Vietato Parlare
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Come evitare un ISIS 2.0 in Iraq

by Redazione online
20 Novembre 2017
Reading Time: 5 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

[ad_1] Michael O’HANLON, Sara ALLAWI

Con Mosul e altre città chiave ora liberate dall’orribile flagello dell’ISIS, l’Iraq si trova in un crocevia cruciale . Iracheni e americani hanno sprecato opportunità storiche per costruire insieme un paese nuovo, stabile e prospero . Non dobbiamo permettere che accada di nuovo.

Il pericolo principale, come prima, è questo: l’estremismo combinato con il settarismo si fondono l’un l’altro in una spirale viziosa. Quella dinamica, in assenza di uno stato funzionale, polarizza ulteriormente le popolazioni all’interno dell’Iraq e produce e cicli  infiniti  di violenza , che creano opportunità di intromissione straniera e un approfondimento dei tipi di risentimento e paranoie che hanno portato all’emergere di ISIS – e persino, prima di quello, Al Qaeda . Dobbiamo ottenere guadagni militari con una vittoria politica. Altrimenti,  rischiamo l’emergere  di un ISIS 2.0 tra le popolazioni sunnite amareggiate.

RELATED STORIES

Card SAKO

Il cardinale Sako sottolinea la mancanza di sostegno a Roma per la Chiesa in Iraq

21 Settembre 2023
Al di là dell’indubbio merito di Berlusconi in politica interna, pesano le decisioni sulle guerre di Iraq e di Libia

Al di là dell’indubbio merito di Berlusconi in politica interna, pesano le decisioni sulle guerre di Iraq e di Libia

15 Giugno 2023
Sfortunatamente, le prime indicazioni sono poco promettenti. In particolare, dopo tre anni di atroce governo da parte dell’ISIS, e più di un anno di intensi combattimenti in cui gli iracheni si sono uniti alle forze aeree della coalizione e ai consiglieri liberati dalla città, Mosul continua a rimanere in rovina.

L’Iraq sarà  seriamente sfidato per affrontare questo problema da solo. Con le esportazioni di idrocarburi che rappresentano storicamente oltre la metà dei suoi proventi da esportazione, il declino sostenuto dei prezzi del petrolio globali negli ultimi anni avrebbe seriamente messo a dura prova le sue finanze anche in un contesto di pace. In effetti, il PIL è diminuito di circa il 25 percento nell’ultima decade. I danni provocati dalla guerra dal 2003 sono misurati in decine di miliardi. Con una popolazione che ora si avvicina a quaranta milioni di abitanti e che comprende molti giovani disoccupati e sottoccupati, vulnerabili alle ideologie odiose. E, naturalmente, c’è la speciale maledizione irachena del settarismo. Il paese ha il potenziale, nel migliore dei casi, di essere l’avanguardia della cooperazione cross-etno settoriale in Medio Oriente. Ma se i leader del paese non trovano il modo di attirare di valorizzare quando c’è di meglio nel paese, la nazione può rapidamente ridiventare di nuovo un polverone.

Qualunque siano i suoi passi falsi, e nonostante le continue polemiche sull’invasione del 2003, gli Stati Uniti sono stati straordinariamente generosi con l’Iraq. I  costi diretti sostenuti  per le operazioni militari hanno superato $ 1 trilione, con spese  per i veterani della guerra in Iraq proiettati anche nei prossimi decenni. Gli Stati Uniti hanno perso più di cinquemila dei propri cittadini in terra irachena, con decine di migliaia di feriti  gravi. Negli ultimi quindici anni ha anche fornito all’Iraq decine di miliardi di dollari in aiuti di sicurezza, economici e umanitari.

Oggi, per fortuna, i costi sono molto meno. Sono comunque notevoli. Più di cinquemila soldati  continuano a sostenere lo sforzo bellico iracheno. Negli ultimi tempi, gli Stati Uniti hanno speso in media centinaia di milioni di dollari in aiuti economici all’Iraq, più almeno un miliardo di dollari l’anno in assistenza alla sicurezza. Con i legislatori a Washington che cercano di rilanciare la crescita economica americana, portare avanti la riforma fiscale e ridurre il deficit federale, la tentazione di lasciare nuovamente l’Iraq nello specchietto retrovisore , sarà grandiosa .

Sarebbe un grave errore. Mentre i costi degli Stati Uniti dovrebbero scendere leggermente dopo la sconfitta dell’ISIS, sarebbe sbagliato ridurre troppo gli aiuti americani e la leva finanziaria in Iraq. Gli Stati Uniti sono rispettati come un broker onesto dalla maggior parte dei leader iracheni; ha un tipo di influenza unico come nessun altro potere esterno, con cui specialmente quelli nella regione, può rivaleggiare. Se i leader di Washington accettassero di sostenere una presenza militare a lungo termine in Iraq, concentrandosi principalmente sulla missione di addestramento e sostenendo livelli di aiuti prossimi agli importi recenti, spostando gradualmente la loro composizione verso una maggiore assistenza economica, gli Stati Uniti possono aiutare l’Iraq a cogliere finalmente l’attimo per  limitare le interferenze regionali e costruire uno stato civile coeso. Questo risultato sarebbe anche negli interessi degli Stati Uniti,

La sfida centrale oggi è quella di ricostruire le città irachene recentemente liberate dall’ISIS, soprattutto da Mosul nel nord del paese, in un modo che crea partecipazione e accettazione attraverso linee settarie e politiche. Le elezioni a breve termine, prese dal vincitore, sono meno importanti di un governo di unità all’interno di un processo politico onnicomprensivo basato sullo stato di diritto, la giustizia e l’uguaglianza. Il governo di unità deve trasmettere un senso condiviso di responsabilità ed equità tra le popolazioni sciite, sunnite e curde della città, così come verso i gruppi più piccoli come gli yazidi. Deve operare efficacemente nei settori della sicurezza, della ricostruzione e della ripresa economica e del processo decisionale politico. Deve essere ovviamente anche  tecnicamente competente.

Washington e Baghdad hanno un’opportunità d’oro, ma sta scivolando via. Il governatore della provincia di Ninive, all’interno del quale si trova Mosul, è stato appena destituito dal primo ministro Abadi. Il governo locale non ha elaborato un piano per Mosul che creerebbe un ambiente che facilitasse il ritorno degli sfollati e avvii l’economia. Piuttosto, rimane impantanato nella corruzione finanziaria e amministrativa, come la maggior parte delle province irachene.

Il primo ministro Abadi, che merita credito per aver cercato di riunire gli iracheni durante i suoi tre anni di mandato, deve guidare un piano deciso e deciso per ricostruire la seconda area urbana dell’Iraq. Dovrebbe nominare un gruppo direttivo per governare la città composta da leader nazionali e regionali di alta reputazione, con una gamma di identità politiche e abilità tecniche che riflettono le vivaci circoscrizioni di Mosul. Dovrebbero essere incaricati di sorvegliare il ritorno degli sfollati, la fornitura di servizi e, in ultima analisi, la promozione di un ambiente adeguato per le elezioni. Anche le leggi in materia di investimenti e di assicurazione dovrebbero essere adottate per fornire una base per la crescita economica. Una volta che lo fanno, Washington dovrebbe impegnarsi a contribuire al finanziamento, in base a una corrispondenza, molti dei costi di ricostruzione che verranno sostenuti dal momento in cui gli iracheni cercheranno di ricostruire la città storica di Mosul e riportare il paese nel suo insieme su un percorso verso qualcosa di simile alla normalità. Meno importante della quantità effettiva sarà per la popolazione  percepire un senso di aiuto costante e affidabile nel corso degli anni – forse un decennio – che sarà necessario per questo grande compito.

I costi per la costruzione del nuovo Iraq saranno notevoli. Ma rispetto a ciò che l’America ha già speso in vite e denaro, e relativamente alla posta in gioco, quei costi saranno piuttosto modesti.

nationalinterest.org

[ad_2]

Collegamento sorgente

Tags: IRAQ
Next Post

La Giornata (ipocrita) per i diritti dell’infanzia

Please login to join discussion
Siria – Mosca fa notare all’ONU che, senza le proditorie ed ostili iniziative occidentali, non ci sarebbero bisogno di ‘aiuti umanitari’ in Siria

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan critica la presenza dei “colori LGBT” all’Assemblea generale delle Nazioni Unite di New York

25 Settembre 2023
Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

25 Settembre 2023

L’ultima speranza per il gas dell’Europa è finita: i Paesi Bassi chiudono Groningen

24 Settembre 2023
Gli Stati Uniti forniranno all’Ucraina missili ATACMS

Gli Stati Uniti forniranno all’Ucraina missili ATACMS

24 Settembre 2023
Il mistero del progresso tecnologico del XIX secolo e perché è stato frenato

Il mistero del progresso tecnologico del XIX secolo e perché è stato frenato

24 Settembre 2023
Rishi Sunak ha effettuato un cambiamento di rotta nei piani ambientali (e noi?)

Rishi Sunak ha effettuato un cambiamento di rotta nei piani ambientali (e noi?)

24 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan critica la presenza dei “colori LGBT” all’Assemblea generale delle Nazioni Unite di New York
  • Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo