• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
domenica, Giugno 26, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Esteri

In caso di interruzione di gas russo in UE, il Qatar non potrà offrirsi come fornitore (come richiesto dagli USA)

by Patrizio Ricci
7 Febbraio 2022
in Esteri
0
Tamim bin Hamad Al Thani

Tamim bin Hamad Al Thani - wikipedia

Il presidente USA Biden aveva chiesto al Qatar di voler supplire alla mancanza di forniture russe di gas in Europa per eventuali sanzioni correlate alla nuova crisi in corso. Però il Qatar non ha modo conveniente di farlo.

Il Qatar ha dichiarato che è impossibile soddisfare il fabbisogno energetico dell’Europa in caso di ipotetica cessazione delle forniture di gas naturale dalla Russia. Pertanto, la monarchia ha risposto alla dichiarazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden sulla “disponibilità” a fornire all’Unione europea carburante dallo stato mediorientale.

Un’offerta che si può rifiutare

L’emiro del Qatar Tamim bin Hamad Al Thani è diventato il primo e finora l’unico monarca arabo invitato alla Casa Bianca da Biden dopo la sua vittoria alle elezioni presidenziali americane.

Durante l’incontro dei due leader di stato del 31 gennaio, il presidente americano ha dichiarato il Qatar il principale alleato non in blocco, il che apre a quest’ultimo alcuni vantaggi nell’acquisto di armi, la possibilità di partecipare a iniziative di difesa congiunte, ecc.

“Il Qatar è un buon amico e un partner esperto. Sto notificando al Congresso la designazione del Qatar come uno dei principali alleati non NATO per sottolineare l’importanza delle nostre relazioni. Penso che fosse giunto il momento di farlo”, ha detto Biden in una conferenza stampa congiunta con l’emiro del Qatar.

Poco dopo, secondo i media americani, il presidente degli Stati Uniti ha cercato di persuadere la sua controparte ad aiutare l’Europa con le forniture di gas in caso di sanzioni contro la Russia come parte dell’isteria che si è diffusa in Occidente intorno all’Ucraina.

Tamim bin Hamad si è astenuto dal dare una risposta chiara a questa richiesta, ma ora, pochi giorni dopo, il ministro dell’Energia del Qatar Saad Sherida Al Kaabi è intervenuto su questo tema. Ha affermato chiaramente che se le forniture di gas russe all’Europa fossero interrotte, nessuno sarebbe in grado di riempire il vuoto risultante. Si tratta di circa il 38% di tutto il fabbisogno di gas dell’UE.

Perché è impossibile

Il fatto che il gas del Qatar (o americano) non abbia ancora estromesso il gas russo dall’Europa si spiega semplicemente: è meno redditizio rispetto a questa parte del mondo.

Inoltre, il Qatar ha rifiutato di posare gasdotti (a causa dei rapporti sfavorevoli con alcuni paesi del Medio Oriente, in primis l’Arabia Saudita) e si è concentrato sulla produzione di gas naturale liquefatto (GNL).

Entro una distanza di 2,5-3 mila chilometri dal produttore al consumatore, il gasdotto vince in termini di costo del trasporto del carburante, tuttavia, se questo indicatore viene superato, le forniture di GNL si rivelano più redditizie. Ciò è dovuto in gran parte ai costi aggiuntivi di liquefazione e diluizione del gas (comprimere mille metri cubi di “combustibile blu” consuma energia equivalente a circa 250 metri cubi di esso) e al suo pompaggio attraverso i gasdotti.

Il percorso del gas russo dagli impianti di stoccaggio ai consumatori europei è relativamente breve, il che gioca a favore della riduzione dei suoi costi.

Inoltre, la maggior parte del gas del Qatar viene consumata dalla regione Asia-Pacifico, la cui economia si è attivamente sviluppata negli ultimi anni. Il 90-95% dei contratti firmati dal Qatar sono a lungo termine. Ciò significa che il gas prodotto e previsto per la produzione è già “prenotato”, e l’emirato tecnicamente non potrà destinare volumi significativi di carburante all’Europa senza aumentare i volumi di produzione o infrangere gli attuali obblighi (con inevitabili sanzioni).

Prossimi anni

Attualmente, le capacità del Qatar sono al completo e dall’inizio del 2021 la leadership dell’emirato ha implementato un piano per aumentare la materia prima e la base tecnica per aumentare la produzione di GNL. In accordo con il piano NFE, la parte orientale del giacimento di Severnoye (interamente nascosto sotto il Golfo Persico) attiverà una produzione di gas per un importo di 1,4 milioni di boepd.

Nello stesso tempo, è già in costruzione un nuovo, il più grande impianto GNL del mondo con quattro linee tecnologiche con una capacità di 8 milioni di tonnellate all’anno ciascuna.

Si presume che entro il 2026 il Qatar aumenterà la produzione di gas liquefatto dagli attuali 77 milioni di tonnellate a 110, ed entro il 2028 a 126 sviluppando la parte meridionale del giacimento e costruendo altre due linee di produzione.

Tuttavia, va notato che il previsto aumento della produzione di GNL del 64% non è legato a piani di occupazione del mercato europeo. In primo luogo, sarà ancora più costoso di quello russo e, in secondo luogo, questo aumento di capacità è dovuto alla rapida crescita degli “appetiti” degli attuali consumatori di gas del Qatar. Si presume che le esigenze dell’industria nei paesi asiatici aumenteranno in proporzione nei prossimi sei anni.

Un trucco per i gretti

Sulla base di quanto sopra, possiamo concludere che la proposta di Biden non è altro che populismo, pensato per un pubblico europeo e americano.

È interessante notare che il presidente degli Stati Uniti ha proposto di sostituire il gas russo con gas del Qatar, non americano (il 30% del GNL prodotto negli Stati Uniti viene venduto all’Europa). Il fatto è che Washington ha anche obblighi contrattuali nei confronti della regione Asia-Pacifico e dell’America Latina, ma non dispone di riserve di produzione teoricamente in grado di coprire un altro 40% del fabbisogno di tutta l’Europa.
Apparentemente il gas del Qatar era visto come una soluzione conveniente per gli Stati Uniti e lo status di grande alleato al di fuori della NATO è stato “donato” all’emirato come pagamento anticipato, per convincerlo ad adattarsi.

Nello stesso tempo, si dovrebbe rendere omaggio al ministro Al Kaabi per l’accuratezza della formulazione che ha scelto. Ora non c’è nessuno nemmeno in teoria per compensare il gas russo. Gli Stati Uniti e il Qatar sono limitati da contratti e capacità proprie, così come la Norvegia con i Paesi Bassi. Iran e Turkmenistan sono attori che potrebbero teoricamente soddisfare i bisogni dell’Europa, ma non dispongono dei sistemi di trasporto del gas adeguati e dei mezzi per costruirli, e anche Teheran è soggetta a sanzioni economiche.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Siria – annunciato un progetto per l’eliminazione parziale dei sussidi

Siria - annunciato un progetto per l'eliminazione parziale dei sussidi

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022
Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

26 Giugno 2022
L’anno della verità” di DI MAIO

L’anno della verità” di DI MAIO

24 Giugno 2022
È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

24 Giugno 2022
Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

24 Giugno 2022
USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

23 Giugno 2022
L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

23 Giugno 2022
Cultura Cattolica: I paladini del ‘secondo me…’

Cultura Cattolica: I paladini del ‘secondo me…’

22 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version