• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

La differenza sostanziale tra la Clinton e Trump nella prospettiva della pace

by Patrizio Ricci
19 Novembre 2016
in Post vari
0
Byoblu: Il discorso di insediamento del neo presidente Donald Trump
FacebookTwitterTelegramVk

[su_heading style=”modern-1-blue” size=”19″ align=”left”]Cosa può accadere se Trump rottama i neocon? [/su_heading]

di Patrizio Ricci –

L’elezione di Trump produrrà notevoli cambiamenti sugli eventi in corso in Siria ed in Iraq.  La nuova prospettiva che si apre ha una sua ragion d’essere desumibile dalle riforme indicate sul programma elettorale. Tuttavia i punti che lo compongono sono quasi del tutto sconosciuti in Italia, dato che i media si sono soffermati soprattutto su temi del tutto superficiali, come la tinta dei capelli di Trump, tralasciando di informare sugli aspetti più significativi del programma di governo.

E’ un vero peccato perché, se Trump terrà fede alle promesse fatte, saranno oggetto di riforma tutti i punti che hanno favorito le guerre occidentali, avvenute negli ultimi 26 anni.

Infatti, dopo l’11 settembre, Bush ha avviato una commistione sempre più diretta tra il governo degli Stati Uniti e l’apparato militare industriale che ha raggiunto, in progressione, livelli sempre più elevati. I manager aziendali sono stati impiegati nei principali posti di potere governativi ed a fine mandato sono transitati nuovamente nelle grandi aziende, continuando così ad influenzare le decisioni politiche e facendo da cerniera con le imprese che capitalizzano sui disastri e sulla guerra al terrore.

In altre parole, è accaduto proprio il contrario cui il presidente Dwight Eisenhower aveva messo in guardia nel suo discorso d’addio a fine presidenza, il 17 gennaio 1961:

[su_quote style=”flat-light”](…) Nei concili di governo, dobbiamo guardarci le spalle contro l’acquisizione di influenze che non danno garanzie, sia palesi che occulte, esercitate dal complesso militare-industriale. Il potenziale per l’ascesa disastrosa di poteri che scavalcano la loro sede e le loro prerogative esiste ora e persisterà in futuro. Non dobbiamo mai permettere che il peso di questa combinazione di poteri metta in pericolo le nostre libertà o processi democratici.

Non dobbiamo presumere che nessun diritto sia dato per garantito. Soltanto un popolo di cittadini allerta e consapevole può esercitare un adeguato compromesso tra l’enorme macchina industriale e militare di difesa ed i nostri metodi pacifici ed obiettivi a lungo termine in modo che sia la sicurezza che la libertà possano prosperare assieme. [/su_quote]

Purtroppo i timori di Eisenhower si sono avverati quando dopo l’11/9 una casta di proto-capitalisti ha sposato le dottrine ideologiche ‘neocon’ più estreme ed ha favorito il livello di insicurezza globale in modo caotico ed ad hoc, a solo uso e consumo dell’enorme macchina industriale e militare di difesa.

In una parola, le ‘guerre umanitarie’ passate e quelle in corso hanno la loro ragion d’essere solo in funzione della politica interna degli Stati Uniti e all’occasione, dei loro alleati. Perciò,  l’intenzione del neopresidente è quella di rivedere totalmente la politica americana e farla tornare quella ante 11 settembre.  
Per far questo, nel programma politico è previsto il divieto per cinque anni ai dipendenti della Casa Bianca di impiegarsi come lobbisti alla fine del proprio mandato e divieto a vita di essere al servizio di stati esteri. In agenda è anche il divieto ai lobbisti di stati esteri di fare donazioni per scopi elettorali negli Stati Uniti.

Nello stesso senso va il progetto di abolire tutti gli atti esecutivi presidenziali incostituzionali emanati dalla presidenza Obama (molti riguardano atti di guerra decisi senza l’avvallo del Congresso). Inoltre sarà definito un limite oltre il quale i parlamentari non possono più essere rieletti. In definitiva, è chiaro che l’intenzione politica è quella di scardinare dalle fondamenta l’apparato corporativista che agisce solo per proteggere e arricchire se stesso a spese della collettività.

Perciò, l’establishment attuale, le corporazioni finanziarie e i media che finanziano, faranno di tutto influenzare la scelta della squadra di governo. Però non potranno non tenere conto che il popolo americano ha fatto sapere chiaramente che non condivide le ossessioni delle elite. Da parte sua, Trump è sempre stato chiaro sull’irragionevolezza e la pericolosità manifesta di appoggiare il terrorismo jihadista per fini geopolitici terzi. Perciò sabato sul Wall Street Journal ha ribadito che la via che seguirà sarà quella di collaborare con i russi e con Assad, cioè “con chi sta combattendo seriamente Isis” ed i terroristi.

Ciò vuol dire che comunque vadano le cose, la vittoria di Trump evita innanzitutto l’attacco diretto degli Stati Uniti (tanto gradito ai sauditi) che Hillary Clinton aveva messo in agenda  “come priorità numero  1” del suo mandato.
Prendendo atto di questa nuova prospettiva e che il Dipartimento per la Difesa lo ha avvisato che al Qaeda sta preparando attentati in Europa e negli Usa, il presidente Obama ha attuato alcune iniziative inaspettate: già il giorno dopo l’elezione di Trump, il Dipartimento di Stato ha designato il gruppo jihadista Jabhat Fath al Sham (ex al Nusra appartenente ad al Qaeda), come organizzazione terroristica.  

Ed il giorno successivo , l’11 di novembre, il Dipartimento del Tesoro americano è intervenuto per “interrompere le operazioni militari, di reclutamento e di finanziamento  del gruppo al Nusra  (e di tutti i suoi ‘alias’). Il provvedimento colpisce anche il suo capo, lo sceicco Abdallah al-Muhaysini  ed i suoi luogotenenti. Inoltre, sempre l’11 novembre, il Pentagono ha ricevuto l’ordine dal presidente uscente, di ‘spendere più energie e risorse per individuare e perseguire il suddetto gruppo terroristico’. E’ una svolta a 180°: gli Stati Uniti finora hanno sostenuto al Nusra ora l’hanno designata come obiettivo.

Il Cremlino ha comunque fatto sapere tramite il suo portavoce Dmitry Peskov  che la situazione non permette di attendere nell’inerzia fino all’insediamento del nuovo inquilino della Casa Bianca. Infatti, nelle ultime ore l’aviazione russo/siriana ha condotto numerosi airstrikes sulle posizioni terroriste a nord di hama e a sud di Idlib. Numerosi airstrike anche a Ovest ed a sud ovest di Aleppo.

pubblicato su ‘Il Sussidiario’  © Riproduzione riservata

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Siria: l’iniziativa si è completamente trasferita all’esercito siriano

Siria: l'iniziativa si è completamente trasferita all'esercito siriano

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

Esplosioni in molte regioni dell’Iran: attaccate strutture militari

29 Gennaio 2023
Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

29 Gennaio 2023
Annalena Baerbock - foto Wikipedia

Baerbock, un’allieva di Schwab, che svolge bene il suo compito

29 Gennaio 2023
Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

29 Gennaio 2023
Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

26 Gennaio 2023
L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

26 Gennaio 2023
Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

25 Gennaio 2023
La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

25 Gennaio 2023
Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

25 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version