• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
lunedì, Maggio 16, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Situazione operativa sui fronti siriani del 16-11-2017

by Patrizio Ricci
16 Novembre 2017
in Post vari
0
Situazione operativa sui fronti siriani del 16-11-2017

[ad_1]Eccoci al consueto punto sulla situazione militare del conflitto che dilania da diversi anni la Siria, paese che abbiamo imparato a conoscere e amare.

Cominceremo come al solito con i fronti più attivi, che in questo momento sono due: il primo è senza dubbio Abukamal, con sviluppi inattesi; il secondo è la sacca di Idlib.

Fronte di Abukamal

Situazione operativa sui fronti siriani del 16-11-2017 1

Al AbuKamal 16-11-2017

Ci eravamo accomiatati con la conquista di Abukamal, diffusa dalle agenzie ufficiali siriane, ma al momento la situazione è differente, e occorre fare alcune precisazioni.

Abbiamo dato la notizia della avvenuta conquista di AbuKamal in quanto comunicata ufficialmente come tale dai comandi siriani, ma i comandi Hezbollah, appena pochi minuti prima (come potete vedere dai resoconti riportati nella precedente ultima) riferivano di essere entrati in contatto con le forze della difesa ISIS all’interno dell’abitato. Tale comunicazione era in diretto contrasto con quanto poi affermato, con eccesso di ottimismo, dai comandi dell’esercito arabo siriano.

Evidentemente c’è stata una sovrapposizione di esigenze: da una parte la realtà sul campo, dall’altra la propaganda di guerra, forse finalizzata a rallentare una eventuale ennesima avanzata SDF in seguito agli accordi con ISIS, che poi è avvenuta comunque.

Al momento le forze congiunte siriane e i loro alleati sono attestati all’interno della periferia cittadina sul versante occidentale e meridionale della città, che appare quasi isolata dall’esterno. Non che importi molto, perché i rifornimenti, il cibo e le munizioni sono tutte all’interno della cittadina. In questi giorni assistiamo a un costante “ammorbidimento” delle difese del Daesh, fase preparatoria per la successiva conquista della città , necessaria al fine di limitare al minimo la resistenza nemica e le vittime tra le proprie fila.

Non sono mancati i bombardamenti da parte di bombardieri strategici russi, che hanno colpito pesantemente e con grande precisione anche ieri.

Possiamo affermare senza tema di smentita che, se anche i tempi sono stati “affrettati”, la conquista della città è e sarà solo un fatto formale: l’esito di questa battaglia è scontato.

Fronte della sacca di Idlib

Situazione operativa sui fronti siriani del 16-11-2017 2

Settore a nord di Hama, sacca di Idlib 16-11-2017

Dopo le battaglie della settimana scorsa, che avevano visto rintuzzare una offensiva qaedista supportata dalle fantomatiche FSA, ora vediamo che l’esercito siriano, guidato da diversi reparti di Unità Tigre, ha disperso le forze difensive terroriste, con una serie di attacchi da diversi fronti: la settimana scorsa attaccavano lungo il fronte orientale, quello della Khanassir-Itryiah, causando una reazione di al Qaeda; questa settimana invece hanno attaccato nei pressi del settore dove la stessa al Qaeda aveva tentato di attaccare, respinta, e hanno sfondato le sue difese, avanzando e liberando diversi villaggi.

La strategia in questo caso è chiara: l’esercito siriano intende mantenere saldamente l’iniziativa, costringendo le schiere di al Qaeda alla massima dispersione delle loro forze, e rendendo arduo il compito di mantenere i fronti. Questa strategia al momento paga: le difese, disperse, non riescono a fermare i siriani. L’avanzata è lenta e prudente, ma costante.

Per questa settimana è tutto, a presto.

 

Un ricordo del generale Issam Zahreddine:

Stefano Orsi

[ad_2]

Source link

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

16 Maggio 2022
USA: in attesa di una bomba atomica tattica russa, per poi passare alla distruzione della Russia

Memorandum per il periodo della guerra di informazione

10 Maggio 2022

Nel 2003, la BBC denunciava in Ucraina un “fiorente commercio di organi umani”

10 Maggio 2022

Breaking News dai fronti in Ucraina – 05.05.2022

6 Maggio 2022

Breaking News dai fronti in Ucraina – 04.05.2022

5 Maggio 2022

Draghi rimprovera l’eccessiva libertà di espressione nel nostro paese e raccomanda il ministero della verità

4 Maggio 2022
Next Post
Nigel Farage chiede all’UE di indagare su George Soros – Tyler Durden

Nigel Farage chiede all'UE di indagare su George Soros - Tyler Durden

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Lo stabilimento di auto Renault a Mosca è stato nazionalizzato

Lo stabilimento di auto Renault a Mosca è stato nazionalizzato

16 Maggio 2022
La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

16 Maggio 2022
Svezia e Finlandia nella NATO innalzano il pericolo di un conflitto nucleare

Svezia e Finlandia nella NATO innalzano il pericolo di un conflitto nucleare

15 Maggio 2022
Il premier polacco Morawiecki definisce il mondo russo un cancro da distruggere

Il premier polacco Morawiecki definisce il mondo russo un cancro da distruggere

14 Maggio 2022
Il senatore repubblicano Rand Paul blocca il passaggio rapido per finanziare gli aiuti militari all’Ucraina

Il senatore repubblicano Rand Paul blocca il passaggio rapido per finanziare gli aiuti militari all’Ucraina

15 Maggio 2022
Ucraina – Dai fronti ora per ora – 13 maggio 2012

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 13 maggio 2012

13 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version