VP News - Blog
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Cultura educazione

Marcia per la vita 2019 in Argentina: quasi due milioni di partecipanti

by Patrizio Ricci
27 Marzo 2019
Reading Time: 4min read
0
Marcia per la vita 2019 in Argentina: quasi due milioni di partecipanti
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

RELATED STORIES

Mentre in Europa lo guardano con sospetto, per la Corea del Sud, il vaccino russo Sputnik V “è il più grande successo della Russia dall’Unione Sovietica”.

Il vaccino Sputnik V sicuro ma prevalgono i pre-giudizi e gli interessi di parte

22 Febbraio 2021
Newsweek: Trump ha proposto di trasferire l’onere della lotta contro l’ISIS alla Russia mentre gli USA si occuperanno del petrolio

USA – Impeachement : i democratici cercano una condanna politica

1 Febbraio 2021

di Inés San Martìn

Quasi due milioni di persone hanno marciato sabato scorso in Argentina, nella terra natale di Papa Francesco alla manifestazioni pro-vita dedicata alla difesa della vita del nascituro e offrendo soluzioni alle madri in difficoltà per la gravidanza.

Il raduno è stato organizzato dalla Marcia per la Vita dell’Argentina, un’organizzazione laica. Anche se vescovi cattolici, pastori evangelici e leader ebrei e islamici hanno partecipato, non sono stati coinvolti nell’organizzazione dell’evento, che si è svolto in più di 200 località in tutto il paese.

Il movimento non ha un’affiliazione politica. Infatti, l’unico messaggio politico lanciato dal palcoscenico è stato un avvertimento ai politici argentini: l’aborto sarà un problema nelle prossime elezioni presidenziali, e coloro che erano in strada non voteranno per i candidati che sostengono il rovesciamento delle leggi a favore della vita in Argentina.

L’altra cosa vicina a una nota politica della manifestazione è stata la presenza, sul palco della capitale Buenos Aires, di un gruppo di veterani della guerra delle Falklands degli anni ’80, l’unico conflitto armato della storia recente dell’Argentina.

“Siamo tutti gente comune, ma in un momento della vita siamo chiamati a fare cose straordinarie per la nazione. Abbiamo difeso entrambe le isole. Oggi siamo qui, come soldati, per implorare che difendiamo entrambe le vite, per salvare la nazione”, ha detto il loro portavoce.

Buenos Aires ha attirato la folla più numerosa, con più di 300.000 persone che hanno marciato attraverso la capitale. Le riprese aeree hanno mostrato che a un certo punto, la colonna di persone era lunga più di un miglio.

Anche se la manifestazione era stata pianificata con largo anticipo, il governo della città non ha fornito alcuna sicurezza per l’evento, e nemmeno il governo nazionale. Tuttavia, diversi partecipanti hanno detto a Crux che “vedendo il clima di gioia e celebrazione, sarebbe stato uno spreco di risorse”.

Alcuni, tuttavia, si sono rammaricati del fatto che c’erano pochissime forze di polizia stradale per assicurarsi che chi camminava fosse al sicuro dal traffico, e in molti casi le auto potevano essere viste tra la folla.

La città di Buenos Aires è governata da Horacio Larreta, che appartiene al partito del presidente Mauricio Macri, che l’anno scorso ha permesso al Congresso di discutere la legalizzazione dell’aborto per la prima volta in un decennio.

Secondo Carolina Brown, una delle organizzatrici del rally di sabato, c’era “uno spirito palpabile di festa, di gioia, con le famiglie che si radunavano insieme, così come una presenza travolgente di giovani”.

Quest’ultimo aspetto, ha detto, non è accaduto l’anno scorso, ma “vedere che i giovani sono quelli che dovranno continuare a lottare, vederli uscire [per strade] numerosi, unirsi agli amici, è un motivo di speranza”.

Durante la “stagione della marcia”, Brown ha un ruolo chiave: fare in modo che la gente per strada venga a conoscenza dell’evento, visto lo scarso sostegno dei principali media argentini, e il fatto che non tutti hanno accesso ai social media.

