• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

La Turchia accusa la Siria per due soldati turchi uccisi ma Mosca: “Siamo stati noi a colpire”

by Patrizio Ricci
21 Febbraio 2020
in Post vari
0
La Turchia accusa la Siria per due soldati turchi uccisi ma Mosca: “Siamo stati noi a colpire”

attacchi aerei russi sulle forze turrhe e jihadiste in Nairab

La Turchia attacca le posizioni siriane supportando i terroristi di al Qaeda.

Oggi pomeriggio Tharir al Sham (al Qaeda) che – per stessa ammissione del suo leader Jowlani – costituisce la maggior parte delle forze anti-governative che detengono IDLIB, ha lanciato un’offensiva su Nairab (dove sono posizionate le linee dell’esercito siriano). L’attacco è stato effettuato con il supporto di carri e artiglieria turca.

Ma l’aviazione russa a sua volta supporta le forze governative siriane

Su richiesta del comando siriano, al fine di impedire alle formazioni militanti di penetrare in profondità nel territorio siriano, gli aerei Su-24 delle forze aerospaziali russe hanno effettuato attacchi aerei sulle formazioni armate di terroristi che hanno rotto la linea difensiva.

Hayat Tahrir al-Sham using Turkish army-supplied M113 and ACV-15 in the #Idlib offensive.
(BMP-1 is regime spoil) pic.twitter.com/Wk70Z0dDkh

— Julian Röpcke (@JulianRoepcke) February 20, 2020

Durante le operazioni aeree russe di attacco a terra delle forze assalitrici sono stati colpiti e uccisi due soldati turchi che risultano carristi. Quando da parte turca è stato accusato il governo siriano, il comando russo si è attribuito la paternità dell’attacco e quindi della morte dei due militari turchi. Come nei scorsi giorni, le forze turche supportavano l’attacco jihadista.

Ora sappiamo anche che la Russia non esiterà a bombardare le posizioni dell’esercito turco per fermare ulteriori offensive. La Turchia è attualmente in una posizione molto seria. La Turchia vede Idlib come sua. Ma adesso è chiaro che sarà impossibile riprendere la parte di provincia riconquistata dall’esercito siriano, senza combattere direttamente la Russia.

Insiderover ha riportato la presa di posizione di Mosca:

Mosca: “Siamo stati noi a colpire”

(…) Il ministero della difesa russo, come ha riferito l’agenzia Interfax, si è intestato la paternità dell’azione che ha ucciso due soldati turchi. È stato specificato, in particolare, che aerei russi sono intervenuti a difesa dell’esercito siriano, così come è sempre accaduto dal 2015 in poi quando le truppe di Damasco hanno subito contrattacchi nemici. In questa occasione, i mezzi dell’aviazione di Mosca hanno colpito le postazione dei gruppi islamisti che stavano attaccando l’esercito siriano ad ovest di Saraqib. In questo intervento, sono quindi stati centrati anche mezzi militari turchi che in quel momento stavano aiutando i miliziani ad attaccare le forze del presidente Assad. Nell’intestarsi l’azione che ha portato alla morte dei soldati di Ankara, il ministero della difesa russo ha voluto indirettamente rimarcare le responsabilità delle scelte turche di supportare in campo aperto i propri alleati.

https://it.insideover.com/guerra/la-russia-colpisce-militari-turchi-ad-idlib-tensione-alta-in-siria.html?fbclid=IwAR0sFG972d6jPPwL-CcoQkta4a-Ty04PdocjXaParptGLaNwspImp00X9fQ

Il giornale AMN riferisce che il Su 24 russo ha aiutato a respingere l’attacco di al Qaeda supportato dai turchi e due turchi sono morti. Ma AMN dice anche che quel SU 24 è stato mirato da un MANPAD. Se confermato dalla RUSSIA , la posizione di Ankara credo che sarebbe ancor più fragile https://www.almasdarnews.com/article/turkish-backed-militants-attempt-to-shoot-down-russian-aircraft-over-idlib-video/

 

#NewsMap
Visual confirmation that the #Russian air force (Su-24) is bombing #Turkish-led forces around Qmenas, 5 km N-E of Nayrab.https://t.co/NXvmSP5dBf#Idlib #Syria pic.twitter.com/aAFrN3rhiD

— Julian Röpcke (@JulianRoepcke) February 20, 2020

Ora da più fonti viene affermato che dopo che i russi hanno ammesso apertamente di colpire i turchi, La Turchia si sta ritirando da Neyrab, di conseguenza l’operazione si è interrotta.

Cosa accadrà ora?

Riporto qui di seguito quanto scritto dal sito ‘Regnum’, che fornisce un ottimo giudizio finale sulle vicende siriane in corso:

Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha dichiarato che la Russia intende discutere gli accordi con la Siria su Idlib dal punto di vista della loro attuazione. Tuttavia, secondo lui, non si tratta di “ricreare la situazione originale un anno e mezzo fa, ma di adempiere agli accordi in termini di risultati”. Ha anche aggiunto che gli accordi di Sochi sulla Siria non significano congelare la situazione, la Turchia non ha adempiuto ai suoi obblighi di delimitare i terroristi e l’opposizione in Idlib. Allo stesso tempo, Lavrov non ha escluso la possibilità di incontrare i presidenti siriani russi e turchi.
Sono stati inoltre segnalati i preparativi per il vertice dei presidenti di Russia, Turchia e Iran. Alla vigilia del viceministro degli Esteri della Russia, il rappresentante speciale del presidente della Russia per il Medio Oriente e i paesi africani, Mikhail Bogdanov, ha dichiarato che un simile vertice trilaterale sulla Siria potrebbe tenersi a Teheran all’inizio di marzo,“Se si ottiene il consenso della leadership turca”. Ricordiamo che la precedente – quinta riunione trilaterale dei presidenti dei paesi – i garanti del processo di Astana per facilitare l’insediamento siriano si sono svolte nel settembre 2019 ad Ankara.

A sua volta, il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu ha osservato che sebbene Ankara e Mosca non siano ancora state in grado di concordare clausole dell’accordo finale sull’Ilib siriano, la cooperazione continua. Secondo lui, “non dovremmo permettere al problema siriano di sminuire la nostra cooperazione e influenzare le nostre relazioni”.

Il problema è che Erdogan si trova in una situazione difficile e deve uscire dalla situazione con una persona degna: se, naturalmente, Idlib è considerato l’atto finale nella sua storia siriana, Mosca non ha bisogno della sconfitta [e dell’umiliazione] di Ankara, sulla qual cosa contano alcuni paesi arabi della regione. Pertanto, la Lega degli Stati arabi ha recentemente affermato che Ankara non dovrebbe interferire negli affari dei paesi arabi, specialmente quando si tratta della Siria. Inoltre, Erdogan sta affrontando una crescente pressione interna , anche nel suo partito al governo per la giustizia e lo sviluppo. Quindi la questione adesso è ancora la diplomazia.

@vietatoparlare

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Elezioni USA:  i democratici rilanciano la propaganda delle ‘interferenze russe’

Elezioni USA: i democratici rilanciano la propaganda delle 'interferenze russe'

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

28 Giugno 2022
Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

27 Giugno 2022
Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

28 Giugno 2022
Russia /USA – Incontro a Ginevra per  discutere su armi nucleari, sicurezza informatica e spazio

Il Cremlino accelera anticipando l’iniziativa della NATO

27 Giugno 2022
Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

27 Giugno 2022
La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

26 Giugno 2022
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version