• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
martedì, Gennaio 19, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale TITOLO DI OGGI

Siria – Nuova risoluzione ONU concordata per il cessate il fuoco in Siria

23 Febbraio 2018
in TITOLO DI OGGI
Reading Time: 2min read
0 0
A A
0
Siria – Nuova risoluzione ONU concordata per il cessate il fuoco in Siria
0
SHARES
8
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Entro due ore dovrebbe essere votata una nuova risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu per garantire l’accesso di aiuti umanitari nelle aree di combattimento ed il trasporto di feriti, nonché un cessate il fuoco di 30 giorni tra tutte le parti. La risoluzione è stata decisa innanzitutto a causa dei lanci di razzi e bombe di mortaio su Damasco provenienti da Ghouta Est che anche oggi hanno fatto vittime e colpito l’Ospedale centrale di Damasco. Da parte loro, gli altri paesi del Consiglio di Sicurezza sembrano aver mutato – almeno per il momento – le loro pretese. (Vietato Parlare)

Il Consiglio di sicurezza dell’ONU sta ora cercando di adottare una risoluzione per un’immediata interruzione umanitaria per almeno 30 giorni, ma non garantisce che i militanti osserveranno questa pausa umanitaria. Lo ha annunciato oggi a Mosca il ministro degli esteri russo Sergei Lavrov .

“Affinché questa risoluzione sia efficace – e noi siamo pronti a concordare un testo che sarà tale – proponiamo una formula che renderà l’armistizio reale e basato sulle garanzie di tutti coloro che si trovano all’interno e all’esterno di Est Ghouta. Le garanzie, ovviamente, devono essere supportate dalle garanzie fornite dagli sponsor esterni, in primo luogo quelli che hanno un impatto sui gruppi estremisti che si sono stabiliti in questo sobborgo di Damasco “, ha detto il ministro russo.

Secondo Lavrov, se gli americani e i loro alleati non sono motivati  dal desiderio di tramutare questa occasione per i propri interessi e creare pretesti aggiuntivi per promuovere le loro idee di ‘regime change’ in Siria, ma sono animati realmente la preoccupazione per la situazione umanitaria in Ghouta Est riguardo alla popolazione civile, ci sono tutte le possibilità per essere d’accordo. “Ma – ha precisa il ministro degli Esteri – l’emendamento, assegnerà loro la responsabilità di ottenere chiare garanzie da parte dei militanti di fermare i bombardamenti”.

Lvrov, inoltre ha aggiunto: “Ho notato che quando gli americani hanno cominciato ad inveire sul” fallimento “del processo di Astana, sono in contrasto con quando hanno detto che l’unica area di de-escalation, che opera in modo efficace in Siria – è il sud-ovest. Si scopre allora che gli USA hanno una bassa autostima nel riconoscere che la Russia ha svolto un ruolo cruciale nella creazione della zona di de-escalation nella zona sud, insieme con i militari americani e giordani. Ma in questo contesto,tutto ciò che sta avvenendo casusa grandi interrogativi “.

La Russia, ha promesso che insieme alla Turchia e all’Iran, continuerà a lavorare ad Astana. “Stiamo preparando un incontro a livello di ministri degli esteri. Ci si sposta in avanti sulla base della risoluzione 2254 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, che richiede, in primo luogo, il rispetto per l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza della Repubblica araba siriana e, in secondo luogo, di non interferire con i siriani ad accordarsi tra di loro, e non imporre loro eventuali ricette dall’esterno. Gli stessi siriani devono decidere il destino del loro paese – questa è la chiave per l’attuazione di questa risoluzione “, ha detto Sergei Lavrov.

Ricordiamo che oggi il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite voterà una risoluzione, in base alla quale una tregua deve essere introdotta in Siria. Come riportato EADaily , il cancelliere tedesco Angela Merkel e il presidente francese Francois Macron ha scritto una lettera al presidente russo Vladimir Putin con la richiesta di sostenere la risoluzione.


fonte Eadaily.com

#BREAKINGNEWS

AGGIORNAMENTO: non si è trovato accordo. La seduta riprenderà domani sabato 24, giorno in cui si voterà una risoluzione.

 

Previous Post

Damasco costringerà i curdi a cedere l’amministrazione di Afrin

Next Post

Situazione operativa sui fronti siriani del 23-2-2018

Next Post
Situazione operativa sui fronti siriani del 23-2-2018

Situazione operativa sui fronti siriani del 23-2-2018

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Sei pro-Trump? Ti ritiro la laurea.

Microplastiche anche nelle placente umane

Notizie contorte dall’Agenzia norvegese per i medicinali

Alcuni filmati inspiegabili sulla irruzione a Capitol Hill

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021
Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

16 Gennaio 2021
Pandemia – La Svezia ha tenuto le scuole aperte: nessun decesso per Covid

Pandemia – La Svezia ha tenuto le scuole aperte: nessun decesso per Covid

14 Gennaio 2021


Autore

VP News – Blog

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), socio dell’ass. Blogger Samizdatonline, Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.