione terroristica!”

L’eurodeputato croato Mislav Kolakušić: “L’OMS è un’organizzazione terroristica!”

31 Maggio 2023
ogm

Il capo dell’Organizzazione mondiale della sanità ammette l’errore chiave commesso all’inizio dell’epidemia di Covid

22 Luglio 2023

Inoltre:  “I protocolli stabiliscono nuovi obblighi, mentre le linee guida aiutano ad attuare quelli esistenti. Quindi, un protocollo, quando adottato, diventa un nuovo trattato internazionale a sé stante, richiedendo le consuete procedure di firma, ratifica ed entrata in vigore. Il numero di protocolli adottati nell’ambito di una convenzione è variabile e può crescere con il tempo…”
da “Una guida al trattato sulla pandemia” ( https://www.graduateinstitute.ch/sites/internet/files/2021-09/guide-pandemic-treaty.pdf ).

Dal sito dell’OMS, si legge:

L’Assemblea mondiale della sanità (WHA) si riunirà per una sessione speciale dal 29 novembre al 1° dicembre.

“L’AMS si riunisce di norma ogni mese di maggio. Questa sessione speciale (la seconda nella storia dell’OMS) è stata richiesta in una decisione adottata dagli Stati membri alla settantaquattresima Assemblea mondiale della sanità: Decisione WHA74(16).

Durante la sessione, gli Stati membri esamineranno il seguente unico sostanziale punto dell’ordine del giorno:

Considerazione dei vantaggi derivanti dall’elaborazione di una convenzione, accordo o altro strumento internazionale dell’OMS sulla preparazione e risposta alle pandemie al fine di istituire un processo intergovernativo per elaborare e negoziare tale convenzione, accordo o altro strumento internazionale sulla preparazione e risposta alle pandemie, tenendo tenuto conto del rapporto del gruppo di lavoro sul rafforzamento della preparazione e della risposta dell’OMS alle emergenze sanitarie”. – fine citazione –

Il gruppo di lavoro sul rafforzamento della preparazione e della risposta dell’OMS alle emergenze sanitarie, istituito presso l’ASM74, si è già riunito in cinque occasioni e ha preso in considerazione i risultati di diversi organismi nella preparazione del suo rapporto.

Le sessioni saranno pubbliche e trasmesse via web su questa pagina e su altri canali dell’OMS.

Accordo pandemico

Di cosa si tratterà? Da dicembre 2020, gli organizzatori di COVID-19 stanno preparando un evento importante. In questa sessione è prevista l’adozione del cosiddetto “accordo pandemico”.

Questo accordo contiene meccanismi che faranno saltare in aria tutte le legislazioni nazionali e conferiranno all’OMS il mandato più ampio possibile. Da ciò che si legge nei documenti preparatori della sessione che sono già stati discussi, si direbbe che l’assemblea – tra altri punti – delibererà su:

  • il diritto esclusivo dell’OMS di annunciare l’inizio della prossima “pandemia”;
  •  perfezionare la presente esperienza, quindi riproporre in modo più perfezionato l’abolizione del rispetto dei diritti umani in caso di insorgenza di regimi di “pandemia”;
  •  conseguentemente, saranno riproposti restrizioni radicali ai diritti dei sindacati e alle associazioni;
  • azioni coordinate globali per affrontare la disinformazione e la stigmatizzazione che mina la salute pubblica;
  • saranno conferite alle ONP (fondazioni, organizzazioni non a scopo di lucro) e ad altre strutture non definite che fanno parte dell’OMS, il diritto di partecipare alla pari degli Stati nell’elaborazione delle leggi internazionali;
  •  i paesi sono obbligati a richiedere assistenza esterna se non possono far fronte da soli alla “pandemia”.

Ovviamente, solo alla fine dell’Assemblea potremo vedere su quale orientamento i delegati hanno trovato accordo. Ma guardando a questi ultimi due anni, ci giurerei che l’Italia ratificherà. Così la ratifica, obbligherà anche i futuri governi a seguire la linea fallimentare odierna.

Vp News

Link ai documenti:

  1. Rapporto del Gruppo di lavoro degli Stati membri sul rafforzamento della preparazione e della risposta dell’OMS alle emergenze sanitarie alla sessione speciale dell’Assemblea mondiale della sanità : https://apps.who.int/gb/ebwha/pdf_files/WHASSA2/SSA2_3-en.pdf
  2. Ecco il programma dei tre giorni ( https://apps.who.int/gb/ebwha/pdf_files/WHASSA2/SSA2_1Add1-en.pdf )
  3. Special session of World Health Assembly 29 November 2021 – 1 December 2021 ( https://www.who.int/news-room/events/detail/2021/11/29/default-calendar/second-special-session-of-the-world-health-assembly )

 

Tags: OMSoms associatesoms websiteUrganizzazione Mondiale della Sanità
Next Post
L’Ucraina minaccia l’Ungheria di fermare completamente il transito del gas

La Germania farà rimanere la UE al freddo piuttosto che accelerare la burocrazia?

Please login to join discussion
Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

27 Settembre 2023
Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

26 Settembre 2023
Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

26 Settembre 2023
Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

26 Settembre 2023
“Ma come abbiamo fatto a ridurci così?”, don Alberto Strumia

“Ma come abbiamo fatto a ridurci così?”, don Alberto Strumia

25 Settembre 2023
Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

25 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco
  • Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo