Vietato Parlare
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Un Convegno a Roma organizzato dal “Coordinamento Nazionale per la Pace in Siria”

by Redazione online
4 Luglio 2015
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

di Vittorio Gigliotti – Lamezia live

L’informazione deve anzitutto corrispondere alla  verità. Nessuno ha il diritto di propagare coscientemente informazioni  errate o presentate sotto una luce che ne snatura la portata; e neppure ha il diritto di scegliere in maniera arbitraria le sue informazioni, diffondendo soltanto ciò che è utile alle sue opinioni e tacendo il resto: si pecca contro la verità sia con informazioni inesatte, sia con omissioni calcolate.

Questo passo del discorso di Paolo VI ai giornalisti durante l’Udienza del 17 aprile 1964, spiega in modo mirabile l’inscindibilità tra “corretta informazione e verità”.

Così non è per gli avvenimenti siriani dove la verità è cancellata dalle menzogne e dalla disinformazione, strumenti della “cricca mondialista” e dei suoi interessi nella regione mediorientale.

RELATED STORIES

Aumento delle tensioni in Siria: le tribù arabe scacciano i curdi lungo il fiume Eufrate

Aumento delle tensioni in Siria: le tribù arabe scacciano i curdi lungo il fiume Eufrate

4 Settembre 2023
SIRIA: I servizi segreti occidentali riciclano la “rivoluzione” del 2011 nel sud della Siria

SIRIA: I servizi segreti occidentali riciclano la “rivoluzione” del 2011 nel sud della Siria

26 Agosto 2023

Oggi in Siria si combatte una guerra che non cessa di proporre al mondo intero il suo orrore quotidiano, dove le notizie vengono stravolte, dove i buoni diventano cattivi, dove i carnefici vengono trasformati in vittime, dove i terroristi vengono definiti “ribelli moderati” e i difensori della Siria “criminali”.

Per avere un quadro più chiaro della situazione il 27 giugno 2015, presso la suggestiva Basilica di Santa Maria in Cosmedin, a Roma si è tenuto un Convegno organizzato dal “Coordinamento Nazionale per la Pace in Siria”.

Una giornata di riflessione e di approfondimento sui tragici eventi siriani, con fatti e testimonianze dirette, cosa indispensabile per chi voglia capire quanto sta avvenendo, al di la della fitta nebbia di disinformazione  che li avvolge. L’unica soluzione per la Siria è la pace, una pace “giusta” che possa preservare il popolo e la nazione siriana dalla distruzione totale, che sappia riconoscere aggressori ed aggrediti, che faccia cessare le complicità della Comunità Internazionale e il suo atteggiamento ambiguo per coprire i suoi interessi  e raggiungere i suoi obbiettivi.

L’alternativa alla pace è la follia, il dilagare del terrore che, dopo aver travolto la Siria e l’Iraq, si rivolgerà – e già ha iniziato a farlo – contro l’occidente.

Durante la prima sessione del Convegno (10.45/13.00) è stato affrontato il tema : “Siria: Informazione in crisi”.

Moderato dal giornalista siriano Naman Tarcha, è intervenuto  S.E. Mons. Mtanious Haddad, siriano, Procuratore del Patriarcato Greco MelKita Cattolico, che ha parlato del futuro dei cristiani in Medioriente facendo presente come su quella terra i cristiani non siano ospiti come si vuol far credere, ma già nel 7° secolo accolsero i musulmani, come non ci possa essere Medioriente senza cristiani, come la salvezza si possa raggiungere con il dialogo.

Successivamente lo studioso Bruno Ballardini, esperto dello Stato Islamico, autore del libro “Isis il marketing dell’apocalisse”  ha fatto l’analisi della comunicazione dello stato Islamico spiegando come l’Occidente  sia oggetto di un attacco informatico, una guerra asimmetrica fondata sulla disinformazione attraverso la quale una piccola minoranza manipola le notizie per creare panico con la complicità della stampa che pur di fare audience enfatizza le notizie tralasciando la verità.

Raimondo Schiavone, giornalista e Segretario Generale di “Assadakah” ha sottolineato come certo tipo di giornalismo possa essere identificato con termini quali: malafede, paura, omologazione; un giornalismo che non è onesto e non dice la verità non è giornalismo. Così come la disinformazione messa in atto sui fatti siriani ha il solo scopo di coprire gli affari dei Paesi ostili ad Assad che viene visto come il male ma non è così. Concludendo che se non ci fossero stati Papa Francesco e Internet la Siria sarebbe caduta e ricordando come in Siria l’unica ambasciata aperta sia la Nunziatura Apostolica.

La seconda sessione del Convegno (15.00/17.00) sul tema : “Siria: Patrimonio dell’umanità e centro del conflitto”, è stata moderata dal giornalista e Direttore di “Spondasud”, Alessandro Aramu.

E’ intervenuto Mostafa El Ayoubi, giornalista e Caporedattore della Rivista “Confronti” che ha fatto un excursus sulle cause che hanno portato al conflitto o all’aggressione alla Siria e come lo stesso sia stato progettato e organizzato anni prima soprattutto dagli Stati Uniti che avevano inserito la Siria nei Paesi che dovevano capitolare, sia per la sua posizione filo-iraniana e filo-russa, sia per gli interessi economici e geopolitici degli stessi Stati Uniti.

L’intervento e la testimonianza di fede del Padre Francescano siriano e Custodia di Terra Santa, Firas Lufti, hanno chiuso il Convegno al quale hanno dato adesione e partecipato rappresentanti di testate giornalistiche, di gruppi e di associazioni tra i quali :

 Spondasud, Appunti, Cantiere Laboratorio, Ora Pro Siria, Piccolenote, Assadakah Sardegna, Cultura Cattolica, Mai più Cristianofobia, Vietato Parlare, Porta S.Anna, Sibia Liria.

Un messaggio di saluto di Nabil Antaki, dei Fratelli Maristi di Aleppo, è stato letto dal Presidente del Coordinamento, Fiorenza Migliari:

Dire la verità non è sempre facile soprattutto quando si è di fronte ad un piano di disinformazione molto abile, soprattutto quando si deve lottare contro il politicamente corretto, soprattutto quando si deve prendere la difesa di tutto quello che il mondo condanna. A nome degli Aleppini, dei Siriani e soprattutto dei cristiani di Siria, vi ringrazio per aver osato dire la verità e cercare anche di salvare la Siria dalla distruzione e i Cristiani dalla scomparsa.

Siamo noi che li ringraziamo, per la loro forza, il loro coraggio, la loro incrollabile fede perché nella sofferenza e nella persecuzione sanno insegnare al mondo il senso di una dignità che l’Occidente ha smarrito da tempo.

Tag:Alessandro Aramu, Appunti, Assadakah, Assadakah Sardegna, Bruno Ballardini, cantiere laboratorio, Coordinamento Nazionale per la Pace in Siria, cristiani, Cultura Cattolica, disinformazione, Fiorenza Migliari, Firas Lufti, isis, Mai più Cristianofobia, medio oriente, Mostafa El Ayoubi, Nabil Antaki, Naman Tarcha, Ntanious Haddad, Ora Pro Siria, Piccolenote, Porta S.Anna, Raimondo Schiavone, Sibia Liria, siria, Spondasud, Vietato Parlare

Tags: Siria
Next Post

'Terze vie': caso Equador. Ed un altro modo di pensare: quello che parte dall'origine.

Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

22 Settembre 2023
Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

22 Settembre 2023
La Meloni fa pressing per far tornare il gruppo Stellantis in Italia

Le batterie al litio sono scese di prezzo del 33% rispetto a marzo 2022

22 Settembre 2023
È dal 2015 che la SBU ucraina elimina oppositori politici, lo riferisce The Economist

Aumento prezzi munizioni potrebbe ostacolare il livello delle spese militari per l’Ucraina

21 Settembre 2023
Le pale eoliche che uccidono le balene: il documentario che rivela la realtà

Le pale eoliche che uccidono le balene: il documentario che rivela la realtà

21 Settembre 2023
Think Tank USA: Rand Corporation giudica inutile il proseguimento della guerra in Ucraina

Attacco alla Wagner in Africa: servizi segreti ucraini o occidentali?

21 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati
  • Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo