VP News - Blog
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Politica Internazionale AREE DI CRISI

Guaido o il colpo di stato degli Stati Uniti in Venezuela: dimostrazione

by Patrizio Ricci
12 Maggio 2019
Reading Time: 7min read
0
Guaido o il colpo di stato degli Stati Uniti in Venezuela: dimostrazione
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk
Che ci piaccia o meno Maduro, la domanda non è questa. Non si tratta di preferenze personali, ma del funzionamento istituzionale di uno Stato, della sua sovranità. Maduro è stato eletto, non gli piace il clan Atlantideo, perché le risorse petrolifere del Venezuela sono troppo importanti per rimanere fuori dal controllo americano. Per rimediare a ciò, gli Stati Uniti stanno lanciando una “comunità internazionale” di stati satellite docili, decretando che il burattino  Guaido è il legittimo presidente non eletto. Un terzo tentativo di rovesciare il paese è in corso. E la macchina politico-giornalistica corre a tutta velocità per far dimenticare un’ingerenza scandalosa e banale.
Dopo il tentativo di portare armi da parte di un convoglio umanitario, al di fuori delle istituzioni internazionali, dopo gli attacchi lanciati contro la principale centrale elettrica del paese per gettare la popolazione nel caos, una “libertà di operazione” apertamente dagli Stati Uniti è apertamente corso. Oltre alle false notizie di fuga di Maduro, che un certo tipo di stampa ha mostrato, ecco una panoramica delle pressioni politiche colossali che sono esercitate.
Il  tweeter J. Bolton ha battuto lo scenario di un altro colpo di stato in Venezuela. Continua a chiamare l’esercito e le istituzioni per sostenere Guaido. Il che dimostra che questo supporto non esiste da questa parte.
E se fanno la scelta giusta, allora le sanzioni possono essere revocate. Sì, è un ricatto e ovviamente non disturba nessuno.
Sulla scia, Pompeo annuncia la grande “Operazione della libertà”, il cui nome non cerca nemmeno di nascondere la produzione americana:
Qui coglie l’occasione per ribadire il “supporto” degli Stati Uniti, nel caso ci sia dubbio:
Il famoso Lima Group presenta una dichiarazione secondo gli ordini di Washington, il cui processo è sotto sorveglianza canadese:
Tuttavia, come in altre occasioni, l’operazione è il sorpasso, l’esercito non si è rivoltato contro Maduro, la città di Caracas sta vivendo una vita normale al di fuori delle limitate aree di conflitto e la grande Operazione Libertà, si trasforma in un appello a lo sciopero …
Maduro ha anche i suoi fan in strada, ignorati dai media, è ben lungi dall’essere deluso dalla popolazione e non dovrebbe essere conosciuto:

 

Quindi la Casa Bianca ha un piccolo promemoria: gli Stati Uniti continuano a sostenere Guaido, ma nulla è cambiato.
Il Dipartimento della Difesa supporta il supporto:
Tutto supportato da una piccola minaccia di intervento diretto delle truppe americane, se il “popolo” non arriva da sé a fare la scelta giusta:
Questo piccolo paese ha davvero troppo petrolio. Non può stare fuori dalla tazza del suo grande vicino. Non abbiamo dubbi, la questione è puramente democratica. Quello dello sfruttamento non meno democratico delle risorse naturali. Che ti piaccia Maduro o no, la sfida è altrove. Se un paese può determinare i leader di altri paesi in base ai propri interessi, è l’interferenza, è il moderno colonialismo. Dove sono finite tutte queste anime buone, sforzandosi per la libertà della gente? Ho dimenticato, abbiamo appena servito loro una “Operazione libera”. Meraviglioso, possono dormire sonni tranquilli. 
Karine Bechet – Russie Politics
Tags: venezuela

LATEST POST

Il governo italiano ha affidato la sua strategia economica ai consulenti di gestione privata della McKinsey
ULTIMI POST

Il governo italiano ha affidato la sua strategia economica ai consulenti di gestione privata della McKinsey

by Patrizio Ricci
7 Marzo 2021
ULTIMI POST

Ungheria – Orban propone un nuovo partito europeo “per coloro che vogliono proteggere le loro famiglie e la patria”

by Patrizio Ricci
7 Marzo 2021
USA e Russia rafforzano le forze in Siria
AREE DI CRISI

USA e Russia rafforzano le forze in Siria

by Patrizio Ricci
6 Marzo 2021

About Us

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cultura Cattolica, Samizdatonline, Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Il governo italiano ha affidato la sua strategia economica ai consulenti di gestione privata della McKinsey
  • Con le strade vuote c’è chi nel mondo fa davvero tanti soldi, proprio per questo
  • Ungheria – Orban propone un nuovo partito europeo “per coloro che vogliono proteggere le loro famiglie e la patria”
  • L’esercito ucraino prende nuovamente di mira la linea di fronte, in totale spregio degli accordi di Minsk

Newsletter

Follow Us

Facebook Twitter VK
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY

© 2011 VP News - Blog by Vietato Parlare.

No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY