• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

La libertà di decidere per la moneta unica non s’ha da fare

by Patrizio Ricci
3 Giugno 2018
in Post vari
0
La libertà di decidere per la moneta unica non s’ha da fare

DI DANIELE Q. CITTADINO · PUBBLICATO 30 MAGGIO 2018

Perché non si è deciso, quando c’era la possibilità, di celebrare un referendum e perchè nessuno ha riconosciuto questa idea democratica?

La colpa è degli italiani o dei governi che hanno contratto il debito pubblico? Perché il popolo deve pagare per gli errori degli altri, dato che per gravità uno Stato assente ha deciso di delegare sempre qualcun altro grazie alla benevolenza della UE e della politica di facciata?

Quando le leggi funzionano si mandano in galera gli imprenditori e i contabili che portano alla bancarotta o si cacciano i governanti che gestiscono male la spesa pubblica e la cosa pubblica. A cosa serve l’azione della Guardia di Finanza se la stessa è finanziata dal Governo di turno che ruba dalle nostre tasche qualunque sia la maggioranza in Parlamento?

La Costituzione Italiana non esiste più, ora abbiamo la Costituzione Europea a sostegno della moneta unica.

L’articolo 75 della Costituzione, infatti, vieta espressamente di svolgere un referendum che abbia come oggetto i trattati internazionali. E visto che l’ingresso nell’Europa è stato decretato proprio con un accordo tra gli Stati, la legge italiana rende vano ogni appello al voto riguardo un ipotetico “Ital-exit”. ”

“E’ indetto referendum popolare per deliberare l’abrogazione totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge – si legge nella Costituzione – quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali. Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali”.

Qualcuno ha provato a chiedere al governo di indire una consultazione “di indirizzo”, facendo leva su un caso che risale al 1989, quando gli italiani furono chiamati al voto per un referendum consultivo sul “mandato costituente al Parlamento Ue”. Ma anche questa è una strada difficilmente percorribile. La Costituzione infatti non lo prevede e nel 1989 il Parlamento adottò una legge costituzionale a larga maggioranza per permettere la consultazione popolare. Lo stesso dovrebbe ripetersi oggi, ma visto il livello di litigiosità in Aula, l’ipotesi è probabilmente da scartare.

Anche nel caso in cui i cittadini presentassero una proposta di legge popolare per indire il referendum, servirebbe comunque una maggioranza politica che la portasse fino in fondo al lungo percorso di approvazione. E sono molte le leggi di iniziativa popolare ancora intrappolate nella melma della burocrazia politica e parlamentare.

L’articolo La libertà di decidere per la moneta unica non s’ha da fare proviene da Ora Zero.

[ad_2]

Source link

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

evacuazione dei feriti

L’Azovstal, in 300 si arrendono, ma non incensateli: il prezzo fatto pagare alla popolazione è orribile

17 Maggio 2022
La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

16 Maggio 2022

Memorandum per il periodo della guerra di informazione

10 Maggio 2022

Nel 2003, la BBC denunciava in Ucraina un “fiorente commercio di organi umani”

10 Maggio 2022

Breaking News dai fronti in Ucraina – 05.05.2022

6 Maggio 2022

Breaking News dai fronti in Ucraina – 04.05.2022

5 Maggio 2022
Next Post
Ecco cos''è lo spread...

Ecco cos'è lo spread...

Please login to join discussion
No Result
View All Result
evacuazione dei feriti

L’Azovstal, in 300 si arrendono, ma non incensateli: il prezzo fatto pagare alla popolazione è orribile

17 Maggio 2022
Gli attacchi missilistici israeliani in Siria si intensificano: colpito centro di ricerca

Gli attacchi missilistici israeliani in Siria si intensificano: colpito centro di ricerca

16 Maggio 2022
Lo stabilimento di auto Renault a Mosca è stato nazionalizzato

Lo stabilimento di auto Renault a Mosca è stato nazionalizzato

16 Maggio 2022
La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

16 Maggio 2022
Svezia e Finlandia nella NATO innalzano il pericolo di un conflitto nucleare

Svezia e Finlandia nella NATO innalzano il pericolo di un conflitto nucleare

16 Maggio 2022
Il premier polacco Morawiecki definisce il mondo russo un cancro da distruggere

Il premier polacco Morawiecki definisce il mondo russo un cancro da distruggere

14 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version