“Ma l’Argentina, culturalmente, è a favore della vita, quindi quando siamo in strada con i fazzoletti azzurri che rappresentano il movimento a favore della vita, molti si avvicinano a noi, ci chiedono informazioni, chiedono un fazzoletto per se stessi”, ha detto a Crux domenica.

Secondo Brown, il discorso e l’atteggiamento dei gruppi a favore dell’aborto nel paese “ci aiutano molto” perché “l’Argentina è a favore della vita”.

“Sono molto grata, come argentina, della risposta alla convocazione ricevuta, e anche del paese a cui appartengo: il popolo argentino si sta esprimendo in difesa della vita”, ha detto.

Le immagini dei diversi raduni in tutto il paese mostrano persone con cartelli che chiedono allo stato di “salvarle entrambi”, persone che affermano di essere “agnostici, di sinistra, pro-vita”, “con l’aborto non ti voterò”, “generazione pro-vita” e “lesbiche per la vita”.

In diverse condizioni e forme, il raduno si svolge ogni anno dal 1998, quando il paese ha dichiarato il 25 marzo Giorno del Bambino Non Nato, ma la partecipazione e la visibilità è cresciuta in modo esponenziale negli ultimi due anni, dopo il forte sforzo per legalizzare l’aborto.

L’aborto oggi è illegale in Argentina, anche se c’è un protocollo adottato da alcuni stati che  ne permette la pratica quando la gravidanza è il risultato di uno stupro, o la vita della madre è a rischio.

Secondo Alejando Geyer, uno degli organizzatori del rally, l’evento si è svolto quest’anno per tre motivi: “Il diritto di tutti di nascere, il diritto delle famiglie di educare i propri figli senza ideologia del gender, e la necessità di sensibilizzare sul fatto che nel nostro paese, soprattutto in questo anno di elezioni, definiamo il futuro del paese, della famiglia e di milioni di bambini non ancora nati”.

Fonte: Crux Now

L’articolo Argentina, quasi due milioni di partecipanti alla Marcia per la vita 2019 proviene da Il blog di Sabino Paciolla.

Source link

Tags: Argentinamarcia per la vita

LATEST POST

Se gli italiani che lavoravano in miniera e gli espatriati avessero badato alla salute, cosa sarebbe successo?
ULTIMI POST

Se gli italiani che lavoravano in miniera e gli espatriati avessero badato alla salute, cosa sarebbe successo?

by Patrizio Ricci
27 Febbraio 2021
Raid aereo USA contro milizie sciite al confine siro-iracheno. Mosca: “Non sanno fare nient’altro”
AREE DI CRISI

Raid aereo USA contro milizie sciite al confine siro-iracheno. Mosca: “Non sanno fare nient’altro”

by Patrizio Ricci
26 Febbraio 2021
La follia non si ferma mai, cosa ci dice la morte del nostro ambasciatore in Congo?
ULTIMI POST

La follia non si ferma mai, cosa ci dice la morte del nostro ambasciatore in Congo?

by Patrizio Ricci
26 Febbraio 2021
Il parere (critico) di un gruppo di 391 medici belgi sulla gestione del Cov Sars – 2
ULTIMI POST

Gli Eventi Vaers dagli Stati Uniti vengono pubblicati costantemente online

by Patrizio Ricci
23 Febbraio 2021

About Us

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cultura Cattolica, Samizdatonline, Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Presto i pass vaccinali, tutti d’accordo i leader EU (in realtà programmati già da marzo 2019)
  • Se gli italiani che lavoravano in miniera e gli espatriati avessero badato alla salute, cosa sarebbe successo?
  • Raid aereo USA contro milizie sciite al confine siro-iracheno. Mosca: “Non sanno fare nient’altro”
  • La follia non si ferma mai, cosa ci dice la morte del nostro ambasciatore in Congo?

Newsletter

Follow Us

Facebook Twitter VK
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY

© 2011 VP News - Blog by Vietato Parlare.

No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In