Vietato Parlare
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Cosa non va nella scienza di oggi, e come riportarla alla sua grandezza?

by Redazione online
1 Febbraio 2022
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Dati secretati e problemi irrisolti, discriminazione per chi non accetta dati molto ‘liquidi’ ed il contraddittorio, influenze nei governi e risultati scientifici che vogliono essere come una religione: tutto questo è lontano dalla Scienza. Eppure il presidente della Repubblica, e tutti gli esperti scelti dicono che è tutto a posto. Ma in un mondo in cui nulla è a posto, perché il senso della vita umana è giornalmente tradito, nulla è a posto. Quello che segue è un semplice ma efficace ragionamento del blogger Alexander Rozov.

Ragionamento di un semplice bidello sulla secolarizzazione della scienza.

Il problema si riduce più o meno a quanto segue:

– L’utile lavoro degli scienziati consiste nel produrre conoscenze che possono essere convertite in tecnologie, il cui uso migliora il benessere delle persone, amplia le loro capacità e apporta specifici benefici pratici. Di nient’altro ha bisogno della scienza. Gli scienziati, ovviamente, possono fare qualcos’altro nelle loro università (come cercare la verità e le risposte a domande vitali), ma la società è indifferente a questo. È come il lavoro di un bidello: la società lo paga per la pulizia delle strade. Il custode, ovviamente, può fare qualcos’altro nella stanza del suo custode (come la floristica), ma questo è indifferente alla società.

– La scienza nel 19° secolo e gran parte del 20° secolo ha fatto quello per cui era pagata e, grazie a ciò, il benessere materiale delle persone è cresciuto rapidamente sotto tutti gli aspetti, ma alla fine del 20° secolo è apparso una sorta di marciume: la situazione richiede un controllo ragionevole delle conquiste di sviluppo della scienza. L’uomo è costretto a fare un passo verso la natura, a mettersi allo stesso livello con essa, a cambiare la sua coscienza. L’Homo sapiens deve rendersi conto di non essere il re della natura, ma solo una parte di essa.

RELATED STORIES

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

3 Ottobre 2023
Papa Francesco - From Wikimedia Commons, the free media repository

Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

3 Ottobre 2023

Le persone certamente non supportano la scienza affinché dica loro come stare allo stesso livello di corvi, mucche e alberi. Le persone supportano la scienza proprio per l’opposto.

– La scienza nel XXI secolo è quasi un completo marciume ideologico. Gli scienziati hanno sostanzialmente rinunciato al futuro della loro professione, e semplicemente elaborano borse di studio, emettendo freeklam [spesso non si inventa niente ma si commercializza mettendo insieme conoscenze già acquisite per farne una nuova disciplina] e vendendolo come “risultato scientifico”, ovvero qualsiasi assurdità che piaccia al cliente. Di conseguenza, il confine tra uno scienziato utile e un creatore di freeklam è stato completamente cancellato.
La scienza smette gradualmente di risolvere i problemi reali delle persone, inventando invece minacce immaginarie e creando problemi artificiali.

Di conseguenza, i rappresentanti della cosiddetta generazione di millennial stanno perdendo salute più velocemente dei loro predecessori, secondo il rapporto della Federation of American Independent Insurers Blue Cross Blue Shield Association. I millennial, o Generazione Y, sono persone nate nel 1981-1996 La salute dei millennial si sta deteriorando più rapidamente rispetto alle generazioni precedenti e il tasso di mortalità potrebbe aumentare notevolmente nel prossimo futuro.

Per la prima volta in 150 anni in un paese sviluppato, la generazione successiva era meno sana e meno prospera della precedente. Questa è una chiara indicazione della svolta della scienza e del progresso.

Perché chiunque può capire che bisogna separare la scienza da risultati finti che hanno come orizzonte il profitto mentre le stesse istituzioni scientifiche non sono in grado di farlo?

