• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

La politica USA in Siria nella prossima amministrazione Biden

by Patrizio Ricci
12 Dicembre 2020
in Post vari
0
La politica USA in Siria nella prossima amministrazione Biden

Tony Blinkin, prossimo capo del Dipartimento di Stato americano

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha respinto l’ultimo tentativo di Donald Trump senza neppure esaminarlo, rispedendo al mittente il ricorso promosso dal Procuratore del Texas, Ken Paxton.
La corte si è rifiutata di anche prendere in considerazione la causa intentata contro Georgia, Pennsylvania, Wisconsin e Michigan. In un comunicato molto secco ha scritto:
1) La materia non rientra nei compiti assegnati alla Corte Suprema;
2) il Texas non ha alcun interesse giudiziario a contestare le norme di altri Stati.

Trump contava sulla maggioranza dei giudici di orientamento conservatore: sei contro tre. Ma neanche quelli che lui stesso ha nominato, Neil Gorsuch, Brett Kavanaugh e Amy Barrett, lo hanno seguito. In sostanza il procuratore Paxton contestava il conteggio delle schede elettorali arrivate dopo il 3 novembre, giorno delle elezioni. Tuttavia la legge di quegli Stati dice chiaramente che, per essere valido, il voto deve recare il timbro postale del 3 novembre, non che la busta debba arrivare entro il 3 novembre. (da Limes)

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump lascia così all’eletto Joe Biden un’eredità complessa e molto confusa, dove non c’è continuità e possibilità di un netto cambio di rotta. Il nuovo capo dello Stato americano dovrà restituire a Washington il suo “ruolo guida” e la fiducia nel pianeta nelle difficili condizioni di crisi politica interna, polarizzazione e pandemia, scrive il Carnegie Moscow Center (MCC).

Gli analisti ritengono che in tali circostanze il Medio Oriente abbia poche possibilità di diventare una delle massime priorità della nuova amministrazione statunitense. Ma in ogni caso, la Russia dovrà affrontare problemi sia in Siria che in Libia.

[su_quote]Il nuovo presidente ha già nominato la Siria tra gli stati in cui Trump ha “sperperato” l’influenza Usa, permettendo a Russia e Iran di guadagnare forza[/su_quote]

ha riportato MCC.

Inoltre, Tony Blinkin, che è stato nominato per la carica di capo del Dipartimento di Stato americano, ha partecipato personalmente al processo decisionale nell’amministrazione Obama-Biden e ora definisce la politica americana in Siria “fallita”. È afferma che sia stato Trump a “privarci delle poche leve di pressione rimaste”. Blinkin è un sostenitore della diplomazia, che è accompagnata da “un forte contenimento”.

[su_quote]Abbiamo cercato di non fare troppo per evitare una ripetizione dell’Iraq, ma abbiamo commesso l’errore opposto facendo troppo poco[/su_quote]

– è così che ha spiegato i fallimenti di Washington sul suolo siriano.

Non c’è dubbio che la pressione economica su Damasco continuerà. Un contingente relativamente piccolo dell’esercito americano nelle regioni orientali della Siria rimarrà e, se necessario, potrà facilmente trasformarsi in un esercito a tutti gli effetti.

[su_quote]Poco chiara dopo la sconfitta dell’ISIS , la missione delle forze armate statunitensi, a quanto pare, riceverà una logica strategica più solida, dal punto di vista degli americani, della semplice “guardia” dei giacimenti petroliferi.[/su_quote]

Washington probabilmente cercherà di limitare l’influenza di Mosca, proteggere i curdi e costringere Damasco a conformarsi alla risoluzione 2254 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

Nonostante tutte le differenze, gli Stati Uniti e l’Unione europea hanno rivendicazioni comuni nei settori umanitario e dei diritti umani contro le autorità siriane. Ma la politica statunitense in Siria dipenderà anche molto dallo sviluppo delle relazioni con Turchia e Israele, nonché dal ritorno degli americani a un accordo nucleare con l’Iran. Se Washington arriva a un accordo con Teheran, significherà un riavvicinamento con Ankara e un raffreddamento delle relazioni con Tel Aviv, Riyadh e una serie di altre monarchie arabe. Dopodiché, ci si può aspettare un aggravamento della situazione nel sud e nel nord-est della Siria, dove l’influenza di questi paesi è forte.

Quanto al Nord Africa, è sempre stato tra le priorità regionali di Washington. Pertanto, in Libia, gli Stati Uniti possono facilmente aumentare la loro attività. Adesso gli americani sono in attesa. Non hanno intrapreso alcuna azione significativa dopo essere stati trascinati nel rovesciamento di Muammar Gheddafi da parte dell’Unione europea.

Ma l’apparentemente infinita guerra civile in Libia ha dimostrato l’assoluta impotenza degli europei. Inoltre, la Turchia e la Russia hanno approfittato della situazione. Probabilmente, se le elezioni generali non si terranno in Libia nel dicembre 2021, gli Stati Uniti potranno mostrare determinazione e iniziare a far rispettare la pace. Cioè, prenderanno il processo di risoluzione nelle loro mani, nel senso letterale della parola.

Di conseguenza, le richieste di Washington ai giocatori esterni saranno dure. Gli Stati Uniti non tollereranno le violazioni dell’embargo sulle armi e imporranno sanzioni a qualsiasi paese. Gli americani premeranno i mercenari turchi e russi fuori dalla Libia e metteranno sotto controllo le esportazioni di petrolio e il sistema bancario unito del paese nordafricano, suggeriscono gli analisti dell’ MCC.

TOPCOR/MCC

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Nella nuova legge di Bilancio per la Difesa USA sanzioni contro la Turchia ed altro…

Nella nuova legge di Bilancio per la Difesa USA sanzioni contro la Turchia ed altro...

Please login to join discussion
No Result
View All Result
La Svezia accetta le condizioni di Erdogan per l’ingresso alla NATO

La Svezia accetta le condizioni di Erdogan per l’ingresso alla NATO

3 Luglio 2022
L’Olanda vuole far uccidere milioni di capi di bestiame perché inquinano

L’Olanda vuole far uccidere milioni di capi di bestiame perché inquinano

3 Luglio 2022
Ma perchè insieme alla pandemia dobbiamo sorbirci una infinità di cambiamenti degenerativi?

Tutta l’Europa ora è unita per un “contro”, mentre prima era divisa ed incapace di esprimere un positivo

2 Luglio 2022
La guerra attuale è contro la classe media, il progetto è come Elysium

La guerra attuale è contro la classe media, il progetto è come Elysium

2 Luglio 2022
Stanno usando l’Ucraina per distruggere l’Europa e la Russia (ovviamente) si presta

Stanno usando l’Ucraina per distruggere l’Europa e la Russia (ovviamente) si presta

2 Luglio 2022
Ucraina, breaking news – i principali eventi del 1 luglio

Ucraina, breaking news – i principali eventi del 1 luglio

1 Luglio 2022
Biden possiede ‘bigliettini’ su cosa fare e dire, lo rivela Fox News

Biden possiede ‘bigliettini’ su cosa fare e dire, lo rivela Fox News

2 Luglio 2022
Ursula von der Leyen

La Commissione UE non ritrova più i messaggi intercorsi tra Pfizer e van der Layen

2 Luglio 2022
La Norvegia blocca la consegna delle merci russe alle Svalbard

La Norvegia blocca la consegna delle merci russe alle Svalbard

1 Luglio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version