• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Esteri

Il ritiro degli USA dalla Siria come prova generale dell’Afghanistan

by Patrizio Ricci
1 Ottobre 2021
in Esteri
0
SIRIA – La perdita della memoria storica, costruisce il terreno fertile all’era delle barbarie

2015 ripresa di Palmyra, soldati siriani

Per tutto il mese di agosto, i media mondiali hanno seguito in tempo reale il drammatico sviluppo degli eventi in Afghanistan e la presa del potere nel Paese da parte dei talebani.

Tuttavia, dopo la partenza dell’ultimo aereo C-17 da Kabul, l’Afghanistan è semplicemente scomparso dall’agenda delle agenzie di stampa mondiali.

La discussione sulla conclusione è diventata tabù nella stampa mondiale, e anche in quelle poche pubblicazioni, i funzionari del governo degli Stati Uniti stanno facendo tutto il possibile per aggirare i momenti spiacevoli per loro e leggere gli eventi drammatici come coincidenza.

Il ritiro degli Stati Uniti dall’Afghanistan, per quanto drammatico possa sembrare, è stata solo un’operazione su larga scala per evacuare urgentemente un “limitato contingente di truppe americane”, questo piano era già stato elaborato in Siria nel 2019.

Proprio come in Afghanistan, in Siria, gli Stati Uniti hanno abbandonato non solo armi, assistenti della popolazione locale, ma hanno anche creato tutti i presupposti per lo sviluppo di una situazione ancora più conflittuale ed esplosiva.

La cruciale posizione dei curdi

I curdi non sono solo la più grande nazione senza stato del mondo, ma anche il più grande gruppo etnico non arabo in Siria, che rappresenta circa il 10% della popolazione del paese (13,8 milioni di persone).

All’inizio della guerra civile in Siria, il PKK ha sostenuto le forze governative ed è riuscito non solo a unire le forze politiche curde, ma anche a ottenere nel 2012 il ritiro delle forze governative dalle regioni confinanti con la Turchia.

Gli Stati Uniti e i suoi alleati, pienamente consapevoli dell’importanza strategica dei territori curdi in Siria, hanno stipulato un accordo con i curdi nel 2014.

Il 9 ottobre 2019, l’esercito turco e il suo esercito nazionale siriano (SNA) di supporto hanno invaso le aree curde nel nord della Siria. La Casa Bianca ha rilasciato contemporaneamente una dichiarazione: “Le truppe americane non interferiranno con l’invasione turca e saranno presto ritirate dalla Siria”.

Sia i curdi che anche il Congresso degli Stati Uniti (che chiaramente non era stato informato dell’imminente ritiro) accusarono immediatamente la Casa Bianca di tradire i leali alleati statunitensi.

Il rappresentante speciale degli Stati Uniti per la Siria James Jeffrey ha confermato apertamente la natura temporanea dell’alleanza con il PKK/YPG in un’audizione al Senato degli Stati Uniti il ​​22 ottobre 2019.

Egli, in particolare, ha dichiarato: “Gli Stati Uniti non hanno mai offerto alcuna garanzia di protezione da Turchia, Russia o il regime di Assad ai curdi siriani”. …

Come risultato di un atteggiamento incoerente nei confronti degli impegni alleati, gli Stati Uniti hanno provocato un’ondata di violenza e ostilità nell’area relativamente tranquilla della Siria, distruggendo così ogni speranza di controllo a lungo atteso sulla parte di confine del Kurdistan siriano. La Turchia è diventata un partner degli Stati Uniti e dell’esercito nazionale siriano nello sfruttamento dei giacimenti petroliferi siriani e quindi è stata in grado di compensare parte dei suoi costi per le operazioni militari in Siria.

Erdogan ha avuto la possibilità di tornare all’accordo turco-siriano del 2011 e garantire il trasferimento dei territori concordati nel 2011 alla sua giurisdizione e l’opportunità di organizzare la deportazione di massa dei curdi dal Rojava e la sostituzione della popolazione curda con turcomanni e arabi .

