• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

L’esercito siriano attaccato ancora dalla Turchia, i veri sentimenti ora sono palesi – Scambio di accuse tra Russia e Turchia

by Patrizio Ricci
12 Febbraio 2020
in Post vari
0
L’esercito siriano attaccato ancora dalla Turchia, i veri sentimenti ora sono palesi –  Scambio di accuse tra Russia e Turchia

Lanciarazzi turco in azione contro posizioni esercito siriano

La Russia accusa la Turchia di essere la causa del fallimento degli accordi di Sochi

Il rappresentante ufficiale del Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa, Maria Zakharova – in una nota trasmessa su Russia 24 – ha affermato che la ragione dell’aggravarsi della situazione in Idlib è il costante fallimento di di Ankara dei precedenti accordi.
Zakharova ha sottolineato che la Turchia non sta rispettando i propri obblighi ai sensi del memorandum di Sochi del 17 settembre 2018,  trasferendo i gruppi armati controllati nel nord-est della Siria e in Libia.
Zakharova ha osservato che Mosca rimane impegnata negli accordi raggiunti in precedenza ed è disposta a continuare collaborare al fine di ridurre il livello di ostilità in Siria e garantire la sicurezza del personale militare degli stati garanti del processo di pace.

Gli ha fatto eco il il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov: “Ad Idlib le forze governative siriane hanno l’obiettivo di neutralizzare i terroristi, non combattere contro la popolazione civile”, ha detto. Ed ha aggiunto: “Relativamente ai bombardamenti ad Idlib che i militari siriani stanno compiendo, si tratta di attacchi contro i terroristi, non i civili, raid che mirano a neutralizzare i terroristi e neutralizzare le loro attività aggressive, che arrivano da lì”, ha concluso Peskov commentando le dichiarazioni del presidente turco Recep Tayyip Erdogan.

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha accusato Damasco e Mosca di aver colpito i civili nella provincia di Idlib e ha affermato che l’esercito turco attaccherà le unità del l’esercito siriano anche fuori dalla zona di de-escalation di Idlib se esse avessero condotto ancora azioni offensive, anche solo contro i militanti o solo civili.

La Turchia attacca ancora l’esercito siriano

Evidentemente la condizionalità espressa da Erdogan è solo di facciata. Gli attacchi contro l’esercito siriano continuano. Nella giornata di oggi è stato diffuso un video in cui si vede chiaramente che le truppe turche bersagliano le truppe siriane con lanciarazzi multipli. Il conflitto è diventato ormai un conflitto inter-statale.

La notizia è stata riportata riportata dal giornale Al Masdar News  mercoledì 12 febbraio. L’esercito turco ha sparato contro le posizioni dell’esercito siriano nel sud-ovest della provincia di Aleppo dopo il suo avanzamento a ovest dell’autostrada Aleppo-Damasco (M-5).

SYRIA: Footage from @MGhorab3 shows Turkish rocket artillery targeting government positions in Syria this afternoon. pic.twitter.com/UW5Rq1kntX

— Conflict News (@Conflicts) February 12, 2020

Gli USA si dicono neutrali

Washington non ha intenzione di inviare truppe a Idlib siriano “nel tentativo di correggere questa brutta situazione”, ha detto l’assistente del presidente americano per la sicurezza nazionale Robert O’Brien. Ha anche osservato che questo conflitto non ha nulla a che fare con gli Stati Uniti.

Tenuti oggi colloqui tra Erdogan e Putin sulla grave crisi

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha raccontato oggi ai giornalisti alcuni dettagli della conversazione telefonica tenuta oggi con il presidente russo Vladimir Putin:

“Abbiamo discusso della situazione in Idlib, in particolare, delle conseguenze delle azioni dell’esercito turco, delle forze del regime di Assad e della Russia. È stata presa la decisione di tenere riunioni tra l’esercito turco e russo in Turchia, nonché i rappresentanti del Ministero degli affari interni, del Ministero della difesa e dell’intelligence dei due paesi a Mosca. Le riunioni saranno organizzate nel prossimo futuro “, ha affermato il leader turco.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Erdogan e la lampada di Aladino

Erdogan e la lampada di Aladino

18 Maggio 2022
evacuazione dei feriti

L’Azovstal, in 300 si arrendono, ma non incensateli: il prezzo fatto pagare alla popolazione è orribile

17 Maggio 2022

La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

16 Maggio 2022

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 13 maggio 2012

17 Maggio 2022

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 12 maggio 2012

17 Maggio 2022

Dai fronti in Ucraina – 11.05.2022

17 Maggio 2022
Next Post
Parigi – Sconto di 4 anni a estremista islamico condannato a 9 anni per terrorismo

Parigi - Sconto di 4 anni a estremista islamico condannato a 9 anni per terrorismo

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Lottare contro un virus, quando si presenta. Ma attenzione a non perdere ogni cosa per cui lottare

La vera guerra è dentro l’Occidente non al di fuori

20 Maggio 2022
Lo dice la scienza? No, lo dice la tecnocrazia

I medici sono intoccabili (a meno che non decidano in nome della scienza e della salute pubblica)

19 Maggio 2022
La Russia importerà entro la fine dell’estate, frutta e verdura siriana

La UE regolamenta anche i semi delle piante, ciò che per lei non è utile deve essere vietato

19 Maggio 2022
Per l’Europa ormai essere antirussa è un collante

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 19 maggio 2022

19 Maggio 2022
Un relatore dell’ONU in visita in Iran denuncia l’illegittimità delle sanzioni

Un relatore dell’ONU in visita in Iran denuncia l’illegittimità delle sanzioni

20 Maggio 2022
Il Gas russo si può pagare in rubli, non abbiamo alternative (ma ugualmente c’è chi protesta)

Il Gas russo si può pagare in rubli, non abbiamo alternative (ma ugualmente c’è chi protesta)

19 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version