Vietato Parlare
domenica, Ottobre 1, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Siria – annunciato un progetto per l’eliminazione parziale dei sussidi

by Redazione online
8 Febbraio 2022
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il primo febbraio il governo siriano ha iniziato a lavorare sulla decisione di escludere centinaia di migliaia di famiglie dal sostegno governativo per forniture alimentari e derivati ​​del petrolio, in mezzo al continuo deterioramento della situazione di vita senza precedenti subita dalla maggior parte della popolazione.

Secondo i rilievi delle Nazioni Unite il 90% delle persone in Siria vive in povertà e il 60% della gente soffre di insicurezza alimentare, inoltre 7,78 milioni non ha medici o strutture mediche che soddisfano gli standard minimi accettati a livello internazionale.

Il Paese soffre da anni di diverse crisi, tra combustibili, energia e pane, oltre al crollo della lira, che ha avuto effetti catastrofici su tutti gli aspetti della vita al suo interno, rendendolo la vita un’impresa.

RELATED STORIES

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

1 Ottobre 2023
Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

30 Settembre 2023

In questo contesto, il sussidio è un aiuto statale per cui una pluralità di beni e servizi era calmierato o fornito addirittura gratis, e questo era normale nel governo baathista da decenni.

Naturalmente, questo provvedimento è la cartina al tornasole circa la situazione economica del paese e indica che letteralmente il governo è in difficoltà. D’altra parte, le condizioni in cui operare cambiamenti in meglio non ci sono, dato che il paese è ancora in guerra e che, per giunta, sembra esserci una rinnovata intenzione da parte delle cosiddette ‘opposizioni’ di lanciare una nuova campagna destabilizzatrice in Siria.

Per contro, gli USA perseverano a mantenere l’occupazione di al Tanf e del nord della Siria, favorendo l’ISIS e ostacolando la ripresa del paese, anche con gravose sanzioni.

Da parte loro, i militari hanno fatto il massimo per la sicurezza, ma ora occorrerebbero idee nuove e una sinergica collaborazione con gli alleati per avviare un quanto mai urgente nuovo rilancio nel paese.

La crisi è iniziata lunedì scorso quando il governo, tramite il ministro Fadia Suleiman, ha annunciato un nuovo progetto di legge che prevede l’esclusione di circa 596.628 famiglie munite di “smart card” dai sussidi, questa aliquota corrisponde a circa il 15% delle famiglie che oggi ricevono sostegno.

Il sostegno del governo sarà annullato per beni di base come pane, gas, diesel e forniture alimentari.

In particolare, il ministro Suleiman, durante un’intervista alla radio locale ” Sham FM “, domenica 30 gennaio, ha spiegato che la prima fase di rimozione dei sussidi a quelle famiglie che sono state decise di essere escluse dal sostegno, coinvolge circa il 47% dei proprietari di auto private in Siria (circa 450mila auto), rilevando che il criterio per revocare il sussidio per i proprietari di auto private dipende se la famiglia  possiede un’auto “con una cilindrata superiore a (1500 cc), e se l’anno di fabbricazione è dopo il 2008“. Ha anche precisato che in caso di errori o casi particolari, ci sarà la possibilità di opporsi alla decisione che sarà rimossa successivamente.

Inoltre, Suleiman ha aggiunto che lo studio ha preso in considerazione chi ha più proprietà immobiliari intestate all famiglia nello stesso governatorato, il progetto tiene conto anche delle aree in cui sono ubicati gli immobili, ove le aree più costose saranno penalizzate.

L’assistente del ministro ha confermato che la “smart card” [carta annonaria dei generi di prima necessità] rimarrà comunque in vigore per la famiglia a cui verrà tolto il sussidio, per poter ottenere i materiali e servizi attualmente distribuiti al loro prezzo “gratuito”. Il funzionario ha specificato che l’effetto che si cerca di ottenere è “ottenere risparmi per la tesoreria statale per reindirizzarli alle categorie più bisognose e sostenere altri settori”,

Le sovvenzioni saranno cancellate anche per chi è andato fuori dalla Siria con tutta la famiglia (per più di un anno) qualora è incluso il capofamiglia, mentre chi ha viaggiato da solo non è incluso.

