• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
domenica, Gennaio 24, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

Washington Institute for Near East Policy: “La cessione delle alture del Golan possibile soluzione per la pace in Siria”

24 Ottobre 2018
in ULTIMI POST
Reading Time: 3min read
A A
0
0
SHARES
33
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

GUERRA IN SIRIA/ Forse c’è una pace che mette d’accordo Israele, Putin e Trump La guerra in Siria finirà quando gli Usa vedranno realizzata una soluzione gradita a Israele. Ora si parla di un piano che potrebbe permetterlo. Riguarda le alture del Golan.

Patrizio Ricci – Sussidiario

La guerra in Siria finirà quando gli Stati Uniti vedranno realizzata una soluzione gradita al proprio alleato regionale strategicamente più importante, Israele, che rappresenta gli interessi statunitensi nell’area. Pertanto, è molto plausibile che la chiave di volta della fine del conflitto siriano sia un accordo di armistizio tra Siria ed Israele che nonostante gli accordi di cessate il fuoco firmati nel 1974, non hanno mai firmato un trattato di pace.

Questa ipotesi è contenuta in un documento ben articolato, pubblicato dal Washington Institute for Near East Policy ovvero dal più influente think tank statunitense focalizzato sulla politica estera degli Stati Uniti in riferimento ai paesi del Vicino Oriente. In particolare, il documento intitolato A Strengthening Shiite Axis Paradoxically Gives Peace between Syria and Israel a Chance, redatto dall’esperto israeliano Huri Halperin (già consigliere di intelligence del primo ministro israeliano), offre una soluzione del conflitto siriano che potrebbe avvenire secondo la formula “land-for-money”. L’intesa prevederebbe un aiuto consistente dello Stato ebraico per la ricostruzione della Siria, previa accettazione da parte del governo siriano della cessione delle alture del Golan. Si chiuderebbe così un contenzioso territoriale che va avanti da decenni e che è il principale ostacolo alla pace tra i due paesi.

Se Damasco accettasse un tale accordo, Israele acconsentirebbe al “limitato ritiro [del proprio esercito] da sezioni di territori particolari, e in particolare dall’area delle Shaaba Farms” (una striscia di terra montuosa, 11 km per 2,5 km in una intersezione tra Siria, Libano ed Israele).

Il ritiro da tale zona potrebbe sottrarre “un importante elemento alla narrazione dell’asse sciita”. Oggi infatti “Hezbollah presenta le fattorie — che sono rivendicate come territorio sia dal Libano che dalla Siria ma che sono occupate da Israele dal 1967 — come un pretesto importante per la propria lotta contro Israele”. In questo modo “Hezbollah, che caratterizza la propria aggressione contro Israele come partecipante a una disputa territoriale tra Israele e Libano, perderà un significativo punto di discussione una volta che Israele si ritirerà da queste aree di conflitto”.

Ciò mitigherebbe la possibilità di una nuova escalation, giacché è noto che caduta la possibilità di un “regime change” in Siria, la preoccupazione israeliana si è ora concentrata sulla presenza iraniana in Siria. In proposito, a onor del vero, è doveroso un insight: è bene ricordare che gli iraniani non sarebbero mai venuti in Siria senza l’aggressione esterna operata contro Damasco. Comunque sia, ora in questo contesto gli interessi russi e siriani potrebbero coincidere perché permettendo “un insediamento sulle alture del Golan”, la possibilità di “un’ulteriore escalation con l’Iran e le sue forze delegate potrebbe essere mitigata”.

Ma veniamo al punto cruciale: Helperin è certo che “se questo modello si realizzasse, Israele accetterebbe una risoluzione del Consiglio di sicurezza dell’Onu che porrebbe ufficialmente fine al conflitto”. Il piano prederebbe anche l’accettazione da parte della Siria della “smilitarizzazione globale per garantire la sicurezza lungo il nuovo confine”.

Va da sé che “un confine sicuro e normalizzato nella regione del Golan come parte di una soluzione pacifica della guerra civile siriana sottrarrebbe gran parte degli argomenti di attrito” e “ridurrebbe significativamente le tensioni militari tra Israele e Siria e tra le potenze regionali e globali in Medio Oriente”.

L’ex funzionario israeliano precisa che in una tale prospettiva “l’establishment politico israeliano potrebbe essere insolitamente ricettivo nei confronti di un accordo, in particolare uno promosso da Stati Uniti e Russia”.

Inoltre, lo stesso considera che sebbene “la normalizzazione con Israele è stata tradizionalmente anche un punto di contesa per gli altri stati arabi”, questo particolare momento storico faciliterebbe non poco l’attuazione di un simile compromesso. Infatti, “è meno probabile che altri stati arabi possano fare obiezioni serie ad un accordo al momento attuale” visto che “l’Egitto sta lavorando per costruire legami più stretti con la Russia, mentre l’Arabia Saudita e i suoi partner sul golfo stanno sempre più presentando Israele come partner strategico contro una più ampia minaccia iraniana”.

Di conseguenza, la formula “land-for-money” avrebbe il vantaggio di consentire non solo la riconciliazione tra Israele e Siria ma anche di facilitare la risoluzione del conflitto israelo-palestinese. Ciò porterebbe ad “una più ampia riconciliazione tra il mondo arabo e Israele, fornendo una struttura regionale più ampia a una soluzione pacifica a due stati tra Israele e i palestinesi”.

Oltre tutto — assicura Halperin — la pacificazione con Israele attraverso la formula “land-for-money” rappresenta “un’opportunità per un significativo reinsediamento dei rifugiati e attenuerebbe gli impatti negativi a livello finanziario e sociale su Europa, Giordania, Turchia e Libano”.

La cessione delle alture del Golan era già stata prospettata un anno fa da Trump e “la discussione nel merito, era passata già ai vari livelli”. Certo la prospettiva di una pace mercanteggiata per molti non sarà esaltante, ma l’offerta alternativa della comunità internazionale all’indomito popolo siriano, è nient’altro che un pozzo senza fondo.

© Riproduzione Riservata.

Tags: IsraeleSiria
Previous Post

Il caso Viganò, la Chiesa, la fede, i media. Un colloquio

Next Post

“Nella Chiesa del politicamente corretto Viganò riporta in primo piano il giudizio di Dio”

Next Post
Il sinodo e il diluvio dell’ecclesialmente corretto

“Nella Chiesa del politicamente corretto Viganò riporta in primo piano il giudizio di Dio”

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.