• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

La crudeltà delle sanzioni al Venezuela

by Patrizio Ricci
31 Gennaio 2019
in Post vari
0
La crudeltà delle sanzioni al Venezuela
FacebookTwitterTelegramVk

Si possono riconoscere che le questioni interne venezuelane sono reali e il popolo ha tutto il diritto di essere turbato. Naturalmente di fronte a certo malcontento non si può rispondere con l’obiezione che tutto è a posto.

Tuttavia ciò necessariamente non esclude  il ruolo di altri nell’aiutare a motivare il malcontento, ad acuirlo, a mobilitarlo e, infine, a utilizzare le suddette energie.

Qualunque sia la vera dimensione del  ruolo degli Stati Uniti in questi eventi, gli Stati Uniti non sembrano affatto interessati all’ottica del popolo coinvolto,ma che le accuse semplicemente  si adattino allo schema di comportamento da tenere contro chi è stato stato preso di mira.

Il grande vantaggio della democrazia è che non devi comportarti come uno stato decente, puoi non perderti in ‘sottigliezze’ o considerazioni di come siano legittime o illegittime le tue azioni. Ovvero se queste violino il diritto internazionale  etc.

Tra queste azioni inique c’è quella delle sanzioni: le sanzioni sono un vero assedio ad un paese ed i primi ad essere toccati sono i più poveri, ed in questo caso, la maggior parte del paese.

Mi fermo qui e non aspettatevi che io difenda Maduro o Guaido, andrò avanti in questa vicenda solo portando avanti  riflessioni , quelle che vengono suscitate a noi tutti dagli eventi. Forse opposte in alcuni casi ma altrettanto vere se giudichiamo lealmente e guardiamo tutti al destino dell’uomo ed alla sua dignità non è data da un governo o da un sistema . Pazienza se sto ricevendo critiche sia da destra che da sinistra.

Segue – sulle sanzioni – l’articolo dell’American Conservative alla cui condanna, mi associo senza alcun indugio.

@vietatoparlare

By DANIEL LARISON • January 28, 2019, theamericanconservative.com

L’amministrazione Trump ha imposto sanzioni alla compagnia petrolifera statale venezuelana e si è deciso di bloccare qualsiasi entrata che passa dagli Stati Uniti al governo venezuelano. Come le sanzioni dell’amministrazione iraniana, ciò arrecherà un danno immediato e significativo alla popolazione civile:

Un simile colpo al flusso di entrate del governo potrebbe deteriorare una già drammatica scarsità di cibo e medicine. L’iperinflazione paralizzante ha spezzato la nazione socialista, alimentando la fame diffusa, diffondendo malattie e scatenando un’ondata storica di migranti venezuelani. In Venezuela, il governo è responsabile di una gran parte delle importazioni, il che significa che la carenza di cibo e medicine potrebbe approfondirsi in quanto il governo perde l’accesso al contante dalle vendite di petrolio agli Stati Uniti .

“Non c’è modo che la popolazione non ne risenta a breve termine”, ha affermato Luis Vicente Leon, capo di Datanalisis, una società di sondaggi e analisi politica con sede a Caracas. “Se questa strategia non ha successo rapidamente, l’effetto sulle persone sarà devastante. “

La maggior parte delle difficoltà che i venezuelani hanno sopportato negli ultimi anni è stata causata dai fallimenti e dalla cattiva gestione del proprio governo, ma questa mossa degli Stati Uniti per strangolare il governo venezuelano e l’economia infliggeranno punizioni a tutta la popolazione e esacerberanno la già grave crisi umanitaria nel paese. Se Maduro ha portato il popolo del Venezuela ai margini di un precipizio, le sanzioni dell’amministrazione Trump li spingeranno oltre il limite. Non vi è alcuna giustificazione per punire la popolazione civile per il comportamento scorretto dei propri leader, specialmente quando la linea ufficiale dell’amministrazione è che si suppone stiano cercando di aiutare la popolazione. Molto simile alla vuota retorica dell’amministrazione di sostegno per il popolo iraniano,

Le sanzioni sono un’arma smussata e spesso indiscriminata che gli Stati Uniti usano con poca attenzione per l’effetto che hanno sulle persone nel paese bersaglio. Fino ad ora, l’amministrazione si era astenuta dall’imporre sanzioni violente al Venezuela che avrebbero ripetuto il loro errore in Iran, ma il loro desiderio di forzare un cambiamento di regime li ha portati a ricorrere alla stessa crudele punizione collettiva. L’amministrazione vuole far morire di fame Maduro, ma a causa di ciò affliggeranno civili innocenti venezuelani di prima necessità. La politica degli Stati Uniti nei confronti del Venezuela equivale a una guerra economica ingiustificata e distruttiva contro l’intero paese nel tentativo di rovesciare l’attuale leadership. Questa politica è tanto indifendibile quanto la guerra economica che la coalizione saudita sta ancora combattendo contro lo Yemen, e gli americani hanno bisogno di alzarsi in piedi e rifiutare una politica che porterà alla perdita di vite umane da cause prevenibili. Invece di aiutare le persone a far fronte alle terribili condizioni umanitarie, il nostro governo sta calpestando le loro teste mentre annegano.

[grassetto Vietato Parlare]

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Il governatore Cuomo deve essere scomunicato? Meglio, Cuomo può essere scomunicato?

Il governatore Cuomo deve essere scomunicato? Meglio, Cuomo può essere scomunicato?

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

1 Febbraio 2023
SIRIA – Riepilogo combattimenti 3 maggio 2019

SIRIA – Forze armate siriane, russe e turche determinate a riprendere il controllo dell’autostrada internazionale M4

31 Gennaio 2023
ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

1 Febbraio 2023
Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

31 Gennaio 2023
I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

1 Febbraio 2023
NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

31 Gennaio 2023
Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

30 Gennaio 2023
L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

30 Gennaio 2023
Adesso Kiev vuole i sottomarini

Adesso Kiev vuole i sottomarini

30 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version