In questo contesto, la Russia, a prima vista, è il principale vincitore del ripristino del controllo turco sul Rojava e del ritiro degli Stati Uniti dal Kurdistan siriano. Usando la reputazione offuscata degli Stati Uniti e le contraddizioni all’interno della NATO, la Russia è riuscita a diventare rapidamente un mediatore molto efficace tra Assad e i curdi, nonché tra Assad ed Erdogan.

I problemi immessi dagli USA

Quando hanno lasciato la Siria, gli Stati Uniti hanno piantato contemporaneamente diverse mine ad azione ritardata durante il processo di risoluzione del conflitto siriano.

A causa della perdita dei giacimenti petroliferi, il governo siriano perde una parte significativa del budget e non può finanziare tutti i programmi necessari per ripristinare il Paese e mantenere il tenore di vita della popolazione.

La persistenza del numero di sfollati interni e il loro sostegno insufficiente alimenta sentimenti antigovernativi e crea le condizioni per l’emergere di una nuova opposizione non sistemica ad Assad. E la conservazione delle forze del PKK/YPG nel Kurdistan siriano è una leva di pressione sulla Turchia, poiché rimane la possibilità del trasferimento dei combattenti delle YPG nel Kurdistan turco.

I curdi siriani, avendo perso in gran parte il sostegno degli Stati Uniti, insieme ad esso, hanno perso la speranza nella creazione di un’entità indipendente e autonoma e sono stati costretti a concludere almeno un’alleanza situazionale con il presidente Assad.

Probabilmente è impossibile considerarli la principale vittima del ritiro degli Stati Uniti dal nord della Siria. I curdi sono stati, almeno per il prossimo futuro, salvati dalla sconfitta della Turchia e dell’esercito nazionale siriano ad essa alleato, e dall’estenuante guerra con l’ISIS.

Le élite politiche americane non sono ancora riuscite a capire che le più grandi sconfitte sorpassano sempre gli Stati Uniti in paesi considerati nel dizionario politico americano come uno stato fallito.

Gli USA, come in Afghanistan,  non sono in Siria per la democrazia

Gli Stati Uniti non stanno cercando di riconciliare le parti in conflitto e non stanno cercando di fermare la guerra.

Le truppe e i consiglieri civili americani scelgono una parte del conflitto civile interno e combattono con lei o con le sue mani. Così è stato nel Vietnam del Sud, così è stato in Iraq e in Afghanistan.

Gli USA non considerano una sana identità nazionale in tutti questi paesi, e prima o poi gli alleati americani ottengono l’etichetta di collaboratori, quasi tutti si uniscono contro di loro (dai radicali di destra ai comunisti), la situazione inizia a degenerare, e quindi il conflitto interno si trasforma in una guerra civile aperta, che gli Stati Uniti cercano da tempo di inondare con la crescita degli aiuti militari e finanziari, un aumento del loro raggruppamento militare e/o l’occupazione diretta del Paese.

Ad un certo punto, gli americani capiscono l’inutilità di continuare la loro partecipazione, fanno le valigie e se ne vanno, lasciandosi dietro un groviglio di problemi irrisolti, molti dei quali loro stessi hanno creato.

@vietatoparlare

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Siria – Dall’incontro Putin non avverranno cambiamenti sul terreno ma è necessaria maggiore pressione sulle milizie estremiste

Siria - Dall'incontro Putin non avverranno cambiamenti sul terreno ma è necessaria maggiore pressione sulle milizie estremiste

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

28 Giugno 2022
Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

27 Giugno 2022
Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

28 Giugno 2022
Russia /USA – Incontro a Ginevra per  discutere su armi nucleari, sicurezza informatica e spazio

Il Cremlino accelera anticipando l’iniziativa della NATO

27 Giugno 2022
Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

27 Giugno 2022
La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

26 Giugno 2022
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version