• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Siria – La guerra che l’occidente non permette di finire, ”per ragioni umanitarie”

by Patrizio Ricci
23 Settembre 2020
in Post vari
0
Siria – La guerra che l’occidente non permette di finire, ”per ragioni umanitarie”
FacebookTwitterTelegramVk

Come prolungare una guerra all’infinito aumentando morte e sofferenza? Per ragioni umanitarie.

Il conflitto siriano potrebbe essere finito da un pezzo ma l’occidente intima l’interruzione di risolutive offensive  del governo siriano ‘per motivi umanitari’ ogni volta che questi lancia una battaglia decisiva che porterebbe il conflitto a termine, con u  chiaro vincitore. Naturalmente è un doppio standard che privilegia la parte sostenuta nella guerra ibrida e congela situazioni insopportabili per la popolazione. E’ sotto gli occhi di tutti come l’occidente sta cominciando a rifarlo in Libia, lo fa da otto anni in Siria. L’articolo che propongo è di Karine Bechet.

@vietatoparlare

Il conflitto in Siria è particolarmente rappresentativo delle guerre contemporanee, impossibili da completare a causa dell’estrema debolezza politica dei nostri paesi. I combattimenti devono cessare “per ragioni umanitarie”, i nemici devono essere evacuati “per ragioni umanitarie”, ogni attacco dell’esercito regolare è condannato dalla stampa occidentale a causa delle “conseguenze umanitarie”. E con tutte queste ragioni “umanitarie”, i conflitti continuano, si rigenerano, incancreniscono, si lacerano le ferite, aumenta la morte, la disperazione.
Conflitto secondario, il conflitto siriano dipenderà dalla risoluzione della grande crisi geopolitica, in cui è solo una parte. E questo conflitto primario sta andando bene.
Ci sono innumerevoli dichiarazioni di vittoria da entrambe le parti delle varie coalizioni in Siria, parate della vittoria, concerti, tweet e statistiche che spiegano la fine del terrorismo in Siria, ma non per questo  il clan Atlantideo riconosce la vittoria di Assad. E ogni volta, gli attacchi riprendono. Perché la guerra non è finita.

Va detto che questo conflitto è strano. Dobbiamo andare in guerra, ma in modo umanitario . Quindi i corridoi “umanitari” permettono ai terroristi di andarsene tranquillamente dando la loro parola d’onore (e sono persone d’onore, perché non credergli?) Per diventare dei bravi ragazzi pacifici, vengono esfiltrati nella regione di  loro scelta e in piena considerazione delle priorità “umanitarie” riprendono le armi. Le zone di de-escalation sono create per “ragioni umanitarie”, formando  di fatto isole di terrorismo che l’esercito regolare siriano non può attaccare, aree che offrono civili in ostaggio a gruppi terroristici (come nel campo di Rukban)., il cui accesso è bloccato dalla coalizione americana e dagli aiuti umanitari distribuiti ai terroristi).

È come se non dovessimo vincere questa guerra. Quando la base russa  è nuovamente bersaglio di attacchi terroristici, quando l’esercito regolare combatte i gruppi terroristici per conquistare i territori, ecco la stessa litania mediatica: le vittime “ribelli” del “regime” di ‘Assad. Questi ribelli sono membri di gruppi terroristici e Assad è il leader legittimo del paese. Ma non importa. Un’associazione altamente indipendente, l’UOSSM, si distingue per la rappresentazioner del solito scenario catastrofico (si usa UOSSM perchè i White Helmets sono ancora troppo screditati con i loro montaggi grossolani):

” La regione sta vivendo i peggiori attacchi in quindici mesi. Quattro ospedali o centri sanitari sono stati distrutti nelle province di Idlib e Hama “, secondo l’Union of Medical Relief Organisations (UOSSM).

Ma troviamo nascosta discretamente l’informazione che questa ONG è stata creata dai Fratelli musulmani … con la complicità dei paesi occidentali, che non vedono nulla di sbagliato in questo, basta che partecipi  attivamente alla propaganda anti-Assad .

Quando l’esercito regolare siriano contrattacca, ecco la presentazione fatta su RFI :

Ventisei combattenti sono stati uccisi negli scontri tra forze governative siriane e jihadisti lunedì 6 maggio nella Siria nord-occidentale, dove il potere e il suo alleato russo hanno intensificato gli attacchi aerei negli ultimi giorni.

Un po ‘più in basso, possiamo ancora leggere che queste vittime di Assad e della Russia sono … simpatici ragazzi della solita  Al Qaeda.
Questo conflitto è davvero indicativo di questa era di “decadimento” in politica: negoziamo il periodo postbellico prima di averlo vinto; il nemico è evacuato, poiché il nemico non esiste più, è solo un uomo a cui basta perdonare per possa tornare nel modo giusto; Ai visitatori è concesso di dire la loro opinione, che sempre consente ai nemici di ripristinare la loro forza. Alla fine, un conflitto si prolunga, a causa dell’incapacità di prendere davvero una decisione politica e, soprattutto, di mantenerla fino alla fine. Il negoziato permanente ha sostituito la strategia a lungo termine e ogni riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sta dando il respiro ai terroristi, “per ragioni umanitarie”.

Karine Bechet

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Patriarca Boutros al-Rahi: l’Ungheria aiuta le persone a tornare alle loro case (non l’occidente)

Patriarca Boutros al-Rahi: l'Ungheria aiuta le persone a tornare alle loro case (non l'occidente)

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Adesso Kiev vuole i sottomarini

Adesso Kiev vuole i sottomarini

30 Gennaio 2023
“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

29 Gennaio 2023
Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

29 Gennaio 2023
Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

29 Gennaio 2023
Annalena Baerbock - foto Wikipedia

Baerbock, un’allieva di Schwab, che svolge bene il suo compito

29 Gennaio 2023
Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

29 Gennaio 2023
Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

26 Gennaio 2023
L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

26 Gennaio 2023
Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

25 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version