• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
sabato, Giugno 25, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

Cina e Iran rafforzano il partenariato strategico

by Patrizio Ricci
6 Settembre 2019
in Post vari
0
Cina e Iran rafforzano il partenariato strategico

In via di perfezionamento un accordo strategico nel campo dell’energia per i prossimi 25 anni

Nei prossimi 5 anni, la Cina investirà $ 280 miliardi nel complesso petrolifero e di gas dell’Iran e di conseguenza acquisterà milioni di barili di petrolio e miliardi di metri cubi di gas con sconti senza tener conto delle sanzioni statunitensi. Lo ha riferito la pubblicazione specializzata Petroleum Economist, citando una fonte senior del Ministero del petrolio della Repubblica islamica. Nel mezzo della guerra commerciale, gli investimenti di Pechino saranno una sfida per gli Stati Uniti e una vera bomba per l’industria petrolifera e del gas degli Stati Uniti.

Da parte sua l’Iran spera in una ripresa delle forniture di petrolio e gas alla Cina, che è oggi il mercato degli idrocarburi in più rapida crescita.

Petroleum Economist scrive che alla fine di agosto, il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Zarif ha visitato il suo omologo cinese Wang Yi e ha presentato una tabella di marcia per formalizzare l’accordo sul partenariato strategico tra Iran e Cina, firmato nel 2016. Nello stesso tempo, la fonte iraniana riferisce che molti importanti dettagli del documento – che potrebbero cambiare il bilancio globale di petrolio e gas – non saranno resi pubblici. Il pilastro principale dell’accordo rinnovato sarà l’investimento di $ 280 miliardi della Cina nel settore energetico dell’Iran nei prossimi cinque anni. Oltre a questa cifra, nel  corso dei prossimi cinque anni, altri 120 miliardi di dollari dovrebbero essere investiti nelle infrastrutture di trasporto e industriali dell’Iran.

Da parte sua, Teheran offre alle aziende cinesi la priorità di modernizzare le tecnologie aggiornandole ai nuovi standard. Inoltre, i partner cinesi sono stati invitati a partecipare a qualsiasi progetto petrolchimico in Iran. “La proposta include anche il dispiegamento di 5.000 persone in Iran nel settore della sicurezza, con la possibilità di aumentare il numero di personale per garantire la sicurezza del transito di petrolio, gas e prodotti petrolchimici in Cina”, ha affermato una fonte iraniana anonima. La stessa ha aggiunto che la Cina riceverà uno sconto garantito del 12% sulle materie prime e un altro indennizzo del 6-8% per i rischi. Inoltre, le società cinesi saranno in grado di ricevere pagamenti differiti per un massimo di due anni e pagare per le consegne non in dollari, ma in valute “leggere” (meno pregiate), che ricevono dal commercio con i paesi dell’Africa e della CSI.

Petroleum Economist rileva che Teheran sarà in qualche modo garantita che non ci saranno sanzioni da parte dell’Onu: la Cina è, insieme alla Russia, un membro del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. “Per impedire che le sanzioni raggiungano il livello delle Nazioni Unite, l’Iran ha ora due alleati, un membro del Consiglio di sicurezza di cinque. La Francia potrebbe diventare la terza, grazie alla quale  il ministro degli affari esteri iraniano ha fatto una visita inaspettata al vertice del G7 in agosto “.

Tra le novità un gasdotto  pianificato con la parte cinese,  che collegherà la parte occidentale della Cina con l’Iran, la Turchia e i paesi dell’Asia centrale; l’aumento del ritmo di sviluppo del più grande giacimento di gas al mondo di South Pars nel Golfo Persico; l’aumento della produzione dei  campi iraniani del Karun occidentale, incluso il Nord Azadegan, gestito dal cinese Sinopec (stiamo parlando di un aumento della produzione di 500 mila barili al giorno).

Secondo le dogane cinesi, a luglio le importazioni di petrolio iraniano ammontavano a oltre 925 mila barili al giorno. Ma nello stesso tempo, come sapete, in Cina milioni di altri barili vengono stoccati senza sdoganamento, che le aziende locali possono utilizzare in qualsiasi momento (i barili in eccesso che vengono tenuti in deposito galleggiante dentro e intorno alla Cina; senza aver attraversato la dogana non si presentano ai dati doganali, ma fanno effettivamente parte della Strategic Petroleum Reserve cinese).

 

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Isole Curili del Sud: Putin prende il sopravvento, Abe perde la faccia

Isole Curili del Sud: Putin prende il sopravvento, Abe perde la faccia

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

25 Giugno 2022
L’anno della verità” di DI MAIO

L’anno della verità” di DI MAIO

24 Giugno 2022
È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

24 Giugno 2022
Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

24 Giugno 2022
USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

23 Giugno 2022
L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

23 Giugno 2022
Cultura Cattolica: I paladini del ‘secondo me…’

Cultura Cattolica: I paladini del ‘secondo me…’

22 Giugno 2022
La Nuova Europa? Il parlamento ucraino ha vietato musica e libri russi e bielorussi

La Nuova Europa? Il parlamento ucraino ha vietato musica e libri russi e bielorussi

22 Giugno 2022
von der leyen

Li riconoscerai dalle loro azioni, non dalle loro parole

22 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version