• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
venerdì, Gennaio 22, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Economia Globalizzazione

La Giornata (ipocrita) per i diritti dell’infanzia

20 Novembre 2017
in Globalizzazione
Reading Time: 4min read
A A
0
0
SHARES
11
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

[ad_1]

Nella mia totale ingenuità pensavo che oggi, 20 novembre, fosse sant’Edmondo martire. Apprendo invece che è la Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza, istituita, ça va sans dire, dall’Onu. Non c’è niente da fare, non riesco a sintonizzarmi sulla lunghezza d’onda secolarizzata. Procedo con la mia vecchia agenda piena zeppa di santi e ignoro le Giornate mondiali: un peccato del quale prima o poi dovrò rispondere di fronte a qualche tribunale.

Comunque sia, visto che è la Giornata dell’infanzia e dell’adolescenza, sono andato a vedere di che si tratta (a dire il vero, non ho mai ben capito a che cosa servano tutte queste Giornate) e così ho scoperto che vuole essere un modo per sensibilizzare l’opinione pubblica (perdonatemi l’espressione abusata, ma così dicono i promotori) sulla condizione di tanti bambini e adolescenti che nel mondo soffrono a causa di svariati problemi.

Come leggo su un noto periodico di costume, moda, cultura e politica, sono milioni i minori la cui infanzia è negata e occorre difendere i loro diritti: «Alcuni crescono in carcere, altri lavorano giorno e notte quando le loro mani sono così piccole da non riuscire nemmeno a stringere una mela, altri ancora crescono tra abusi che subiscono in silenzio. Ci sono i bambini che da quando sono nati conoscono solo la guerra, quelli che hanno paura a guardare il cielo perché temono che gli aerei portino solo bombe. Bambini soldato, baby prostitute, baby kamikaze. Ci sono quelli che attraversano il mare da soli, sbattono i denti in silenzio, nascosti nelle stive o aggrappati ai camion che varcano i confini di Paesi sconosciuti. Per tutti loro, il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Era il 1989 quando l’Organizzazione  delle Nazioni Unite firmava la Convenzione dei diritti dell’infanzia, approvata da tutti i paesi del mondo. Cinquantaquattro articoli per sancire e tutelare i diritti dei più piccoli: alla vita, alla salute, allo studio, alla parola che è libertà».

Molto bene. Tuttavia, nella mia totale ingenuità mi chiedo: quali sono i bambini meno tutelati di tutti? Quali sono i bimbi privati di ogni diritto, a partire dal diritto alla vita stessa? Quali i bambini che subiscono la violenza più brutale? Quali i più innocenti fra gli innocenti? Quali i bimbi che non possiedono nessunissima possibilità di far sentire la loro voce o il loro vagito? Quali i bimbi che non vedranno mai la luce? Quali i piccoli che non diventeranno né infanti né adolescenti?

La risposta è semplice: i bambini che vengono uccisi ancora prima di nascere. Anche loro hanno mani piccolissime. Anche loro subiscono abusi tremendi (quale abuso è più grande della negazione della vita stessa?), anche loro conoscono solo la violenza, anche loro non hanno alcuna possibilità di farsi sentire, e anche loro sono milioni e milioni. Però dei bimbi abortiti l’Onu non si cura.

Anzi, il nobile consesso, così prodigo di Giornate mondiali politicamente correttissime, non perde occasione di esortare i paesi membri a garantire l’accesso all’aborto nel modo più ampio possibile.

Allo stesso modo, dei bimbi vittime dell’aborto non si occupano neppure i noti periodici di costume, moda e cultura, sempre pronti a enfatizzare la portata delle varie Giornate mondiali escogitate dai pensatori delle Nazioni Unite. Non se ne occupa la grande stampa, non se ne occupano gli intellettuali specializzati in indignazione. E purtroppo in certi casi non se ne occupano neanche gli uomini di Chiesa, troppo impegnati a rincorrere la modernità.

E così, tanto per restare in argomento Onu, ci tocca pure (roba di qualche mese fa) subire rimbrotti, perché l’Italia, «a causa dell’elevato numero di medici che si rifiutano di effettuare aborti per motivi di coscienza, nonché per la distribuzione degli stessi in tutto il paese», non sarebbe in regola con il rispetto del diritto all’aborto, e quindi «lo Stato dovrebbe adottare misure necessarie per garantire il libero e tempestivo accesso ai servizi abortivi legali sul suo territorio, anche prevedendo un sistema di riferimento efficace per le donne che sono in cerca dei servizi abortivi».

Ora, capite da chi arriva l’invito a mobilitarsi, tramite specifica Giornata mondiale, a favore di infanti e adolescenti? Un po’ come se il Gatto e la Volpe si facessero promotori di una Giornata mondiale per il rispetto dei diritti di Pinocchio, o Barbablù perorasse la causa delle mogli maltrattate.

Fra l’altro, nel loro report di rimbrotti e preoccupazioni rivolto all’Italia, i pensatori dell’Onu sostengono, senza vergogna, che in nome della libertà di pensiero e di espressione «lo Stato dovrebbe depenalizzare la bestemmia», eliminando la sanzione amministrativa che da noi ancora colpisce il bestemmiatore. E notate che la richiesta arriva dagli stessi secondo i quali l’Italia dovrebbe  prevedere strumenti giuridici per contrastare i cosiddetti «hate speech», i discorsi d’odio, a danno di persone omosessuali e transessuali. Cioè: se l’«hate speech» è contro omosessuali e transessuali va sanzionato, se è contro Dio va liberalizzato.

Certe volte mi piacerebbe essere presente alle riunioni dei grandi pensatori Onu, per vederli all’opera mentre lanciano l’idea di una Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e cinque minuti dopo chiedono più contraccezione, più aborti, meno obiettori.  Dissociazione mentale? No, progressismo.

Sant’Edmondo martire, prega per noi.

 

Aldo Maria Valli

[ad_2]
Source link

Previous Post

Come evitare un ISIS 2.0 in Iraq

Next Post

Saudi Arabia’s War on Yemen Is Killing 130 Children a Day & Other Bleak Statistics

Next Post
Saudi Arabia’s War on Yemen Is Killing 130 Children a Day & Other Bleak Statistics

Saudi Arabia’s War on Yemen Is Killing 130 Children a Day & Other Bleak Statistics

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

Sei pro-Trump? Ti ritiro la laurea.

Microplastiche anche nelle placente umane

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

16 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.