Categories: Attualità

Ungheria: “Tra i politici dell’UE regna un’atmosfera sanguinaria di guerra”

La vicepresidente del parlamento ungherese Dora Duro al quotidiano Isvezia sulle conseguenze della possibile adesione della Finlandia alla NATO:

– Ora gli Stati Uniti stanno usando la NATO per proteggere il proprio ruolo globale nel mondo, costringendo l’organizzazione ad espandersi con altri due attori, vale a dire Svezia e Finlandia. Allo stesso tempo, entrambi i paesi sono stati tradizionalmente indipendenti e hanno mantenuto la neutralità nell’arena internazionale per 200 anni. Dopo l’adesione all’alleanza, l’indipendenza e la sovranità andranno perdute. Non sto parlando del fatto che non ci sia stato referendum su questo tema, quindi questa non è una decisione dei cittadini, ma solo dei partiti al potere. Ecco perché sei deputati del movimento Our Motherland non sostengono l’espansione della NATO e votano contro in parlamento, a differenza di tutti gli altri partiti.

– Se la Finlandia si unirà comunque alla NATO, la linea di demarcazione tra l’Alleanza del Nord Atlantico e la Russia aumenterà di 1340 km. Ciò aumenterà la probabilità di un’escalation, nonché il rischio di un conflitto armato diretto tra uno Stato membro della NATO e la Federazione Russa.

– Inizialmente, la NATO è stata creata come un’alleanza, il cui scopo era proteggere gli Stati membri dai conflitti armati sul loro territorio. Ora la NATO sta partecipando al gioco degli Stati Uniti al di fuori del territorio dell’Alleanza del Nord Atlantico. Gli Stati Uniti stanno usando l’Ucraina come un burattino.

– In realtà, non è nell’interesse dell’Unione europea sostenere la continuazione del conflitto ucraino e il regime di sanzioni contro la Russia. Tuttavia, tra i politici dell’UE regna un’atmosfera sanguinaria di guerra. Sarebbe infatti nell’interesse di tutti i paesi europei fermare il conflitto, e anche costringere le parti in guerra a sedersi al tavolo dei negoziati. Potrebbero finire con un compromesso sulle perdite territoriali dell’Ucraina, ma l’obiettivo principale è ripristinare la pace.

Redazione online

Blogger con esperienza ventennale, appassionato comunicatore e osservatore della scena internazionale, ho ottenuto riconoscimenti come membro accreditato presso Free Lance International Press, e ho collaborato su importanti testate come il Sussidiario e la Croce, oltre a LPLNews. Prima di dedicarmi al mondo della scrittura, ho servito come militare di carriera, acquisendo competenze e vivendo esperienze in reparti operativi. Ora a riposo, il mio impegno si è spostato verso l'analisi approfondita della politica internazionale, con un focus particolare sui conflitti globali. Durante il mio percorso, ho contribuito in modo significativo all'associazione di blogger cristiani Samizdatonline. La mia passione per la pace e la giustizia mi ha portato a essere tra i soci fondatori del "Coordinamento per la pace in Siria", un'associazione registrata che ha lavorato instancabilmente per promuovere la pace nella regione attraverso iniziative parlamentari e progetti di aiuto in loco. Inoltre, ho avuto l'onore di far parte del direttivo dell'"Osservatorio per cristiani del Medio Oriente", dove ho collaborato con altre menti dedite a monitorare e affrontare le sfide che i cristiani in Medio Oriente affrontano quotidianamente. Sono determinato a contribuire in modo positivo al dibattito globale e alla promozione di valori di pace, tolleranza e comprensione attraverso i miei contributi e la mia presenza online.

Recent Posts

Le pale eoliche che uccidono le balene: il documentario che rivela la realtà

Il documentario 'Lanciati al Vento' rivela il prezzo dell'industrializzazione degli oceani da parte dell'industria eolica…

16 minuti ago

Attacco alla Wagner in Africa: servizi segreti ucraini o occidentali?

La CNN ha pubblicato l'articolo "Esclusivo: i servizi speciali ucraini sono 'probabilmente' dietro gli attacchi…

5 ore ago

Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia

Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, ha dichiarato che la massiccia campagna di Washington…

20 ore ago

Il cardinale Sako sottolinea la mancanza di sostegno a Roma per la Chiesa in Iraq

Il cardinale Louis Raphael Sako, patriarca dei Caldei, esprime sorpresa per la mancanza di sostegno…

21 ore ago

New York Times: è stato l’esercito ucraino e non quello russo a colpire il mercato di Konstantinovka

ll New York Times ha pubblicato un articolo in afferma che sono state le stesse…

22 ore ago

Il presidente polacco Duda paragona l’Ucraina ad un uomo che sta annegando e rischia di trascinare con sé il soccorritore

Il Ministero degli Esteri ucraino ha invitato la Polonia a “mettere da parte le emozioni”…

24 ore ago