Proviamo a capire perchè:

Prima di tutto è necessaria la totale deregolamentazione della scienza. Perché tutti i controllori del traffico si sono rivelati truffatori, ladri e idioti, questo è un dato di fatto.

Perciò si richiede:

– di rimuovere tutti i divieti e restrizioni (tranne quelli che sono imposti a qualsiasi attività basata su banali requisiti di sicurezza),
– di abolire ogni forma di impresa sul diritto d’autore e sui brevetti industriali, compreso il divieto di acquisto di invenzioni per motivi di ritiro e “sepoltura in archivio” .
– liquidare tutti i ministeri nazionali e i comitati internazionali sulla scienza (o presumibilmente basati sulla scienza) e tutti i programmi centralizzati di finanziamento della scienza,
– privare tutte le fondazioni private/non governative che presumibilmente finanziano la scienza di tutti i privilegi finanziari.

Anche in questo caso la domanda è: chi finanzierà la vera scienza?

La risposta è semplice: sarà almeno chi finanzierà l’ingegneria – come strumento praticamente utile per le tecnologie dei materiali.
È fondamentale che la scienza diventi ingegneria scientifica (ingegneria della conoscenza scientifica) comprensibile come lo erano le scienze naturali alla fine del XIX e all’inizio del XX secolo.
È necessario restituire un principio chiaro, noto fin dai tempi degli Enciclopedisti del XVIII secolo. La conoscenza riguarda solo la natura e si realizza solo in tecnologie specifiche. Tutto il resto non è conoscenza, ma spazzatura di cui le persone non hanno bisogno, e spesso anche dannose.

Uno scienziato è un vero scienziato solo quando può spiegare il suo campo di studio al grande pubblico con un’istruzione scolastica decente.

Uno scienziato è un vero scienziato solo quando è in grado di costruire una chiara catena composta da sette anelli:

1. Idea scientifica
2. Formulazione di un’ipotesi
3. Verifica sperimentale di un’ipotesi
4. Correzione di un’ipotesi
5. Formulazione di un’ipotesi scientifica e teoria applicata
6. Tecnologia costruita su una teoria scientifica e applicata
7. Applicazione pratica nella pratica socioeconomica, che apporta benefici materiali specifici a una cerchia illimitata di persone.

Una piccola ma importantissima aggiunta. La scienza (reale) come l’arte (reale) richiede una grande quantità di romanticismo e curiosità avventurosa. Niente funzionerà senza questo. È in questa fase che può funzionare la completa deregolamentazione della scienza, che consente:

– agli scienziati (veri, anche dilettanti) – di impegnarsi in qualsiasi pratica scientifica in qualsiasi luogo, per mezzo di eventuali fondi raccolti, e con la pubblicazione integrale delle proprie azioni al fine di ricevere donazioni dal pubblico interessato.
– alla società (ad ogni persona specifica) – di partecipare in modo economico o in altro modo alla generazione di nuove conoscenze scientifiche, anche solo per curiosità.

In un certo senso, tale requisito dei sette anelli è uno schema per la secolarizzazione della scienza (cioè la separazione della scienza reale dalle scienze umane e da altre sciocchezze quasi religiose).
In questo modo, la scienza può essere resa grande di nuovo.

Prevedo l’obiezione “chi lo permetterà”? E questa è una questione politica, che va oltre lo scopo di questo articolo. Ed è molto importante stabilire il principio: la struttura della scienza nella società è una questione politica, e non un’altra.

da uno elaborato di Alexander Rozov 

Tags: editor pick'sscienza
Next Post

SIRIA - Gli USA trasferiscono detenuti dell'ISIS nella loro base militare ad Al-Shaddadi

Please login to join discussion
Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

3 Ottobre 2023
Papa Francesco - From Wikimedia Commons, the free media repository

Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

3 Ottobre 2023
La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

2 Ottobre 2023
Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023
Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

1 Ottobre 2023
ROBERT FICO

La Slovacchia potrebbe essere la pagliuzza che farà vedere il mattone nell’occhio dell’Europa

1 Ottobre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?
  • Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo