• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
giovedì, Giugno 8, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Mossa a sorpresa della Russia: prossime trattative di pace per la Siria a Teheran

by Patrizio Ricci
6 Ottobre 2021
in Post vari
0
forze speciali russe in Siria

forze speciali russe in Siria

FacebookTwitterTelegramVk

Secondo il sito israeliano Debka File (vicino ai servizi di intelligence di Tel Aviv) la Russia ha comunicato, a conclusione dei colloqui di Astana, che la prossima sessione di negoziati si terrà a Teheran. La delegazione USA è rimasta ‘sorpresa’ di questa inaspettata mossa di Mosca. In verità, le implicazioni politiche sono rilevanti: è chiaro che se si procederà al trasferimento dei negoziati di pace da Astana a Teheran, né i gruppi di opposizione armata, né  gli  USA parteciperanno ai prossimi negoziati.

Però in realtà, visto le intenzioni statunitensi, la decisione di Mosca non è ‘campata in aria’. Nelle ultime settimane la cronaca ha registrato i numerosi attacchi ingiustificati delle forze armate USA alle forze siriane. Il tutto è avvenuto insieme alla costruzione di ben nove basi statunitensi in Siria. La politica americana in Siria è stata finora contrassegnata dalla propensione americana di risolvere il conflitto – mascherato come sempre dietro al paravento delle giuste aspirazioni di democrazia dei popoli – per via militare con false flag e infingimenti di collaborazione.

Se qualcuno avesse qualche dubbio su questo giudizio, potrà guardare gli ultimi fatti di cronaca: ultimamente gli USA hanno preparato un’altro attacco preventivo sul modello iracheno nella guerra del Golfo (è noto che Washington ha attaccato Bagdad dietro l’accusa di inesistenti armi chimiche di sterminio di massa).

La Russia per  queste ragioni, ha escogitato una più proficua via, alternativa al confronto militare distruttivo diretto con gli Stati Uniti .

Per il ben informato sito israeliano Debka File (vicino ai servizi di intelligence israeliani) la decisione russa corrisponde ad una implicita ammissione del sostegno ‘mascherato’ della Russia all’Iran. E’ un punto di vista valido ma non tiene conto di quanto viene mascherato quotidianamente dalla parte contrapposta. Non si tiene in considerazione che più semplicemente Mosca potrebbe aver considerato il gesto, come un giusto riconoscimento ad un alleato strategico e come una mossa da contrapporre alla sempre più chiara invadenza della ondivaga politica americana.

Vedremo ora quali saranno le reazioni Usa ma per adesso – in attesa dell’incontro tra Putin e Trump – ci si è limitati a mostrare disappunto: il portavoce del Dipartimento di Stato Heather Nauert ha detto infatti che la Russia non fa sforzi sufficienti per risolvere il conflitto.

Peccato però Heather Nauert non abbia detto tutta la verità:  la ‘risoluzione’ del conflitto nel modo che dice lui, coinciderebbe con il cedere parte della sovranità della Siria, ai paesi del Golfo, ad Israele ed alla Turchia.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Incontro Trump-Putin positivo ma gli USA rimangono inaffidabili

Incontro Trump-Putin positivo ma gli USA rimangono inaffidabili

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Esteri

Il debutto su Twitter di Tucker Carlson: una sua riflessione nel suo classico stile di monologo scatena un pubblico esplosivo

7 Giugno 2023
Post vari

Le tre direzioni dell’offensiva delle forze armate ucraine nel Donbass

7 Giugno 2023
Esteri

“I legami cinici dell’Austria con la Russia” minacciano l’unità dell’UE, avverte Politico

7 Giugno 2023
Economia

L’ascesa del commercio non in dollari: i BRICS e altre economie sfidano l’egemonia degli Stati Uniti

7 Giugno 2023

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Guerra
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version