Oltre a questi criteri che colpiscono anche i meno abbienti, gli altri segmenti interessati a cui sarà esclusa la sovvenzione, comprendono: “Contribuenti senior e medi”. – Principali azionisti di società (coloro che ne detengono il 5% di azioni) – appaltatori – esportatori e importatori – spedizionieri doganali – proprietari di registri turistici – bar e caffetterie – medici da più di dieci anni – titolari di bar privati, centri medici, laboratori e centri estetici – farmacisti – investitori di farmacie – titolari di studi di ingegneria, legali e legali che esercitano la professione da più di dieci anni.

Ci sono molti siriani che reputano questa decisione, molto caotica ed ingiusta. Il suo annuncio sta suscitato un malcontento diffuso, riversato anche sui social. È da segnalare che anche persone famose per aver sostenuto la guerra in questi anni di aggressione, hanno chiesto un cambio immediato della decisione.

Shadi Ahmadi, economista pro-governativa
Shadi Ahmadi, economista pro-governativa

Shadi Ahmadi, economista pro-governativa ha annunciato che si rivolgerà al ministero dell’Interno per inscenare quella che ha definito una “manifestazione pacifica”, davanti al Parlamento nel centro della capitale, Damasco, per denunciare la decisione.

È molto probabile che dietro le pressioni, lo stesso governo faccia una parziale marcia indietro. Infatti, alcuni parlamentari ne hanno chiesto la sfiducia.

Dopo la polemica, il ministro del Commercio interno e della protezione dei consumatori, Amr Salem, ha annunciato che quanto accaduto sono stati “errori tecnici e non una decisione”, aggiungendo in un comunicato radiofonico di martedì che “il ministero delle Comunicazioni ha designato un sito per ricevere obiezioni richieste da parte di cittadini a cui è stato “ingiustamente ” sottratto il sostegno.

E, in effetti sul sito web, le proteste dei cittadini sono arrivate. Proteste contro il deterioramento delle condizioni di vita e la rimozione dei sussidi si sono già viste nella provincia di Suwayda . I manifestanti hanno bloccato la strada tra l’insediamento di Shahba e Shakka. La situazione è delicata, specialmente nelle aree già problematiche, il malcontento potrebbe espandersi, con il rischio aggiuntivo che potrebbero essere cavalcate dai soliti noti per fini terzi.

Perciò il governo ha convocato una riunione “urgente”, per discutere le obiezioni ricevute, ma non ha raggiunto finora, secondo il testo delle deliberazioni, decisioni significative.
Ha però raccomandato che i dipendenti statali e i pensionati, esclusi dal sostegno per il possesso di un’auto, possano tornare a beneficiare del sussidio dopo aver presentato una richiesta di opposizione motivata.

Tutto è drammaticamente chiaro ma apparentemente senza via d’uscita. La maggioranza dei siriani è al di sotto della soglia di povertà, nello stesso tempo, dopo dieci anni di guerra che hanno esaurito l’economia e le sue capacità, oltre alle ripercussioni delle sanzioni occidentali imposte sul paese, la capacità del governo di provvedere ai bisogni primari è in graduale diminuzione, anche a causa del deterioramento del tasso di cambio della lira siriana e del contemporaneo innalzamento del costo delle materie importate.

Vp News

Tags: editor pick'sSiriasussidi
Next Post

L'Ucraina porta mezzi di sminamento in prima linea con Donetsk e aumenta le forze

Please login to join discussion

Newsletter

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

1 Ottobre 2023
Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

30 Settembre 2023
Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

30 Settembre 2023
Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

30 Settembre 2023
Uiguri: 22 paesi occidentali accusano la Cina, mentre 37 paesi (la metà musulmani) dissentono

Gli USA accusano la Cina di disinformazione (ma cercano di superarla?)

30 Settembre 2023
Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

29 Settembre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”
  • Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo