• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

editoriale Samizdatonline: "Una domenica a Bresso"

by Patrizio Ricci
5 Ottobre 2021
in Post vari
0

fonte: http://www.samizdatonline.it/content/una-domenica-bresso

3 Giugno 2012, Incontro mondiale delle famiglie. Messa conclusiva con il Papa, a Bresso. Un milione di persone, suppergiù. Io c’ero.
Uno se lo può anche domandare, cosa ci è venuto a fare.
Anzi, se lo deve domandare. Se no il rischio è di viaggiare intruppato, cammellato neanche da una parola d’ordine o una organizzazione, ma dal proprio stesso pensiero. Marciare senza capire, senza cercare di capire, è peggio di stare fermi, ti stanchi e non sai neanche dove stai andando. Che mica te lo hanno ordinato, mica te lo hanno domandato di venire: no, tu hai scelto.

E uno se lo domanda, cosa ci fa su un prato immenso, colmo a perdita d’occhio di persone di ogni età e stato sociale e nazione e lingua. Si è qui per vedere qualcosa? Si è qui per vedere un uomo?
Se è così abbiamo già fallito. L’omino che siamo venuti a guardare è un puntolino al limite della visibilità, tanto distante da non riuscire neanche a distinguerlo da chi gli sta accanto. Un lampo bianco intravisto al di sopra di migliaia di teste e mani e bandiere. Il megaschermo è un po’ difettoso, schiaccia le figure, la risoluzione scarsa che fa svanire l’immagine in un vortice di puntini colorati che sembrano coriandoli.

A casa si sarebbe visto meglio. Certamente si sarebbe visto meglio, sulla televisione di casa. Ci si sarebbe potuti risparmiare la levataccia delle quattromenounquarto, i chilometri a piedi, la metro, i soldi del viaggio; il sonno e i panini, gli sguardi preoccupati al cielo aggrovigliato di nuvole, il caldo e la fatica.

Ecco, ci si poteva risparmiare la fatica. Si poteva restare spettatori. Non coinvolti, distaccati, sul divano. A lasciare vivere la vita ad altri; a non vedere (davvero), a non toccare (davvero), a non conoscere, davvero. Ci si poteva risparmiare la fatica di vivere, ed essere convinti di essere vivi lo stesso.

Cosa sono venuto a fare? A fare vedere la mia faccia, e a vedere quella di tutti gli altri. Una faccia cambiata, un volto cambiato, e la certezza che qui è come deve essere, la certezza di cosa è importante, perché lo vedi e lo tocchi cosa è importante per vivere.
Che spettacolo.
Berlicche  socio di  SamizdatOnLine

Articoli correlati:
Mi sono ritrovata a corrergli dietro – Tracce
Scola: a lezione di gratuità – Il Sussidiario
Miracolo a Milano – Antonio Socci, Libero
Gli interventi del card. Scola
Cresimandi: l’espressione bella dello Spirito Santo, che rende viva e unita la nostra Chiesa
Né Nuzzi né i corvi possono oscurare la grandezza di papa Ratzinger – Assuntina Morresi, L’Occidentale
Sulla roccia – Tracce
Benvenuto a Milano Santo Padre! – N. Buggo, Cultura Cattolica
Cosa ho visto e sentito alla ‘Festa delle famiglie’ – P. Malacarne, Cultura Cattolica
Sono fiera di essere cattolica – Avvenire
Se la famiglia sta bene, la società sta bene – Anna Vercors
Il Papa alla Scala di Milano: Siamo in cerca del Dio vicino – Vietatoparlare
Anche Costruiamo il FDuturo per il VII incontro mondiale delle famiglie
Non sapremo conquistare gli uomini al Vangelo se non tornando noi stessi per primi a una rofonda esperienza di Dio – CC Svizzera Italiana

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post

Mentre gli uomini stavano lavorando insieme per costruire la torre, improvvisamente si resero conto che stavano costruendo l’uno contro l’altro.

Please login to join discussion
No Result
View All Result
SIRIA/Terremoto, padre Bedros “ecco per te il tempo dell’umanità”

SIRIA/Terremoto, padre Bedros “ecco per te il tempo dell’umanità”

7 Febbraio 2023
Sismi e rivoluzioni colorate: due tipi di terremoti, il secondo indotto

Sismi e rivoluzioni colorate: due tipi di terremoti, il secondo indotto

7 Febbraio 2023
Terrificante terremoto tra Turchia e Siria, molte vittime

Terrificante terremoto tra Turchia e Siria, molte vittime

7 Febbraio 2023
OMS

L’OMS prende di mira la “disinformazione “con un trattato che vincola i paesi membri

7 Febbraio 2023
corea del nord

Sondaggio: gli americani vogliono ridurre le tensioni tra la Corea del Nord e con la Cina

7 Febbraio 2023
EMERGENZA TERREMOTO: come aiutare

EMERGENZA TERREMOTO: come aiutare

7 Febbraio 2023
Il colonnello Douglas McGregor sulle perdite delle FFAA ucraine

Il colonnello Douglas McGregor sulle perdite delle FFAA ucraine

6 Febbraio 2023
La Russia ha festeggiato l’anniversario della riunificazione della Crimea

Solo il governo ucraino pensa che la Crimea tornerà a Kiev

6 Febbraio 2023
La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

6 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version