• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
domenica, Gennaio 24, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

Il caso degli articoli sui diritti umani in Cina: vecchi di anni vengono riproposti come attuali

I paesi che sono nella perenne ricerca di fake news e che istituiscono task force della verità chiudono un occhio alla propaganda anticinese

12 Dicembre 2020
in ULTIMI POST
Reading Time: 5min read
A A
1
Il caso degli articoli sui diritti umani in Cina: vecchi di anni vengono riproposti come attuali

foto Christian Post

0
SHARES
101
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Sotto Natale, notoriamente si è più inclini a certe notizie sulle persecuzioni ai cristiani e puntualmente arrivano le denunce per episodi di violazione dei diritti religiosi in Cina. Il problema è che spesso si tratta di articoli vecchi e riproposti come attuali.

In tema, colpisce molto un articolo di China Aid –  un’associazione di cristiani soprattutto protestanti e evangelici con sede negli Stati Uniti – rilanciato da Asia News con il preciso scopo di denunciare e fare una attività di contrasto per la difesa dei diritti dei cristiani in Cina.

Il rapporto su cui si basa l’articolo è del 4 dicembre 2020:

Il 4 dicembre [2020], China Aid ha ricevuto un rapporto secondo cui le autorità del Partito Comunista Cinese (PCC) hanno ordinato a tutti gli insegnanti di firmare una lettera in cui si accetta di non professare nessuna religione…CHINA AID

L’articolo pubblicato da Asia News – che ha rilanciato anche articoli di Radio Free Asia – ha il seguente titolo: “Wenzhou, il Partito obbliga gli insegnanti a ‘non credere in nessuna fede’ e diffondere l’ateismo”. La data dell’articolo è 10/12/2020.

Il pezzo rivela che alcune foto diffuse sui social mostrano che a Wenzhou  – che fa parte della regione dello Zhejiang, al quarto posto a livello nazionale come reddito pro capite –  il Partito comunista  ha richiesto a tutti gli insegnanti di firmare un documento in cui si accetta di professare nessuna religione e di promuovere invece l’ateismo fra i propri studenti.  Nella loro enfasi di costringere i giovani a non credere in Dio gli insegnanti pretenderebbero di vietare di nominare Dio e darebbero punizioni umilianti agli studenti.

Ovviamente quello descritto è un fatto grave. Ma appunto per questo e considerato che mi mi sono capitate altre occasioni simili di notizie non vere, ho fatto alcune ricerche di verifica delle fonti. Le circostanze rappresentate come fatti nuovi, recenti, rispecchiano il contenuto dell’articolo di ASIA NEWS e di un report  datato 4 dicembre 2020 (vedi qui).
Ma più importante è che il risultato di questa mia ricerca è che  esiste un articolo il cui contenuto è quasi identico a quello attuale ma è risalente al 25/09/2018  .

Quindi l’articolo proposto come attuale, in realtà è esattamente di due anni fa (vedi qui):

…a settembre [2018], alcune scuole di Wenzhou, Zhejiang, hanno richiesto agli insegnanti di firmare una lettera in cui si accetta di non professare nessuna religione” …RADIO FREE ASIA

E’ da notare che l’autore dell’articolo originario del 2018 che si intitola “Wenzhou, Zhejiang esige che insegnanti e studenti non credano nella religione“ non è ‘China Aid’ ma di RFA ovvero ‘Radio Free Asia’, finanziata dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti.

Questa non è la prima volta che si verifica che articoli vecchi – che hanno a tema persecuzioni di cristiani – vengono riproposti tali e quali a distanza di anni. Ecco un altro esempio: qui  un articolo “I cristiani intonano inni mentre la croce viene rimossa”  riproposto il 18 maggio 2020 è datato 11 marzo 2019 e si riferisce alle ‘chiese domestiche’, per lo più sette o protestanti,  che rifiutano di aderire alla chiesa controllata dal governo e riconosciuta dal Vaticano secondo l’accordo del 2018.

ESIGENZA DI VERIFICARE LE FONTI E DI CONTESTUALIZZARE LE NOTIZIE

La domanda è semplice: è giusto addebitare ogni cosa – anche non verificata e decontestualizzata – alla parte che si dice essere ‘dalla parte sbagliata’? Intendo dire , siccome corrono interessi economici e geopolitici tra due superpotenze, Cina e USA, non sarebbe il caso di non prestarsi a possibili manipolazioni e strumentalizzazioni? Ed ancora, se in Cina sono così comuni le violazioni dei diritti umani, perchè si avverte il bisogno di riciclare le notizie e raccontare spesso medesimi episodi?

E aggiungerei: perchè non si controllano più accuratamente le fonti? Forse perchè la narrazione si crede sia quella giusta? Nossignore, non funziona così il buon giornalismo, ogni singolo fatto e notizia vanno verificati senza emotività o partigianeria, a maggior ragione in una situazione di grande conflittualità globale.

Forse qualcuno potrebbe obiettare, ” ma perchè fare la fatica? Tanto quel dato paese  è così…”. Beh questa è una metodologia che genera solo conflitti. Senza riportare esattamente la verità dei fatti non si cambia il mondo, non si cambia il mondo con le contrapposizioni, la ricerca smodata del profitto e le guerre.

Vi siete chiesti perchè associazioni su associazioni perseguono la difesa dei cristiani in CINA – tutto sommati tutelati – mentre in Medioriente l’occidente ha provocato l’esodo delle comunità cristiane autoctone? Allo stesso modo, vi siete chiesti perchè USA e occidente non preservano i cristiani in Medioriente, in Libia ed in Iraq? E perchè in Iraq si sono uccisi dai 700.000 al milione e mezzo di iracheni, solo con un falso protesto, quello delle armi di distruzione di massa?

Direi sarebbe ora di cessare le ipocrisie. Bisognerebbe considerare che esiste una contrapposizione che è valida e forte, spesso essa funziona a prescindere dai fatti. Perciò le notizie a volte si basano su fatti veri, altre volte no. A volte si basano su una pretesa superiorità. Se siete scettici su questo, chiedevi quale paradigma di libertà i nostri paesi hanno adottato.

Un errore comune è giudicare ogni situazione con il proprio metro di misura, anche se ogni paese ha proprie specificità culturali, politiche e storiche. In particolare,  dal 2018 il governo cinese ha deciso un maggior controllo sulle religioni. I termini sono indicati nel “Regolamento sugli affari religiosi” del Consiglio di Stato cinese, esso conferisce al governo cinese l’autorità di chiudere le chiese domestiche in qualsiasi momento. Le chiese domestiche sono quelle non riconosciute dallo stato, tra cui quelle evangeliche, sette come quelle del ‘Dio Onnipotente’ ed altre.

In linea, non si può leggere la situazione attuale in CINA senza considerare che a settembre 2018 (poco dopo l’articolo di RFA), la Chiesa cattolica romana e la Cina hanno raggiunto un accordo per cercare di risolvere decenni di controversie sulla nomina dei vescovi cinesi. Ci sono circa 12 milioni di cattolici in Cina, divisi in chiese sotterranee che insistono sulla fedeltà al papa e chiese ufficiali composte da vescovi eletti dallo Stato. Secondo l’accordo, i vescovi sono proposti da Pechino, ma il Papa ha diritto di veto. La soluzione è osteggiata però da molti. La situazione è molto delicata perchè non esistono ‘armate del Vaticano’ e quegli stati che sembrano amici che vogliono ‘difendere il diritto dei cristiani’, hanno altri fini. 

Per concludere, è vero che nel 2018 le norme per le attività religiose sono più stringenti e restrittive. La stato cinese vuole “sinicizzare” ogni religioso per conformarlo al patriottismo nazionale: ciò significa che le credenze, compreso il cristianesimo, si pretende siano in linea con il comunismo cinese. Questo alimenta un flusso costante di pressione, dove il il governo aumenta la sorveglianza, il controllo e le restrizioni dei credenti ove chiese o pastori sono considerati ostili o troppo politici, in questo caso possono essere monitorati o addirittura imprigionati.

Tuttavia, sembra che il percorso sia favorevole. Le parole del. Parolin al Global Times esprimono fiducia (maggio 2019): “(…) C’è fiducia che si possa ora aprire una nuova fase di maggiore cooperazione per il bene della comunità cattolica cinese e per l’armonia di tutta la società. I canali di comunicazione funzionano bene. Ci sono elementi che dimostrano una maggiore fiducia tra le due parti. Stiamo inaugurando un metodo che appare positivo. (…) Dobbiamo camminare insieme, perché solo così potremo guarire le ferite e le incomprensioni del passato per dimostrare al mondo che, anche partendo da posizioni lontane, possiamo raggiungere accordi fruttuosi. (…) La Cina e la Santa Sede non discutono di teorie sui rispettivi sistemi e non vogliono riaprire questioni che ormai appartengono alla storia. Cerchiamo invece soluzioni pratiche che riguardano la vita di persone reali che desiderano praticare pacificamente la propria fede e offrire un contributo positivo al proprio Paese.”

Tenete presente comunque che “Porte aperte” e “Global Watch List” hanno stilato una lista di paesi (vedi qui) in cui la libertà di credo dei cristiani è maggiormente messa a dura prova. In cima alla lista c’è la Corea del Nord. La Cina è al 23 ° posto. Ovviamente gli USA nella loro lista hanno messo la Cina a livello dell’Afghanistan e con la Russia ortodossa (in questo caso perchè – dicono gli USA – ‘non è aperta’ con tutte le religioni), anche questa è una buona ‘prova del nove’ di come essere informati è così difficile oggi.

patrizioricci by @vietatoparlare


 

 

 

Tags: Asia NesAsia NewsChina AidCINAdiritti umanidocumentiEpoch TimesRFA
Previous Post

Il nuovo inviato USA in Siria, è peggio del precedente

Next Post

La politica USA in Siria nella prossima amministrazione Biden

Next Post
La politica USA in Siria nella prossima amministrazione Biden

La politica USA in Siria nella prossima amministrazione Biden

Comments 1

  1. roberto says:
    1 mese ago

    Secondo me c’è una forte componente razzista in questo martellamento anti-cinese. (Ah, io poi al virus cinese non ho MAI creduto.)

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.