• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

L’Algeria ha problemi relativi all’aumento di produzione ed è partner della Russia

Da quando la guerra in Ucraina è iniziata, l'Europa ha cercato di liberarsi dalla dipendenza dall'energia russa, cercando alternative al petrolio e al gas di origine russa.

by Patrizio Ricci
22 Aprile 2022
in Politica
0
L’Algeria ha problemi relativi all’aumento di produzione ed è partner della Russia

L‘edizione del Financial Times conferma ciò che molti hanno affermato: l’Algeria non ha abbastanza soldi e opportunità per aumentare significativamente la produzione di gas ed esportarlo in Europa per ridurre la dipendenza dell’UE dalla Russia sullo sfondo della guerra in Ucraina.

Le ragioni sono vecchie: anni di sottofinanziamento dell’industria del gas, ritardi burocratici, instabilità politica dopo il 2019, difficoltà economiche e problemi di bilancio. Possono essere risolti, ma ciò richiederà soluzioni rapide ed efficaci, nonché investimenti seri. È difficile dire se le autorità attuali siano pronte per questo.

Inoltre, l’aggravarsi del conflitto territoriale tra Algeria e Marocco negli ultimi 2 anni ha portato alla sospensione del trasporto del gas attraverso il gasdotto Europa-Maghrib, che va dall’Algeria attraverso il Marocco fino alla Spagna. Ciò complica la logistica della consegna del gas algerino all’UE in caso di aumento della produzione e delle esportazioni, soprattutto per i volumi di cui gli europei hanno bisogno ora.

Gli analisti occidentali prevedono che nel prossimo futuro l’Algeria potrà offrire all’Europa un massimo di qualche miliardo di metri cubi in più di gas, ma non sostituirà in alcun modo il gas russo. A medio e lungo termine, tutto dipende dalle azioni del governo algerino, dalla stabilità dello Stato e dagli investimenti nell’industria petrolifera e del gas.

Tuttavia, i paesi europei e gli Stati Uniti stanno cercando di trovare un modo per convincere l’Algeria ad aumentare la produzione e l’esportazione di gas nell’UE, oltre a investire in qualche modo nella modernizzazione delle infrastrutture algerine. La recente visita del Primo Ministro italiano Mario Draghi si è conclusa con la firma di un accordo tra l’algerino Sonatrach e l’italiana Eni per aumentare del 50% entro fine anno le esportazioni di gas verso l’Italia. Resta da vedere come ciò avverrà e se lo sarà.

Questa è una buona opportunità per le autorità algerine. L’anno scorso, l’aumento dei prezzi dell’energia ha aumentato le entrate del governo da $ 20 miliardi a $ 35 miliardi. Il denaro è stato utilizzato per annullare le decisioni impopolari del governo di tagliare i sussidi e aumentare alcune tasse.

Quest’anno, a causa del forte aumento dei prezzi dovuto alla guerra in Ucraina, si prevedono ancora maggiori profitti in Algeria. Pertanto, un aumento della produzione e delle esportazioni, un aumento della sua quota nel mercato europeo, la partecipazione alla ridistribuzione del mercato a spese della Federazione Russa sono pienamente coerenti con gli interessi dell’Algeria. Resta solo da farlo, trovare i soldi, investirli e impostare il processo.

Non si risolverà rapidamente e facilmente, soprattutto vista la rapida crescita dei consumi interni nel Paese, l’inefficienza del sistema della pubblica amministrazione e la situazione regionale. Questo è il motivo dello scetticismo degli analisti nei confronti dell’Algeria.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Lo dice la scienza? No, lo dice la tecnocrazia

I medici sono intoccabili (a meno che non decidano in nome della scienza e della salute pubblica)

19 Maggio 2022
Marine Le Pen

Alla vigilia delle elezioni Marine Le Pen accusata di frode, rispolverate accuse di più di 10 anni fa

19 Aprile 2022

Approvato emendamento per cui i blog potranno essere chiusi ed i blogger puniti fino a 5 anni di carcere per ‘istigazione all’odio’ o istigazione alla disobbedienza alle leggi

11 Aprile 2022

Conoscete il piano “Overextending and Unbalancing Russia”? È il piano USA per destabilizzare la Russia in Ucraina

8 Marzo 2022

Stoltenberg: la Nato non imporrà alcuna Fly Zone sull’Ucraina

5 Marzo 2022

La Cina ha aperto completamente al grano russo

11 Febbraio 2022
Next Post
L’estradizione di Assange negli USA è un duro colpo per la libertà di stampa

L'estradizione di Assange negli USA è un duro colpo per la libertà di stampa

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Lottare contro un virus, quando si presenta. Ma attenzione a non perdere ogni cosa per cui lottare

La vera guerra è dentro l’Occidente non al di fuori

20 Maggio 2022
Lo dice la scienza? No, lo dice la tecnocrazia

I medici sono intoccabili (a meno che non decidano in nome della scienza e della salute pubblica)

19 Maggio 2022
La Russia importerà entro la fine dell’estate, frutta e verdura siriana

La UE regolamenta anche i semi delle piante, ciò che per lei non è utile deve essere vietato

19 Maggio 2022
Per l’Europa ormai essere antirussa è un collante

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 19 maggio 2022

19 Maggio 2022
Un relatore dell’ONU in visita in Iran denuncia l’illegittimità delle sanzioni

Un relatore dell’ONU in visita in Iran denuncia l’illegittimità delle sanzioni

20 Maggio 2022
Il Gas russo si può pagare in rubli, non abbiamo alternative (ma ugualmente c’è chi protesta)

Il Gas russo si può pagare in rubli, non abbiamo alternative (ma ugualmente c’è chi protesta)

19 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version